Ciao a tutti,
breve presentazione giusto per non farsi dire in qualche topic "prima di postare è buona educazione presentarsi,,,,,," etc. etc. etc.
Dopo il battesimo dell'aria (ed anche dell'asfalto!) su una meravigliosa Hondina CBX 125, approdai ad una Transalp della metà degli anni '80. Grande moto, mi ha portato a spasso facendomi divertire in giro per mezza Italia.
Mi è poi venuta la fregola di andare in pista,ma la Transalp non era il mezzo adatto, e con la scusa di acquistare una moto comunque comoda per l'uso in coppia (ah, l'amour!
) sono passato ad una VFR. Altro amore.
. Ma le uniche piste che ho visto erano sul giornale SuperWheels.
Malaugurata fu l'idea di sposarmi, perchè la VFR fu tramutata nella cucina che ancora oggi dispensa pasti per me, mia moglie e mio figlio.
Non si vive di solo pane, e non appena le finanze si risistemarono approdai alla Regina del Deserto (una Africa Twin, per chi ha passato gli ultimi 20 anni sul pianeta Marte...) con la quale non è però scoccata la scintilla.
Sono passato quindi ad una Transalp 650, solo un pallido ricordo del mio amore Transalp 600, che però ha cominciato a scarrozzarmi in qualche leggero fuoristrada.
Eccomi quindi in sella ad una Suzuki DRZ400con il quale ho vissuto i momenti migliori e peggiori della mia vita da motociclista (chi fa enduro ed è una pippa come me sa che si fatica come bestie
), ma l'amore per l'avventura nella natura era sbocciato.
Nella convinzione che una moto più leggera mi avrebbe permesso di tenere botta ai miei amici enduristi, e di divertirmi di più e faticare di meno (beata illusione) sono passato a KTM 250 4t. Le speranze di diventare un endurista vero stavano scemando, visto che neanche con una moto da 110 Kg riuscivo a star dietro a nessuno dei miei amici
.
Un bel KTM 530 ha segnato il passaggio ad un enduro soft, finalmente divertente e basta, senza l'assillo del morire impiccato su qualche mulattiera bastarda (ma quando riuscivi a salire ti sembrava di toccare il cielo con un dito).
Ed ora eccomi qua, con una Tiger 800XC arancio, prossima destinazione il mio futuro da endurista muccone.
A proposito, la mia Tiger si chiama Trilli, come la fatina di Peter Pan, perchè a me questo rumore in rilascio piace, e mi sembrano campanelle invece di lattine da "Viva gli sposi!".
Le moto belle sono tutte belle.
Buona strada a tutti.