avevo 15 anni, e gironzolavo con il malaguti MDX,
il primo casco è stato il nava enduro!!!
mi ci abituai subito senza problemi!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
avevo 15 anni, e gironzolavo con il malaguti MDX,
il primo casco è stato il nava enduro!!!
mi ci abituai subito senza problemi!!!!!!!!!!!!!!!!!![]()
Io ho visto un sacco di foto/gigantografie di mio padre di quando faceva competizioni di regolarità e cross negli anni 70... Sempre (o meglio spesso) senza casco e la capigliatura da Lucio Battisti, addirittura mentre faceva di quei salti... Oggi quando va in giro in 50ino sempre casco integrale allacciato!Ci si adegua!
Devo ammettere che più volte mi è capitato di girare senza casco sulle isole greche a bordo dei 50ini a noleggio... Più che altro perchè i caschi che "fornivano" erano delle scodelle di cellofan sporche come non poco, ergo dovendo far le cose male, le ho fatte nel peggior modo possibile, ed è grazie a quella vacanza che apprezzo ogni giorno sempre più il mio amato integrale!
all'epoca avevo un gilera rv...ed anche abbastanza senso di usare il casco,almeno nelle uscite medio lunghe,avevo l'integral nava 3 ed è ancora in garage ora![]()
tra i fiori il ciliegio,tra gli uomini il guerriero
-------ojs-------
L'importante è stare lì ad abbracciare il vento.
Bonnie True Carbs
Long Distance Rocket
il mio primo giorno in motorino fu con il casco.
era il 1978 e avevo uno scassone di 50ino acquistato dal ferrovecchi.
ma il casco me lo compro' mio padre.
nuovo.
MDS Jet da 50milalire!!
da quel giorno mai guidato senza casco.
saluti.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Incazzato come una vespa.....
Il 18 luglio, giorno di entrata in vigore della legge ero a riposo, e il 19 luglio arrivo in caserma per uscire di servizio con la mia Guzzi 850 T3 e il casco nuovo e scopro che il giorno prima i nuovi caschi omologati arrivati il 17 sera dal Comando Generale non erano sufficenti per tutti. Quello che riportava il mio nome sulla scatola venne dato ad un collega rimasto senza che doveva uscire di servizio. Mi ritrovai così appiedato e dovetti uscire in serviziocome terzo uomo sull'autoradio. Poi , visto che non arrivavano i caschi....venni mandato al S.A.R (Servizio Auto Rubate) presso la centrale operativa del 112...fino a che non riuscii grazie ad una operazione effettuata in borghese a tornare al Nucleo Radiomobile come autista della autoradio...
Sul piano invece personale usavo il casco praticamente sempre già da 10 anni. Mio padre mi aveva imposto il casco alla guida del cinquantino..e mi ricordo che comperai un meraviglioso integralnava 1 nero....
quattro ruote spostano il corpo...... DUE MUOVONO L'ANIMA...
MI FACCIO PAURA DA SOLO....
R3 ASTROMOTONA
bè...il vero trauma fu quando lo misero (sempre ringraziando il cielo) obbligatorio anche sui 50ini...
Io ricordo che,il primo giorno dell'obbligo, si vedevano le cose più improbabili sulla zucca della gente.... caschi anteguerra,scolapasta ecc. ecc.![]()