Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: Tatuare giubbotto di pelle [Cerco consigli]

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Bisa_T100
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Rimini, capitale della Romagna, Bologna per lavoro.
    Moto
    KTM RC8
    Messaggi
    897

    Arrow Tatuare giubbotto di pelle [Cerco consigli]

    Cari compagni Triumphisti, ritorno a scrivere dopo molto tempo su questo amato forum, dal quale sono stato costretto all'allontanamento a causa di impegni universitari.

    Posto qui una mia curiosità alla quale spero la grande sapienza di voi utenti sappia dare soddisfazione.

    Linguaggio aulico a parte, vorrei elaborare il mio stupendo giubbotto tecnico Triumph. In particolare vorrei aggiungere dei disegni e delle decorazioni "dedicate" ad ogni esperienza fatta con la moto. Ora arriva il punto: il giubbotto è di pelle nera, e foderato internamente, quindi suppongo (per la mia poca esperienza con il taglia e cuci) che sia perlomeno impossibile (se non a costi esorbitanti) l'idea di riaprire la fodera ogni volta per cucire pochi centimetri di pelle ogni estate/passo/raduno.

    L'idea che allora mi era venuta in mente, era quella di recuperare un vecchio accrocchio per tautaggi, e tentare di tatuare la pelle con un inchiostro Bianco.
    Non essendo informato ne sui tatuaggi, ne sulla lavorazione della pelle, faccio appello alla vostra esperienza in merito.
    Sono accetti consigli di ogni tipo.
    Grazie in anticipo.
    Presidente del Black Teddy Bikers M.C.
    Questo forum è pieno di Froci e T-Maxisti...
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    moda un cazzo....il vintage è come il tamarro...non è mai di moda e per questo sempre in voga...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di dan03
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Moto
    bonneville black
    Messaggi
    4,174
    Idea curiosa, purtroppo non so aiutarti in merito.
    Mi verrebbe da dire se hai sentito un calzolaio che tratti materiali in pelle o se hai un amico tatuatore a cui chiedere.
    Seguo con interessato per eventuali sviluppi.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Bisa_T100
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Rimini, capitale della Romagna, Bologna per lavoro.
    Moto
    KTM RC8
    Messaggi
    897
    Grazie per la risposta .
    Purtroppo non ho amici tatuatori, solo la possibilità di rimediare una pistola per tatuaggi.
    Sono appena rientrato a Bologna, domani tempo permettendo mi metterò alla ricerca di qualcuno che lavori la pelle. Ti terrò informato
    Presidente del Black Teddy Bikers M.C.
    Questo forum è pieno di Froci e T-Maxisti...
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    moda un cazzo....il vintage è come il tamarro...non è mai di moda e per questo sempre in voga...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Non so se sia fattibile la tua idea. Posso dirti, prima di tutto, di informarti sul costo di un'operazione classica di taglio/cuci/ricama. Spesso quegli artiginani hanno prezzi inferiori a quel che si pensa.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di embolo
    Data Registrazione
    10/08/07
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800,ex speed 1050
    Messaggi
    960
    l'idea è molto bella ed originale! potresti fare una prova su qualcosa di vecchio che non usi ,una scarpa di pelle una cosa così

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di giulio
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    brescia
    Moto
    rocket III, H-D softail deluxe
    Messaggi
    21,431
    se vai dai rivenditori di coppe e medaglie molti di questi fanno patch personalizzate
    __________c'é una strada che va dagli occhi al cuore senza passare dall'intelletto___________

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di legend78
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    Eremo sulla costa
    Moto
    "Legend 900" nel cuore; la Thunderbirde1600 sotto il 'ulo, MILFDAYTONA'00
    Messaggi
    8,515
    la pelle conciata non la puoi tatuare, per il semplice motivo che è indurita ed i pori chiusi dalla tinta usata durante la concia.
    la potresti far verniciare, però la resa non è il massimo, dura poco.
    ovvio il passaggio a prendersi un gilè in pelle, costo sui 40€ mediamente o come usavano i rokers agli albori un giacchetto di jeans a cui stacchi maniche e colletto. in entrambi i casi le toppe sono facili da applicare.
    NOMADE ASOCIALE COSTA TOSCANA

    ...la mia moto è differente!®
    Più KM meno seghe.Solo Io Posso Dire Di Aver Baciato La Mamma Di G79.

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Bray_Hill
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Varese [Isola di Man]
    Moto
    Ex Titina 675 S, ora SD1290R
    Messaggi
    7,044
    la mia ragazza fa la tatuatrice e chiaramente le ho chiesto la stessa cosa.
    mi ha detto che secondo lei non si può fare perchè la pelle è troppo dura e gli aghi non riescono ad entrare.
    anche nel caso riuscissero entrare, è molto probabile che la pelle stessa si laceri rovinandosi irrimediabilmente.
    questo è quello che mi ha detto
    *LA MIA*

    Joey Dunlop non è un pilota, è un uomo come ogni uomo che si può definire tale dovrebbe essere

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Bisa_T100
    Data Registrazione
    11/06/09
    Località
    Rimini, capitale della Romagna, Bologna per lavoro.
    Moto
    KTM RC8
    Messaggi
    897
    Chiedo scusa per aver postato la discussione nel bar, non mi ero mai accorto ci fosse una sezione "Abbigliamento" nel forum.

    Ieri sera mi sono fatto una cultura sul pellame, girovagando per internet.

    Ho scoperto che:
    Il cuoio (che mi pare d'aver capito sia un parente molto prossimo della pelle) si può decorare a fuoco, con uno speciale strumento del quale non ricordo il nome.

    Sempre il cuoio si può dipingere con dei colori apposta e dei pennellini dedicati.

    Molte aziende asseriscono di produrre tinte per pellami che non stingono e durano nel tempo.

    Ovviamente non intendo comprare un boccione da 5 litri di colorante su internet, quindi attenderò di trovare un valido artigiano con il quale confrontarmi.

    Ringrazio chi ha proposto Patch e Gillet, ma non sono proprio nel mio stile .
    Ringrazio anche Cervini Marco che ha disturbato la fidanzata per soddisfare la mia curiosità.

    Prossimo step sarà realizzare uno stampo con una graffetta che riscalderò sui fornelli, fino a farlo diventare rovente per poi applicare i trattamento in una "zona nascosta" del giubbotto, sperando di ottenere un risultato "a rilievo".
    Presidente del Black Teddy Bikers M.C.
    Questo forum è pieno di Froci e T-Maxisti...
    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    moda un cazzo....il vintage è come il tamarro...non è mai di moda e per questo sempre in voga...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Brontolo
    Data Registrazione
    16/10/10
    Località
    Terra di bestemmiatori incalliti!
    Moto
    Landini Testa Calda
    Messaggi
    4,943
    Citazione Originariamente Scritto da Bisa_T100 Visualizza Messaggio
    Chiedo scusa per aver postato la discussione nel bar, non mi ero mai accorto ci fosse una sezione "Abbigliamento" nel forum.

    Ieri sera mi sono fatto una cultura sul pellame, girovagando per internet.

    Ho scoperto che:
    Il cuoio (che mi pare d'aver capito sia un parente molto prossimo della pelle) si può decorare a fuoco, con uno speciale strumento del quale non ricordo il nome.

    Sempre il cuoio si può dipingere con dei colori apposta e dei pennellini dedicati.

    Molte aziende asseriscono di produrre tinte per pellami che non stingono e durano nel tempo.

    Ovviamente non intendo comprare un boccione da 5 litri di colorante su internet, quindi attenderò di trovare un valido artigiano con il quale confrontarmi.

    Ringrazio chi ha proposto Patch e Gillet, ma non sono proprio nel mio stile .
    Ringrazio anche Cervini Marco che ha disturbato la fidanzata per soddisfare la mia curiosità.

    Prossimo step sarà realizzare uno stampo con una graffetta che riscalderò sui fornelli, fino a farlo diventare rovente per poi applicare i trattamento in una "zona nascosta" del giubbotto, sperando di ottenere un risultato "a rilievo".
    Ti posso solo dire che l'ultimo step io l'ho fatto sulla mia pelle,nella
    spalla destra taaanti anni fa....in rilievo ci è rimasta solo una
    crosta mostruosa per settimane....

    Forse sul cuoio è diverso....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. AXO giubbotto pelle TG S
    Di boris69 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10/01/2013, 09:41
  2. Giubbotto in pelle AXO
    Di Paride66 nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11/11/2011, 06:43
  3. cerco tuta o giubbotto pelle
    Di giropianopiano nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 01/07/2011, 17:34
  4. Giubbotto corto -- Consigli please
    Di hdstefano nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 07/12/2008, 15:18
  5. Cerco giubbotto pelle triumph
    Di aramis nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27/11/2008, 06:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •