Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 108

Discussione: CLIMA IMPAZZITO e RISCHIO IDROGEOLOGICO - Purtroppo il nostro territorio è questo .....

  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    poi se non posso dragare il fiume perchè infastidisco la lucertola maculata o la zanzara valligiana è ovvio che gli argini non reggano........
    ma il fiume è nato proprio per ospitare la lucertola maculata e la zanzara valligiana e non per essere dragato da chi pensa di costruirci accanto .... la natura sa come dragare un fiume ....

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    a furia di condonare...... cementificare.... chiudere un occhio qui e li.......

    poi arriva il conto .....
    quoto in toto!! aggiugerei...anche la mancata manutenzione di canali , torrenti , fiumi e scoli di fogna vari....

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Mr. HB
    Data Registrazione
    26/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    matto per il tassello!
    Messaggi
    1,559
    io metto le gomme a 4.5 bar...

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    ma il fiume è nato proprio per ospitare la lucertola maculata e la zanzara valligiana e non per essere dragato da chi pensa di costruirci accanto .... la natura sa come dragare un fiume ....
    La natura sa anche come fare tifoni, uragani, cicloni, terremoti ed eruzioni vulcaniche..... siccome con questi eventi dobbiamo convivere forse almeno nelle cose un pò più piccole potremmo dare alla natura un minimo di regolata. Quel minimo che consenta a noi di campare sereni. Perchè alla natura (che per inciso non sa dragare un bel nulla) poco gli frega se il fiume esonda... a chi c'abita vicino magari invece sì.

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Fabri83
    Data Registrazione
    24/12/08
    Località
    PV - AL
    Moto
    Daytona T595 Jet Black & Street Triple ® SuperMatt Graphite
    Messaggi
    4,910
    Citazione Originariamente Scritto da tixi Visualizza Messaggio
    non so come sia negl'altri stati,ma qua certe cose succedono perchè una volta veniva fatta la pulizia dei canali nei boschi veniva fatta la giusta pulizia...ora non più...si potrebbe rendere il fondo del fiume più profondo,ma per evitare i soliti furbi che rubano non si fà...non c'è più controllo su dove si costruisce...vengono fatti i lavori per la deviazione o incanalamento alla c--.-o....basterebbe SEMPRE SECONDO ME....che chi prende i soldi o chi fà i lavori faccia i lavori come vanno fatti e non andando al risparmio infondo...io la politica disfattista non la godo...basterebbe fare quello che và fatto,una volta e non trecento volte....
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    a furia di condonare...... cementificare.... chiudere un occhio qui e li.......

    poi arriva il conto .....
    nulla da aggiungere, è proprio così.
    costruire in certi punti è più rischioso che in altri, il fatto è che la cosa non viene ne' considerata prima ne' tantomeno si fa qualcosa dopo per prevenire certe situazioni come abbiamo visto più e più volte.
    questo certamente indigna tutti, tutti che si lamentano bla bla ma dopo pochi giorni a parte chi si ritrova senza una casa e senza niente ci si dimentica in fretta. l'attenzione passa ad altro, purtroppo.
    Mi fa piacere sia stata aperto questo thread però purtroppo le cose rimarranno così, viviamo già in periodo di forte crisi...e il nostro stato non sa più come scrollarci per farci cadere ancora qualche monetina dalle tasche.
    Speriamo bene.
    Portami dove non serve sognare! Portami oltre che lo sai fare, dove sparisce qualsiasi confine. Fammi vedere che cosa vuol dire VIAGGIARE COL CUORE!

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Il problema è che rispetto al nostro habitat ideale, ci comportiamo come parassiti.
    Non distruggeremo certo la terra che ha visto cose molto peggiori della razza umana, ma distruggiamo invece le nostre condizioni ideali di vita.
    Insomma siamo proprio dei pirla che credono di essere molto intelligenti
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  8. #17
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Python Visualizza Messaggio
    ma il fiume è nato proprio per ospitare la lucertola maculata e la zanzara valligiana e non per essere dragato da chi pensa di costruirci accanto .... la natura sa come dragare un fiume ....
    mi riferivo alla ultima alluvione nella valle del taro, tutti gli addetti ai lavori intervistati sostenevano che fino a 25 anni fa permettevano il dragaggio della foce, da quando non è stto più possibile il rischio di esondazioni è aumentato fino a causare quello che abbiamo visto.....
    in tutte le alluvioni che ho visto (purtroppo da MOLTO vicino), i danni maggiori erano causati da detriti del sottobosco trascinati con forza ed ammucchiati a valle, dove creavano dapprima delle sorte di dighe naturali, che poi crollavano riversando i detriti ammassati tutti insieme a valle, oppure che riempivano gli alvei dei torrenti causandone l'esondazione...
    vero è che comunque il nostro territorio è esposto a tragedie del genere per la tipologia particolare..... quindi potremmo solo limitare i danni.... e già sarebbe qualcosa..
    ho sentito parlare di abusivismo come causa delle inondazioni anche nelle 5 terre, dove non costruiscono più niente da un centinaio di anni.......
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  9. #18
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    La natura sa anche come fare tifoni, uragani, cicloni, terremoti ed eruzioni vulcaniche..... siccome con questi eventi dobbiamo convivere forse almeno nelle cose un pò più piccole potremmo dare alla natura un minimo di regolata. Quel minimo che consenta a noi di campare sereni. Perchè alla natura (che per inciso non sa dragare un bel nulla) poco gli frega se il fiume esonda... a chi c'abita vicino magari invece sì.
    non è sicuramente la natura che deve darsi una regolata ..... con tutto l'impegno che potremmo metterci se non la rispettiamo sarà sempre lei a regolare noi ....

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Purtroppo il clima è impazzito.
    Nel nostro emisfero dicono i climatologhi che la fascia temperata entro pochi anni ce la ritroveremo nel Nord Europa.
    L'area del Mediterraneo si stà sempre più tropicalizzando.
    Il sud della Sicilia è ormai diventata un'estensione del nord Africa.
    Ghiacciai eterni che scompaiono o che si ritirano drasticamente (avete mai visto le foto dei ghiacciai scattate dalle stesse posizioni a distanza di pochi decenni?).
    Iceberg grandi come nazioni che si staccano dal polo.
    Ciò è causato dal global warming, in gran parte innescato da noi umani.
    Purtroppo sappiamo tutti della fine hanno fatto gli accordi di Kyoto e dell'esplosione dell'industrializzazione nei grandissimi Paesi del BRIC (Cina in primis).
    Ma tant'è...... D'altronde se non siamo capaci di mettere tra le maggiori priorità la salvaguardia del nostro pianeta........
    Pertanto temo che dovremo abituarci a convivere con queste c@xxo di violente precipitazioni e delle tragedie che purtroppo sempre più frequentemente le accompagnano.
    Soltanto negli ultimi due anni: nel 2009 nel messinese, l'anno scorso Atrani, Liguria, Prato, Veneto, quest'anno a Marzo nelle Marche (qui da me a Casette d'Ete le vittime e i danni maggiori), e poi la recentissima impennata, neanche un mese fa lo spezzino e la Lunigiana, Genova tre settimane fa, Calabria e messinese ieri.
    Tutti puntano il dito, giustamente intendiamoci, contro l'abusivismo, le autorizzazioni a costruire rilasciate nel corso dei decenni per zone dove non si doveva assolutamente costruire, la costrizione del letto dei fiumi e, soprattutto, dei torrenti (per assurdo sono proprio i piccoli corsi d'acqua a farci piangere), la loro mancata manutenzione, l'abbandono delle campagne.
    Ripeto: tutto giustissimo, ci mancherebbe.
    Ma quasi nessuno fa mai menzione di quella che, almeno secondo me, è la casa prima di tutti questi disastri, a tal punto che se dovessi imputarne percentualmente le responsabilità non esiterei ad attribuirgliene i 2/3, lasciandone solo 1/3 a tutte le cose prima elencate.
    Purtroppo con la morfologia del territorio che ci ritroviamo in Italia, che è tutta un'altra cosa rispetto a Paesi a noi vicini come Spagna e Francia, ogni volta che si scatenano le cataratte del cielo è sempre una tragedia.
    Noi abbiamo un territorio morfologicamente molto "tormentato". Tantissime valli, spesso strette e profonde, alte montagne a poche decine di km dal mare, tantissimi piccoli corsi d'acqua (che abbiamo visto essere più problematici dei grandi fiumi). Di vere pianure, cosa abbiamo a parte quella Padana (comunque anch'essa sotto la spada di damocle del Pò)?
    Possiamo fare tanto per evitare o quantomeno limitare i danni, dobbiamo fare l'impossibile per evitare altre vittime, ma siamo comunque una penisola, pure relativamente stretta e, pur senza voler fare dell'inutile catastrofismo, se cadono 300 mm di pioggia in poche ore in Francia e in Italia, i nostri cugini d'oltralpe potranno magari avere dei gravi disagi alla circolazione, mentre da noi dovremo per sempre confidare nel buon Dio, o per chi non crede nella fortuna.
    E intanto speriamo bene per oggi: hanno previsto che toccherà all'Abruzzo e alle Marche..........
    se l'altissimo ci risparmiasse sarebbe meglio...visto che abbiamo già dato...

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,551
    Citazione Originariamente Scritto da fab-fabrizio Visualizza Messaggio
    Sicuramente, interventi scritteriati e mancanza
    totale di manutenzione
    quoto

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Questo materiale cambierà il (nostro) mondo!
    Di Monsignor nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 10:35
  2. Guardate che messaggio mi ha mandato questo nostro UTENTE
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 30/11/2008, 22:47
  3. Guardate che messaggio mi ha mandato questo nostro UTENTE....ATTO SECONDO...
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 18:04
  4. El Alamein, il Sacrario sarà territorio Italiano
    Di ett69 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 87
    Ultimo Messaggio: 14/04/2008, 04:59
  5. Questo è il nostro paese, ancora una volta...
    Di Fulvioz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/06/2007, 17:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •