Ognuno deve essere libero di decidere della propria vita e della propria morte e nessuno può ne deve permettersi di giudicare.
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)
ci son troppi casi diversi e una risposta unica non può esistere, però nel mio vissuto ti posso dire che si, il dolore prima o poi sarebbe passato grazie alle persone che c'erano attorno e che no, non potrò mai perdonare l'egoismo di lasciarci tutti lì come stronzi a star male e chiederci perchè e cosa potevamo fare di più. e parlo di una mia esperienza, la verità assoluta non ce l'ho...
io parto dal presupposto che vivo per me, cerco nel frattempo di far felice i miei cari e non rendermi eccessivamente fastidioso verso il prossimo.
ma la base del discorso è solo uno: io vivo per me.
istinto di sopravvivenza che, al giorno d'oggi nella nostra civiltà sembra scandaloso... ma è alla base di tutti noi e se costretti a tirarlo fuori, questo emerge.
mi spiace se un gesto inconsulto... può dare un dispiacere ad una persona cara, ma questa persona.... deve capirmi e non essere egoista....
Io non so se a voi è capitato di conoscere alcuni tra quelli che hanno perso un loro caro in questo modo. Le domande che si pongono, i rimorsi per non aver capito e saputo agire, il senso di inadeguatezza. Dato che la persona in questione era un maturo signore esperto delle cose del mondo con una nipote piccola, poteva scegliere di arrendersi comunque ma diversamente. Continuo a pensare che la nostra libertà non debba arrivare a ledere quella altrui perché rimanga nel lecito ed io credo Magri abbia leso quella della figlia ed in maggior parte quella della nipote. Non per il suicidio in se ma per la modalità e la pubblicità che ha cercato, anche se inconsapevolmente, con il suo gesto.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Per quale motivo,ognuno è libero di esprimersi come meglio crede,ha la sua sensibilità e riesce a giudicare altre persone senza conoscerle,senza sapere i reali motivi di un gesto solo perchè lo legge in un giornale,altri NO.
Io non mi sento di dire nulla riguardo la faccenda.
Posso solo dire che mi piacerebbe avere la possibilità che ha avuto lui.
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO