Ultima modifica di Angelik57; 28/11/2011 alle 17:33 Motivo: UnionePost automatica
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
il mio (attuale) che significa?????????![]()
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
allora il mio e una stupenda gattina cosa ne pensi???????????![]()
Un gatto non lo si puo' possedere......lo si puo'solo amare
Non so quale sei dei tre ma credo quello in centro, comunque sia : Uno hai la cravatta più lunga quindi la sai lunga
![]()
Due o siete parenti o un trio di acchiapponi con omosessualità latente
Non provocarmiChe poi mi bannano ( ho già un punto
)
Andiamo ai fatti : Persona dolce e sensibileMa quando si inca.. tira fuori le unghie
E facile facile , ti piacciono i gatti femmina
Be , allora diciamo che sei attivo![]()
Ultima modifica di Angelik57; 28/11/2011 alle 18:22 Motivo: UnionePost automatica
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
hai fatto centro non vorrei mai farti bannare![]()
Un gatto non lo si puo' possedere......lo si puo'solo amare
Pur azzeccando che sono quello al centro, sei nettamente fuori strada.......................era il matrimonio di mio figlio (che è quello col gilet) l'altro era ill testimone nonchè suo amico fraterno.
Bene quel "simbolico" abbraccio ha tanti significati il primo è che siamo amiconi (nonstante la differenza) di età.
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)