Citazione Originariamente Scritto da subzer0 Visualizza Messaggio
disci ssd, una figata ma:

- se il sistema operativo non è ottimizzato per funzioni trim rallentano
- costano molto, anche se i prezzi stanno scendendo, tempo 2 anni e si venderanno sono quelli
- importante il controller disco (vi sono controller diversi), in alcuni casi, sui mac ho avuto problemi e non ho notato migliorie
- generalmente ho torvato molto più veloce windows 7 (anche se lavoro quasi solo con osx)
- in ambito industriale vengono usati come cache delle SAN per velocizzare la ricezione dei dati per poi scriverli con calma

posso dirti, dopo anni di informatica nei quali si cambiava la cpu, la ram, si overclockava, che tutte quelle operazioni sono INUTILI rispetto all'adozione di un disco SSD.


il difetto dei dischi (apparte il costo)?
il disco ssd è performante da vuoto, nel momento in cui un dato viene scritto occupa un settore, anche cancellandolo, il settore non viene "liberato" e la riscrittura successiva deve "eliminare" e riscrivere il dato, impiegando tempo maggiore. Le funzioni trim servono proprio a questo.
su osx lion 10.7 di default c'è la funzione Trim...però in rete si trovano anche guide per aggiungere la funzione anche su snow leopard...

su w7 la funzione Trim è di default

in qualsiasi caso si trovano anche ssd che hanno integrata questa funzione BGC (Background Garbage Collection) come gli ssd samsung o gli ssd corsair ...in questo caso anche se il sistema operativo non è predisposto per la funzione Trim (oppure per utilizzi in raid o ecc ecc) si può godere comunque dei benefici di quella funzione.