
Originariamente Scritto da
japkiller
ecco il Siri... non è proprio un comando vocale, innanzitutto riconosce la voce NATURALE, e poi RISPONDE....
Semplicemente tenendo premuto il pulsante Home sul dispositivo, gli utenti possono lanciare l’app e ricevere una lista di comandi che consentono di riprodurre canzoni, effettuare chiamate, creare messaggi di testo, fissare appuntamenti e note, ottenere direzioni e dettare email semplicemente parlando al loro telefono. Altri comandi che possono essere attivati a voce sono il controllo del meteo e della borsa, la sveglia, gli indirizzi, le note e la ricerca sul web.
Forstall ha offerto diverse dimostrazioni del Siri. Parte di ciò che rende così avanzata e unica l’app è la sua capacità di utilizzare linguaggio naturale e di rispondere con lo stesso linguaggio agli utenti. Per esempio, durante la dimostrazione, Forstall ha chiesto al telefono: ‘Mi serve un impermeabile oggi?’ E l’app ha risposto dicendo: ‘Certamente sembra che pioverà oggi!’
La Apple ha stipulato una partnership con Yelp cosicchè gli utenti possano ricercare i ristoranti parlando al loro telefono. Forstall ha dimostrato il funzionamento dicendo: ‘Trova un bel ristorante greco a Palo Alto.’ L’app ha risposto con: ‘Ho trovato 14 ristoranti greci, di cui cinque a Palo Alto’, e poi li ha elencati sulla base delle recensioni di Yelp.
Siri consente anche agli utenti di leggere ad alta voce i messaggi di testo e di rispondere sempre vocalmente. Forstall ha dimostrato anche questa caratteristica. Ma l’app consente anche agli utenti di fare di più: rispondendo ad un messaggio SMS, Forstall ha chiesto a Siri se la sua agenda è libera prima di rispondere, e l’app ha aperto il calendario. A questo punto ha potuto prendere l’appuntamento e inviare un invito tramite il calendario. ‘Tutto con le mani libere, solo parlando al mio iPhone e a Siri’, ha spiegato Forstall.
Infine, lo stesso dirigente di Apple ha dimostrato come Siri possa gestire funzioni ancora più avanzate, come i reminder. Per esempio, ha detto: ‘Ricordami di chiamare mia moglie quando lascio il lavoro.’ E Siri ha risposto: ‘Ecco il tuo reminder per quando lasci il lavoro. Devo crearlo?’. Per concludere il segmento, Forstall ha chiesto chi fosse Siri. E l’app ha risposto: ‘Sono un umile assistente personale.’
Siri sarà in Beta testing in occasione del lancio di iPhone 4S questo mese. L’azienda non ha reso noto quando sarà disponibile commercialmente la versione definitiva del software, che verrà inizialmente lanciata nelle lingue inglese, francese e tedesca. Ma niente paura: la Apple ha spiegato che aggiungerà ulteriori lingue nel corso del tempo.
Inseguono e inseguono.... ma non arrivano mai....