Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 66

Discussione: Italiani, non potete viaggiare con Ryanair, non siete in grado!!!

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    la metà delle cose descritte si può applicare a qualunque compagnia low cost (specialmente sui bagagli), per il resto Ryan Air la evito come la peste che mi sta troppo sulle balle.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di Asx
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Valli bergamasche
    Moto
    "The Queen" Street Triple Crystal White my2011 - Ex moto: "Kiba" Yamaha Fz6 my2005
    Messaggi
    1,481
    Citazione Originariamente Scritto da overrider Visualizza Messaggio
    Secondo me il sig. Massari vive in una comunità di cretini...
    condivido appieno
    THE QUEEN - la mia Street

    "Fondamentalista della coppa cromata!"

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    ho volato due sole volte con Ryanair ma senza alcun problema, nè a bordo nè a terra, se si esclude che Stanstead sta ad un trilione di Km da Londra.
    Però la compagnia mi sta sulle palle, e pesantemente. Sia per la pubblicità, sia per la scortesia generica che ho riscontrato, sia per la pidocchieria generica di farti pagare anche l'aria che respiri (altre low cost sono molto meglio) ma sopratutto per la poca sicurezza, la recente questione del finestrino (un mese fa circa) ne è la prova.
    Un amico che fa manutenzione per una società inglese che ha l'appalto per molte compagnie aeree...m'ha detto di evitare (non è minimamente coinvolto e non ha ragini personali)...e siccome del mio amico mi fido, così come dell'opinione di altri amici piloti....cerco di evitare.
    Quelle scene, indubbiamente vere, si ripetono però per motivazioni forse differenti anche con altre nazionalità. E' vero che siamo anarcoidi, indisciplinati e talvolta anche arroganti...ma chi non ha peccato scagli al prima pietra...
    Stansted--> Londra (Victoria Station) 75 minuti di autobus con Terravison ...autobus ogni 1/2 ora...

    oppure treno...

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Kike
    Data Registrazione
    25/09/09
    Località
    Tombolo (PD)
    Moto
    ...please wait!!
    Messaggi
    675
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Davvero. E lo dico con tanto affetto.
    Italiani, non potete viaggiare con Ryanair...proprio non é nel vostro DNA. Non ne siete in grado.

    Evitate. Prendete Alitalia o qualsiasi altra compagnia. Spenderete il quintuplo, ma voi ci risparmierete in salute ed il resto dei passeggeri risparmierà in tempo.

    Davvero dico. Perché quando fate in check-in, dovete aver giá stampato il biglietto a casa. E non lo sapete fare.
    Anche se Ryanair vi ha mandato 10 mail dove c'era scritto di stampare il biglietto o si paga la penale, voi probabilmente non avete neanche letto la mail. O forse non sapete leggere, la mail.
    Fatto sta che arriverete al check-in senza il biglietto.
    E li urlerete, perché voi avete già viaggiato decine e decine di volte con Ryanair e non vi avevano MAI chiesto il biglietto prestampato. Urlerete e vi renderete ridicoli elencando le decine di aeroporti dove avete preso un aereo Ryanair che da SEMPRE chiede di stampare il biglietto. Tranne a voi.

    Passato questo peserete la vostra valigia, che sarà sicuramente OLTRE i 15 kili. Perché a voi non é mai capitato di avere limiti di peso alla valigia. Avete viaggiato decine e decine di volte con Ryanair. E allora urlerete ancora, incazzandovi con un impiegato aeroportuale che non ha niente a che vedere con Ryanair, ma sarà colpa sua che non vuole passarvi la valigia. Non é colpa vostra se non avete letto le istruzioni che sono le stesse da anni. E' colpa di quello sfigato al banco, dipendente di una società che NON é Ryanair.

    Al controllo metal-detector le guardie vi faranno buttare i flaconi di shampoo e l'inutile profumo da 100€ che volevate imbarcare. E voi avete già viaggiato decine e decine di volte ed una cosa del genere non vi era mai successo. E sarà colpa di Ryanair, perché vi deve vendere il profumo in volo. Mica sono norme di sicurezza mondiale sui liquidi in cabina. Non lo potete capire.

    Una volta arrivati al gate, non siete in grado di capire che qualcuno ha pagato l'ingresso prioritario per poter essere sicuro di sedere vicino ai propri compagni di viaggio. Non é giusto. E' per sgubbare più soldi. E quelli sono cretini che li pagano i soldi in più. Oppure i soliti raccomandati. E voi non potete capire la vera motivazione.

    E quando, finalmente a bordo, la cappelliera non si potrà chiudere perché il vostro bagaglio a mano é troppo lungo o troppo alto, non capirete che la colpa é vostra, perché le dimensioni del bagaglio a mano vanno rispettate per un certo motivo. Sarà colpa delle cappelliere di Ryanair che sono troppo piccole, perché vi devono fare per forza imbarcare il bagaglio. E quindi picchierete a forza la cappelliera cercando inutilmente di chiuderla. Ma non ci riuscirete, perché nelle decine e decine di voli avete sempre usato quel trolley.
    Ed allora vi renderete ridicoli di nuovo, perché l'hostess vi spiegherà che non c'è problema, prende il bagaglio ed il nominativo e lo troverete insieme agli altri a fine volo.
    Ma la stronza parla inglese, e voi non siete in grado di parlare inglese. E gli urlerete in italiano che é inammissibile che il personale non parli italiano. Anche se state viaggiando con una compagnia Irlandese. Loro devono parlare italiano.
    Perché si, é una compagnia privata Irlandese, mica una Onlus internazionale. Se decidono che le hostess devono parlare solo swahili, é una politica privata di una azienda privata, e possono farlo. Ma come potrete mai accettare che chiunque nel mondo non parli Italiano???
    E quindi vi chiederà un documento, e voi urlerete TENCHIU', e quando vi chiederá almeno il nominativo da associare alla valigia, voi risponderete sempre OK TENCHIU' OK TENCHIU'. E sarete gli zimbelli di tutti gli anglofoni sul volo.

    Ed infine, a terminare la vostra performance, appena l'aereo tocca terra vi alzerete ed aprirete la cappelliera. E quando l'hostess vi inviterá a sedere e mantenere la cintura allacciata finché l'aereo non é completamente fermo, lo dirà in quella lingua incomprensibile, e voi non la potete capire.
    Qui vi verrà incontro, vi dirà di sedervi e di rimettere la valigia nella cappelliera. E voi cosa direte? OK TENCHIU' OK TENCHIU'. Maledetta lei. ( grazie a Ubbo per il suggerimento )

    Quindi, davvero, perché vi ostinate a viaggiare con Ryanair? Non ne siete in grado!!!!

    Viaggiate con Alitalia. Il biglietto costa anche 10 volte di più, ma che vi frega?
    Potete imbarcare quante valigie volete, il personale parla italiano, non ci sono sovrapprezzi e potete arrivare in aereoporto con il solo documento.

    Il fatto che Ryanair costi poco perché campa esclusivamente di kili di troppo, priority, panini e bibite, non lo potete capire. Sono stronzi che vogliono solo guadagnare.
    Dovrebbero farvi pagare il biglietto 10€ e farvi fare anche un pompino a bordo, mentre vi offrono il caffé e vi regalano un profumo.

    Alitalia é una compagnia seria. Non l'avete scelta perché costava 800€ contro le 10€ di Ryanair, ma non potete capire PERCHÉ costasse 790€ di differenza. Proprio non potete.
    E anche se avete pagato l'extra del biglietto non stampato, i 5 kili di troppo della valigia ed il vostro bagaglio a mano é finito in stiva, avete pagato...tié...300€ in totale....sempre 500 in meno rispetto Alitalia, ma tutta la bile prodotta sarebbe rimasta buona al posto suo.

    Quindiperché incazzarsi in questo modo? Evitate! Davvero!

    ( ed io mi sarei risparmiato urla, strepiti, file più lunghe e la vergogna di essere Italiano. )

    Tratto da: Italiani, non viaggiate con Ryanair, non ne siete in grado! | Gabriele Massari | Un coltello tra le scapole

    Assolutamente d'accordo
    concordo, sottoscrivo, sottolineo, quoto e applaudo!!
    --La Tigre della MAGNESIA--

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di Deluxe81
    Data Registrazione
    30/06/08
    Località
    Bolognese di adozione, ma Molisano di Isernia!!Hijo De Futa!
    Moto
    Street Triple 675 Jet Black - Bimba DeLuxe - PentaZardizzata!
    Messaggi
    2,002
    Mah...io personalmente la RYAN la evito...

    La convenienza del biglietto la vedo solo quando si riesce a programmare una vacanza o un weekend con mesi di anticipo (cosa che ahimé il mio lavoro non mi permette).
    Sinceramente il livello dei servizi (che deve essere basso per forza per contenere i costi), mi fa temere anche un po' per la sicurezza (ammetto che sembra è un po' stupido come pensiero e probabilmente deriva dalla mia percezione, ma ho un po' paura dell'aereo) e a Bologna certe volte vedo decollare dei reperti archeologici riverniciati con le scritte RYANAIR

    Se per uno o due voli A/R che posso fare in un anno, devo avere 200.000 limitazioni, un servizio ridotto all'osso, paura di trovare un aereo cadente...
    Preferisco spendere soldi in più... viaggiare comodo... non avere sbattimenti... e non dover pensare troppo al bagaglio (le limitazioni di peso ci sono sempre).

    QUESTA E' LA MIA OPINIONE IN MERITO


    ...detto questo...

    Condivido la tematica e penso che le cose descritte siano effettivamente reali, ma non credo accada solo agli italiani... credo che tutte le persone un po' più anziane in generale possano avere seri problemi (stampa biglietto on-line, verifica del peso e delle dimensioni della valigia ecc...)

    La mia generazione è abituata all'assenza totale di rapporto fisico nelle transazioni... ma basta andare un po' più in là con gli anni e non avere supporto, dialogo, aiuto... diventa frustrante... Ahimé non tutti parlano bene inglese... anzi in italia veramente pochi...

    P.S. QUESTA E' FANTASTICA!!!



    Uploaded with ImageShack.us

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    resta a casa tua
    mi piacerebbe quando esco non dover vedere quelle strane occhiate che ti lancia la gente..
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di buecyb3r
    Data Registrazione
    11/12/10
    Località
    Busca (CN)
    Moto
    XSR 900 (Ex Thruxton 900 EFI)
    Messaggi
    1,107
    Grande Fulvioz... disanima tagliente ma realistica.
    Ho viaggiato molte volte con Ryanair e mi sono sempre trovato benissimo... ma è vero che spesso gli italiani si fanno riconoscere, e non per cose positive...
    BueCyb3r riding Kawaii

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Tokugawa
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Sardo-nippo
    Moto
    Bonneville argento
    Messaggi
    2,931
    Finchè si cerca di parlarne in maniera documentata e obbiettiva, il discorso può andare avanti, altrimenti meglio chiuderlo questo post, perchè?
    Le restrizioni di Ryanair in materia di bagagli la troviamo specialmente nel nostro paese...perchè? basta che vi guardiate intorno, persone che per fare una vacanza di 2 giorni tentano di imbarcarsi su un'aereo con al seguito bagagli per un mese...imbarcati? no! bagagli a mano!
    Io penso che sia una cosa di un egoismo unico, il voler pretendere di imbarcare in cabina un bagaglio fuori misura, addirittura più colli!
    Considerando lo spazio a disposizione per ciascun passeggero, facendo una divisione equa dello scomparto nelle cappelliere, che si chiamano appunto cappelliere e non portabagagli, io dico che un bagaglio a mano delle misure stabilite dalla compagnia basta e avanza, chi vuole portare qualcos'altro lo fa mettere nella stiva e paga.
    La vedo come una questione di egoismo, qualla di non curarsi dello spazio altrui...ma è una prerogativa di questo popolo, come altre cose.
    Per la cronaca poi, sappiate che la flotta della Ryanair, che sono per la maggior parte boeing 737-800 nuovi di zecca.
    Ordinando altri 300 737-800 NG, diverrà l'unica compagnia mondiale ad aver fatto un'ordine così ampio, nonchè la prima a metterli in linea.LA sua flotta ha un'unico modello di aereo, questo va di gran lunga ad ammortizzare i costi di manutenzione, di formazione del personale di volo e di terra e conseguentemente il prezzo del bolgietto per il passeggero.
    Alitalia? uahahahahahahh vogliamo parlare dei suoi 144 velivoli misti?
    Airbus A330-202
    Boeing 767-300ER quelli dello scandalo leasing....
    Boeing 777-243ER
    Airbus A319-111/112
    Airbus A320-214
    Airbus A320-216
    Airbus A321-112
    McDonnell Douglas MD-82 in teoria non potrebbe nemmeno volare per le norme anti-inquinamento
    Avro RJ-85
    Bombardier CRJ900 ER
    Embraer 170LR
    Embraer 175STD
    Embraer 190STD
    Fairchild-Dornier 328
    Non mi sento di aggiungere altro.
    E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da Tokugawa Visualizza Messaggio

    ...

    Per la cronaca poi, sappiate che la flotta della Ryanair, che sono per la maggior parte boeing 737-800 nuovi di zecca.
    Ordinando altri 300 737-800 NG, diverrà l'unica compagnia mondiale ad aver fatto un'ordine così ampio, nonchè la prima a metterli in linea.LA sua flotta ha un'unico modello di aereo, questo va di gran lunga ad ammortizzare i costi di manutenzione, di formazione del personale di volo e di terra e conseguentemente il prezzo del bolgietto per il passeggero.

    Alitalia? uahahahahahahh vogliamo parlare dei suoi 144 velivoli misti?
    Airbus A330-202
    Boeing 767-300ER quelli dello scandalo leasing....
    Boeing 777-243ER
    Airbus A319-111/112
    Airbus A320-214
    Airbus A320-216
    Airbus A321-112
    McDonnell Douglas MD-82 in teoria non potrebbe nemmeno volare per le norme anti-inquinamento
    Avro RJ-85
    Bombardier CRJ900 ER
    Embraer 170LR
    Embraer 175STD
    Embraer 190STD
    Fairchild-Dornier 328
    Non mi sento di aggiungere altro.
    Essì.... buona parte del risparmi arriva proprio dall'omogeneità della flotta.... magazzino ricambi / addestramento / gestioni varie... tutto fatto una volta ...

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di SUN80
    Data Registrazione
    20/09/11
    Località
    Puglia
    Moto
    SPEED 1050 RS "La Vespe"
    Messaggi
    966
    viaggiato 2 volte con la ryanair e devo essere sincero non mi sono affatto trovato male anche perchè bisogna capire che se ti danno un biglietto a basso costo qualcosa devono pur togliere! cmq l'importante non è il viaggio.........ma quello che trovi all'arrivo!
    Nella vita stai attento a ciò che desideri..... potresti ottenerlo!

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Per il momento l'unico al mondo in grado di..
    Di kitesvara74 nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 04:43
  2. L'aereo è alienante,voi italiani siete tutti motociclisti
    Di alessandro2804 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 06/09/2011, 11:21
  3. Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 26/03/2011, 17:59
  4. Avvistamento - Grado - 12 giugno
    Di Dave675 nel forum Daytona
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/06/2009, 19:10
  5. Passaggio di grado
    Di iaman nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08/10/2006, 17:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •