Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 72

Discussione: La Fiat di Termini Imerese chiude dopo 41 anni. Operai Fiat disperati

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di tbb800
    Data Registrazione
    12/10/10
    Località
    Palermo
    Moto
    Bonneville black 2008 efi
    Messaggi
    17,257
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    Tra C.I.G. e sostegno tramite i piani di sviluppo la FIAT dovrebbe restituire tanti di quegli €uri da farli stare a casa pagati sino alla pensione.
    Solidarietà e spero che il tizio, di cui ora non ricordo il nome, con il progetto dell'auto elettrica da sviluppare in loco non sia l'ennesimo c@##aro.
    Nessuno all'orizzonte. Chi vuoi che investa oggi in un'operazione così complessa. Tutti quelli che hanno buttato l'esca speravano di avere il sito gratis, un bel finanziamento pubblico, fare un pò di ingegneria finanziaria per rigirarsi il malloppo in altri lidi e chiudere baracca e burattini.

    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    La domanda lecita sarebbe la seguente:
    Vale la pena di tenere aperto quell'impianto?
    Ma veramente pensate che un'azienda debba obbligatoriamente tenere una produzione in una terra che ha sempre dato "problemi" invece di delocalizzarla dove ha più certezze produttive?
    Certo sono scelte che lasciano il segno, ma ognuno si faccia l'esame di coscienza che gli compete.
    In primis la politica.
    Poi l'imprenditoria.
    In terzo luogo i sindacati.
    Ultimi gli operai.
    Io non sono in grado di dire se ne valga la pena, ma la Fiat in Sicilia non ha mai avuto problemi. Anche se non mi è chiaro il tuo riferimento ai problemi.
    Logistici non credo, la regione sicilia ha vandalizzato un'area bellissima per i trasferimenti auto.
    La politica si è ingrassata con la fiat
    l'imprenditoria intesa come i padroni fiat: direi dai risultati che non ci hanno rimesso, anzi ci hanno guadagnato abbondantemente.
    I sindacati non saprei, a occhio e croce hanno sempre svolto diligentemente il loro compitino per cui vengono pagati.
    Gli operai, infine, hanno buttato sangue per un salario normalissimo. Hanno contribuito a fare della Fiat quello che è oggi, quindi non gli attribuirei colpe particolari.

    Per ultimo, credo che l'abilità dell'attuale management fiat sia anche quello di insinuare sottilmente in tutti noi che forse la loro politica industriale è giusta, che và rivisto il modello di industria in italia e che decenni di politica industriale e di industria possa essere rimodellata secondo le ultimissime condizioni dettate da Marchionne.
    Personalmente non ci casco: la Fiat stà facendo finanza e non industria, non cresce per prodotti e non kigliora i processi, ma per ristrutturazioni e tagli feroci. Fà il gioco delle tre carte ma i dati indicano sempre una perdita di quota di mercato. Non mi stupirei se tra qualche anno non lontano la Fiat molla gli stati uniti e si reinventa un nuovo territorio dove andare a foraggiarsi.

    p.s.p.s. Le persone che perderanno il lavoro si trovano nel deserto. Non c'è nulla né in chiaro e né in nero. Ed è questo su cui ci si dovrebbe concentrare. E stiamo parlando di migliaia di operai con le loro famiglie. Di gente che non ha le rendite al sole.
    Ultima modifica di tbb800; 24/11/2011 alle 18:34 Motivo: UnionePost automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Bannato
    Data Registrazione
    11/04/08
    Località
    Calcinelli (PU)
    Moto
    Non ricordo 675+Tigre 1050
    Messaggi
    50,893
    Brutta storia

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Bonzo
    Data Registrazione
    22/11/07
    Località
    Bari
    Moto
    Speed Triple 1200 RR rossa 2023 Ex Speed Triple 955 04
    Messaggi
    1,414
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    Nessuno all'orizzonte. Chi vuoi che investa oggi in un'operazione così complessa. Tutti quelli che hanno buttato l'esca speravano di avere il sito gratis, un bel finanziamento pubblico, fare un pò di ingegneria finanziaria per rigirarsi il malloppo in altri lidi e chiudere baracca e burattini.



    Io non sono in grado di dire se ne valga la pena, ma la Fiat in Sicilia non ha mai avuto problemi. Anche se non mi è chiaro il tuo riferimento ai problemi.
    Logistici non credo, la regione sicilia ha vandalizzato un'area bellissima per i trasferimenti auto.
    La politica si è ingrassata con la fiat
    l'imprenditoria intesa come i padroni fiat: direi dai risultati che non ci hanno rimesso, anzi ci hanno guadagnato abbondantemente.
    I sindacati non saprei, a occhio e croce hanno sempre svolto diligentemente il loro compitino per cui vengono pagati.
    Gli operai, infine, hanno buttato sangue per un salario normalissimo. Hanno contribuito a fare della Fiat quello che è oggi, quindi non gli attribuirei colpe particolari.

    Per ultimo, credo che l'abilità dell'attuale management fiat sia anche quello di insinuare sottilmente in tutti noi che forse la loro politica industriale è giusta, che và rivisto il modello di industria in italia e che decenni di politica industriale e di industria possa essere rimodellata secondo le ultimissime condizioni dettate da Marchionne.
    Personalmente non ci casco: la Fiat stà facendo finanza e non industria, non cresce per prodotti e non kigliora i processi, ma per ristrutturazioni e tagli feroci. Fà il gioco delle tre carte ma i dati indicano sempre una perdita di quota di mercato. Non mi stupirei se tra qualche anno non lontano la Fiat molla gli stati uniti e si reinventa un nuovo territorio dove andare a foraggiarsi.

    p.s.p.s. Le persone che perderanno il lavoro si trovano nel deserto. Non c'è nulla né in chiaro e né in nero. Ed è questo su cui ci si dovrebbe concentrare. E stiamo parlando di migliaia di operai con le loro famiglie. Di gente che non ha le rendite al sole.

    Hai detto proprio tutto, quoto!


    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Amaramente quoto,credo che Fiat non abbia presentato nessun piano industriale nemmeno a Torino,che a Mirafiori ci siano in funzione tre linee produttive, la Idea e la Musa che andranno in dismissione a fine anno e la Mito dove lavorano pochi giorni al mese.
    Del Suv promesso ancora nessuna traccia.
    La fonte è una trasmissione di ieri da radioradicale con interviste realizzate il giorno prima agli operai.
    Aggiungo che l' unico interesse è quello di lucrare sulla vita degli operai.
    Ultima modifica di Bonzo; 24/11/2011 alle 19:09 Motivo: UnionePost automatica

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    La domanda lecita sarebbe la seguente:
    Vale la pena di tenere aperto quell'impianto?
    Ma veramente pensate che un'azienda debba obbligatoriamente tenere una produzione in una terra che ha sempre dato "problemi" invece di delocalizzarla dove ha più certezze produttive?
    Certo sono scelte che lasciano il segno, ma ognuno si faccia l'esame di coscienza che gli compete.
    In primis la politica.
    Poi l'imprenditoria.
    In terzo luogo i sindacati.
    Ultimi gli operai.
    Hai perfettamente ragione l'azienda deve ragionare come azienda e guardare al profitto giustissimo quindi chiudo e vado dove mi conviene produrre,allora io stato rivoglio indietro i soldi TUTTI i soldi che ti ho dato affinchè tu non chiudessi e continuassi a produrre li,è troppo facile prendersi i soldi e chiudere lo stesso per portare la produzione in polonia o romania dove il lavoro costa un cazzo e di regole ce ne sono poche
    Quando marchionne aveva parlato con i lavoratori quando gli aveva fatto firmare quel contratto farsa se no tutto saltava ha promesso di investire 7 miliardi o sbaglio?????
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    io venderei il sito produttivo ai cinesi o agli indiani.
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Mi dispiace davvero...
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio
    La domanda lecita sarebbe la seguente:
    Vale la pena di tenere aperto quell'impianto?
    Ma veramente pensate che un'azienda debba obbligatoriamente tenere una produzione in una terra che ha sempre dato "problemi" invece di delocalizzarla dove ha più certezze produttive?
    Certo sono scelte che lasciano il segno, ma ognuno si faccia l'esame di coscienza che gli compete.
    In primis la politica.
    Poi l'imprenditoria.
    In terzo luogo i sindacati.
    Ultimi gli operai.
    La risposta potrebbe essere che se una azienda ha usufruito caldamente e spassionatamente per anni delle più disparate agevolazioni fiscali e normative da parte dello stato (facendo leva su liceziamenti di massa) poi non può prendere e andarsene dal miglior offerente (inteso come stato ospitante)...

    e in questo molta della responsabilità è della politica che per anni ha elargito ad una azienda privata soldi a pioggia senza mai chiedere nulla in cambio...

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Hai perfettamente ragione l'azienda deve ragionare come azienda e guardare al profitto giustissimo quindi chiudo e vado dove mi conviene produrre,allora io stato rivoglio indietro i soldi TUTTI i soldi che ti ho dato affinchè tu non chiudessi e continuassi a produrre li,è troppo facile prendersi i soldi e chiudere lo stesso per portare la produzione in polonia o romania dove il lavoro costa un cazzo e di regole ce ne sono poche
    Quando marchionne aveva parlato con i lavoratori quando gli aveva fatto firmare quel contratto farsa se no tutto saltava ha promesso di investire 7 miliardi o sbaglio?????
    tutti i soldi ok...ma bisognerebbe monetizzare tutte le agevolazioni che lo stato ha dato a quella azienda sotto forma di leggi ad aziendam...
    Ultima modifica di Stinit; 24/11/2011 alle 21:24 Motivo: UnionePost automatica

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    mi spiace veramente tanto per gli operai e le loro famiglie.
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  10. #19
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Amaramente quoto,credo che Fiat non abbia presentato nessun piano industriale nemmeno a Torino,che a Mirafiori ci siano in funzione tre linee produttive, la Idea e la Musa che andranno in dismissione a fine anno e la Mito dove lavorano pochi giorni al mese.
    Del Suv promesso ancora nessuna traccia.
    La fonte è una trasmissione di ieri da radioradicale con interviste realizzate il giorno prima agli operai.
    confermo in quanto dipendente a mirafiori,per termini imerese la cosa che mi sconcerta non è la chiusura(di cui sento parlare da almeno un decennio)ma l'immobilità con cui si è lasciata chiudere,o meglio nessuno ha mai pensato ad una possibile alternativa di riconversione del sito.
    Send with the butterfly d' mammt

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Questo è il risultato di una politica di sviluppo miope, a dir poco, tipica degli anni '70: invece di puntare allo sviluppo di attività più consone alla regione Sicilia, son stati spesi (dallo stato) non so quanti miliardi di lire per costruire una cattedrale nel deserto.

    E non è un caso che, appena gli aiuti pubblici sono terminati, la fabbrica sia stata chiusa.

    Aggiungo, ci mancherebbe altro, il mio dispiacere per la perdita del posto da parte di tutti i lavoratori che sono, ovviamente, senza responsabilità.
    Ultima modifica di DocHollyday; 25/11/2011 alle 08:06 Motivo: UnionePost automatica
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. marchionne la Fiat ed i suoi operai
    Di sagyttar nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22/12/2010, 21:11
  2. Fiat, tre operai licenziati a Melfi per protesta sulla Porta Venosina
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 75
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 08:15
  3. III MOTORADUNO CITTA' DI TERMINI IMERESE 15/16 MAGGIO 2010
    Di vai193 nel forum Eventi organizzati nel Sud Italia e Isole
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/05/2010, 18:42
  4. Cassa integrazione FIAT: 30 mila operai!
    Di DocHollyday nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 22/02/2010, 21:31
  5. FIAT
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 110
    Ultimo Messaggio: 10/02/2010, 21:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •