Bellissima, anche se la preferivo con il serbatoio alluminio, mi sapeva più di special. Avrei visto bene una pinup fine anni sessanta aerografata sul serbatoio, ma un pò sbiadita, come se fosse li da quegli anni.
Comunque una bella Opera
Bellissima, anche se la preferivo con il serbatoio alluminio, mi sapeva più di special. Avrei visto bene una pinup fine anni sessanta aerografata sul serbatoio, ma un pò sbiadita, come se fosse li da quegli anni.
Comunque una bella Opera
versione phoshoppata del risultato definitivo:
![]()






« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
così sembra un chicco di caffè, che se vogliamo qualcosa centra con la preparazione, comunque è una precisa scelta del proprietario della moto che la vuole esattamente così
giovedì montiamo il serbatoio definitivo e vedremo come sta


anche io voto per la versione alluminio questa seppur bella ed elegante la spegne un pò
il valore di un uomo si misura dalle azioni che compie
Allumino al 100%
Comunque basta avere un secondo serbatoio e si cambia quando si vuole no'
non è proprio così semplice, far stare il serba della prima seri sulla versione f(quella doppio albero) non è un lavoro semplice richiede una buona dose di abilità nella saldatura, il serbatoio infatti va aperto e riadattato
bravissimo franz, bella moto. Certo, è honda ma... non tutte le ciambelle escono col buco
i miei complimenti.
una domanda, ma il pezzo di lamiera nera che si vede nella foto attaccato al serbatoio è lo scafo per la sella? ed i bordi come li hai fatti (se li hai fatti)?
Bellissima! Se fosse mia cambierei solo il colore delle pinze!