Ma è vero che tra CIG e contributo della FIAT un singolo operaio si porta a casa circa 30.000 euro?
Non mi sembra poi tanto male calcolando che può benissimo fare un lavoro in nero nel frattempo.
Però è sempre brutto sentire che le fabbriche italiane continuano a chiudere.
«Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»
ma che prospettiva ha una persona di 40-45 anni, se non di più, d itrovare un altro lavoro? abbiamo difficoltà noi giovani...
metti una famiglia che deve pagare un mutuo per altri 10 anni ad esempio, e i 30mila euro se li tira automaticamente la banca!
dispiace un sacco, da siciliano e da italiano!
"arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)
Hai uno strano concetto del lavoro e della dignità delle persone.
Quanto al lavoro in nero considerato che tutto il comprensorio è al tracollo al massimo possono andare a raccogliere carciofi di cui la zona è ricca. Una bella prospettiva direi. In fondo sempre soldi sono.
Così quello più quell'altro si scopre che hanno avuto un bel c@lo ad essere licenziati
Vedi, io ho fatto una domanda lecita (alla quale peraltro non hai nemmeno risposto, non smentendo e nemmeno confermando) tu invece sei partito a dare un giudizio, "strano concetto di dignità" e chi avrebbe parlato di dignità?
Tra l'altro essere a casa senza lavoro e senza denari ed essere a casa senza lavoro ma almeno con la possibilità di poter sfamare la propria famiglia fa una bella differenza, almeno a casa mia, magari da te no. Forse vivi di filosofia e massimi sistemi?
«Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»
Procediamo con ordine:
Non confermo e non smentisco perché non sono informato (anche se mi sembra a primo acchitto una sciocchezza);
Non ho espresso un giudizio semmai mi sono posto una domanda alla Tua considerazione/affermazione
Per ultimo, forse la nostra anagrafe ce lo potrebbe confermare, io ho iniziato a lavorare quando tu iniziavi a fare le scuole elementari.
Naturalmente non ho mai lavorato nel settore delle scienze filosofiche e la mia crassa ignoranza - di cui vado fiero - lo può ampiamente dimostrare![]()