Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 316

Discussione: Suicidio Assistito

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    La possibilità di morire in modo dignitoso solitamente è riferita all'eutanasia, qui comunque si discute di poter decidere di uccidersi (e quindi decidere di togliersi la vita) in modo dignitoso.
    Non comprendo che libertà sia questa, quindi i tossici hanno tutto il diritto del mondo di sfasciarsi e se qualcuno ha da ridire sui tossici è un moralista?



    Cosa intendi per moralismo? Esprimere opinioni che possono non coincidere con un canone (vorrei capire chi è che stabilisce il canone e di che canone si tratta) è fare del moralismo?



    A leggere sta roba mi son venuti i brividi.
    concordo Rafa

    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    se non è lecito non rispondere.................
    ma visto il tema...............cosa rappresenta il tuo avatar?????????se è un riferimento troppo personale...............mi scuso in anticipo per la domanda..............
    che segnifica "se non è lecito non rispondere"?
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ...non capisco perchè mi tagliate fuori dalla discussione, mi pare d'aver proposti un paio di contributi definitivi ma forse mi son spiegato male.

    La morte, venuta o cercata, è un evento del tutto ordinario: si vive e si muore. Così come si mangia e s'evacua. Le attribuiamo valori che non ha semplicemente per paura. Tanto ovvio quanto brutale.

    Si complica terribilmente perchè ci ostiniamo (cultura occidentale: romantica, certamente ma... decadente in modo irrevocabile) ad etichettare, regolamentare, giudicare.
    Siamo arrivati a concepire il concetto di "sucidio assistito"!
    ma lo sentite lo stridore tra i due termini? Non è sufficiente per liquidare la faccenda?
    E anche tutte queste egoistiche pretese sui sentimenti degli altri... ma davvero quando vostro fratello ha mal di testa vi sentite poco bene anche voi?
    E' cruda certo ma vera: ognuno per sé e dio con tutti, se c'è.
    E non è escluso il rispetto, anzi! Forse solo così possiamo esprimerci davvero
    credo ci sia un malinteso, prima di tutto ,giudicare è un atto che nessuno puo' non fare in quanto siamo uomini: ipocriti sono quelli che dicono di non giudicare quando in realtà dettano valori in modo tacito o subdolo.
    Secondo, qui penso si voglia fare solo un distinguo tra morire "bene" in modo assistito per lenire il tormento delle sofferenze perchè si "deve" morire, e il morire perchè si vogliono evitare le sofferenze e le fatiche che la vita pone ad ogni persona umana.Non è difficile comprendere che è doveroso per ognuno di noi dare un giudiìzio di valore ,chiedere di essere aiutato a morire perchè la vita sembra insopportabile non è paragonabile con l'eutanasia accettata per lenire le sofferenze della morte certa....
    Gli ospedali e i medici servono a curare le sofferenze dei morenti non a sollecitare le persone ,che considerano la vita insopportabile , che se lo vogliono hanno l'opportunità di avere un'assistenza tecnica per morire

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Credo qui si stia facendo un pò di confusione, tra morale, libero arbitrio, giusto, sbagliato, idee mie, idee tue...
    Non è un discorso di giusto o sbagliato, non di giudizio. Il problema, secondo me, è sul lato tecnico della cosa, mi fermo ancora prima. Ovvero: se si volesse renderla "legale", praticabile nel nostro paese, come si può fare?
    Si rende libero, ovvero: se uno vuole utilizzare la pratica di "suicidio assistito" basta che faccia richiesta?
    E se la fa un ragazzo da 18 anni e 1 giorno, per motivi dettati da crisi adolescienziali, lo si fa fare?
    Lo si rende utilizzabile solo per chi è affetto da malattie gravi? E chi dice cosa è grave e cosa no?
    Insomma, non è facile... Secondo me, il problema viene ben prima del giudizio dell'atto in sè, o di chi lo ha utiilizzato.
    quoto
    Ultima modifica di alessandro2804; 01/12/2011 alle 10:38 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di mister51
    Data Registrazione
    10/04/08
    Località
    Milano ma con Napoli "dentro"
    Moto
    bonneville non ce l'ho più
    Messaggi
    12,879
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    concordo Rafa


    che segnifica "se non è lecito non rispondere"?


    credo ci sia un malinteso, prima di tutto ,giudicare è un atto che nessuno puo' non fare in quanto siamo uomini: ipocriti sono quelli che dicono di non giudicare quando in realtà dettano valori in modo tacito o subdolo.
    Secondo, qui penso si voglia fare solo un distinguo tra morire "bene" in modo assistito per lenire il tormento delle sofferenze perchè si "deve" morire, e il morire perchè si vogliono evitare le sofferenze e le fatiche che la vita pone ad ogni persona umana.Non è difficile comprendere che è doveroso per ognuno di noi dare un giudiìzio di valore ,chiedere di essere aiutato a morire perchè la vita sembra insopportabile non è paragonabile con l'eutanasia accettata per lenire le sofferenze della morte certa....
    Gli ospedali e i medici servono a curare le sofferenze dei morenti non a sollecitare le persone ,che considerano la vita insopportabile , che se lo vogliono hanno l'opportunità di avere un'assistenza tecnica per morire



    quoto
    pensavo ad un discorso di ambito familiare ......quindi non volevo essere "invadente.
    Se ho peccato di "educazione" chiedo venia...............
    Alcune cose ci sfuggono perché sono impercettibili. Così le trascuriamo. Ma altre non le vediamo, proprio perché sono enormi. (Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta)

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Ho letto tutto.......
    ma resto della mia opinione.....
    Se c'è la possibilità di morire dignitosamente, vorrei venisse data.
    Certo....non deve essere l'ennesimo modo di lucrarci sopra....
    Ma a chi è dato sapere la profondità del dolore altrui?
    A quanti costa immensamente più vivere che morire?
    Il fatto che tale pratica non sia (ad oggi) nelle mie corde, non significa che
    non potrebbe esserlo in quelle di qualcun altro.
    In fin dei conti, a me non cambia nulla se uno muore in modo piuttosto che in un altro...
    Perchè , per principi MIEI, devo privare qualcuno di un'opportunità diversa?

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Ho letto tutto.......
    ma resto della mia opinione.....
    Se c'è la possibilità di morire dignitosamente, vorrei venisse data.
    Certo....non deve essere l'ennesimo modo di lucrarci sopra....
    Ma a chi è dato sapere la profondità del dolore altrui?
    A quanti costa immensamente più vivere che morire?
    Il fatto che tale pratica non sia (ad oggi) nelle mie corde, non significa che
    non potrebbe esserlo in quelle di qualcun altro.
    In fin dei conti, a me non cambia nulla se uno muore in modo piuttosto che in un altro...
    Perchè , per principi MIEI, devo privare qualcuno di un'opportunità diversa?
    sul lucrare vorrei sottolineare il fatto che il costo di infermieri e medici ... l'assistenza tecnica e chimica ... l'ambientazione e quant'altro, giustificano ampiamente 3000€ ........ sempre paragonando il tutto ai costi ospedalieri in Svizzera ...

    era una sottolineatura di tipo realistico che potrebbe cozzare con la sensibilità di taluni e me ne scuso già da adesso.....
    Le verre est un liquide lent

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    .
    era una sottolineatura di tipo realistico che potrebbe cozzare con la sensibilità di taluni e me ne scuso già da adesso.....


    Il mio "lucrare" era diversamente inteso....
    Quello che non vorrei vedere è l'asta per passare davanti alle liste d'attesa....
    Quello che non vorrei vedere è il poter far la cosa in strutture diverse a costi diversi......

    E' ovvio che dei costi e, alti, devono essere sopportati.

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Il mio "lucrare" era diversamente inteso....
    Quello che non vorrei vedere è l'asta per passare davanti alle liste d'attesa....
    Quello che non vorrei vedere è il poter far la cosa in strutture diverse a costi diversi......

    E' ovvio che dei costi e, alti, devono essere sopportati.
    Si parla di liste d'attesa non perché c'é la fila fuori l'ospedale di gente che vorrebbe farla finita ... sono tattiche e strategie anche per dare tempo alla riflessione di chi ha deciso di farla finita in quel modo ... almeno questo é il mio sospetto ...

    Pensa che parlando di soldi c'é gente che per non creare problemi ai famigliari hanno un conticino in banca dedicato unicamente al proprio funerale ... e i famigliari, quando accade, le prime pratiche che dovranno affrontare sono proprio legate ai prezzi dei vari servizi funebri ..... e poi ci sono pure quelli capace a criticarne le scelte, prendendo come metro d'affetto la spesa e la ricchezza di una cassa piuttosto che un'altra ... ma forse sto andando off topic e me ne scuso ...
    Le verre est un liquide lent

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Il fatto che tale pratica non sia (ad oggi) nelle mie corde, non significa che
    non potrebbe esserlo in quelle di qualcun altro.
    Credo qui si stia facendo un pò di confusione, tra morale, libero arbitrio, giusto, sbagliato, idee mie, idee tue...
    Non è un discorso di giusto o sbagliato, non di giudizio. Il problema, secondo me, è sul lato tecnico della cosa, mi fermo ancora prima. Ovvero: se si volesse renderla "legale", praticabile nel nostro paese, come si può fare?
    Si rende libero, ovvero: se uno vuole utilizzare la pratica di "suicidio assistito" basta che faccia richiesta?
    E se la fa un ragazzo da 18 anni e 1 giorno, per motivi dettati da crisi adolescienziali, lo si fa fare?
    Lo si rende utilizzabile solo per chi è affetto da malattie gravi? E chi dice cosa è grave e cosa no?
    Insomma, non è facile... Secondo me, il problema viene ben prima del giudizio dell'atto in sè, o di chi lo ha utiilizzato.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Credo qui si stia facendo un pò di confusione, tra morale, libero arbitrio, giusto, sbagliato, idee mie, idee tue...
    Non è un discorso di giusto o sbagliato, non di giudizio. Il problema, secondo me, è sul lato tecnico della cosa, mi fermo ancora prima. Ovvero: se si volesse renderla "legale", praticabile nel nostro paese, come si può fare?
    Si rende libero, ovvero: se uno vuole utilizzare la pratica di "suicidio assistito" basta che faccia richiesta?
    E se la fa un ragazzo da 18 anni e 1 giorno, per motivi dettati da crisi adolescienziali, lo si fa fare?
    Lo si rende utilizzabile solo per chi è affetto da malattie gravi? E chi dice cosa è grave e cosa no?
    Insomma, non è facile... Secondo me, il problema viene ben prima del giudizio dell'atto in sè, o di chi lo ha utiilizzato.
    Tu stai ponendo un tema sotto il profilo culturale ... e ci sta'!

    Come affrontare la propria estrazione cattolica, la propria cultura cercando di non entrare in rotta di collusione con i valori tradizionali?
    Non é possibile evolvere soffermandosi troppo sul passato e su quanto il passato ci ha lasciato, anche come retaggio. Su questo ne sono quasi convinto.
    Bisogna che ci sia un atto di coraggio perché si possano superare certe barriere.
    L'età e la maggiore età. Cominciamo a non trascendere i concetti base, per quanto possano essere ritenuti relativi. Se a 18 anni e 1 secondo si diventa adulti a tutti gli effetti, o almeno, ad effetto di legge, allora che lo sia, oppure si cambiano le leggi creando dei paletti diversi. Non c'é vita senza rischio, ma se non si vuole rischiare si può sempre morire ...

    Citazione Originariamente Scritto da gunman Visualizza Messaggio


    Ma come si fa a cazzeggiare in compagnia , scattando foto , dentro a un cimitero ?
    Cioè , voglio dire , l'atmosfera cimiteriale a me tutto susciterebbe tranne che la voglia di cazzeggiare .
    Boh , sarò fatto male io .

    Comunque , tanto per non andare off topic , ognuno è libero di fare ciò che vuole .
    Per esempio il cimitero io lo vivo anche come luogo di cazzeggio ... si sta con persone che hanno vissuto e che forse, avere un po' di vita e di vitalità attorno, non può che far loro del bene ...

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    credo ci sia un malinteso, prima di tutto ,giudicare è un atto che nessuno puo' non fare in quanto siamo uomini: ipocriti sono quelli che dicono di non giudicare quando in realtà dettano valori in modo tacito o subdolo.
    Secondo, qui penso si voglia fare solo un distinguo tra morire "bene" in modo assistito per lenire il tormento delle sofferenze perchè si "deve" morire, e il morire perchè si vogliono evitare le sofferenze e le fatiche che la vita pone ad ogni persona umana.Non è difficile comprendere che è doveroso per ognuno di noi dare un giudiìzio di valore ,chiedere di essere aiutato a morire perchè la vita sembra insopportabile non è paragonabile con l'eutanasia accettata per lenire le sofferenze della morte certa....
    Gli ospedali e i medici servono a curare le sofferenze dei morenti non a sollecitare le persone ,che considerano la vita insopportabile , che se lo vogliono hanno l'opportunità di avere un'assistenza tecnica per morire
    il giudizio implica un verdetto ... preferisco chi si confronta con le mie idee, non chi le giudica ... poi, se solitamente ci si giudica, non vuol dire che solitamente ci si comporti bene ...
    Ultima modifica di natan; 01/12/2011 alle 11:05 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Tu stai ponendo un tema sotto il profilo culturale ... e ci sta'!
    A dire il vero no... Guardavo più il lato pratico...
    Io sono favorevole ad una scelta del genere, deve essere permesso ad una persona di rinunciare alle sofferenze che la vita gli comporta, se lui lo ritiene opportuno. D'altra parte, è anche vero che bisogna pur valutare la cosa.. Vero è che non si può sapere quanto, ad esempio, una pena d'amore non corrisposto possa influire negativamente sulla vita di un individuo. Ma è anche vero che è troppo "futile" come ragione.. Prendere una cosa del genere con troppa leggerezza, può essere permesso a chi vuole prendere la decisione di usufruire del trattamento, ma non a chi lo legittima. Io non ho idea di come si potrebbe fare, non riesco a dare risposta alle mie domande.. Dare canoni a fattori umani è impossibile, ed è contro i miei principi.

    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Se ritenuto abbastanza uomo per votare e decidere anche della MIA vita,
    può anche esser libero si suicidarsi ( cosa che, nella convinzione dell'idea, farebbe comunque)
    Innanzitutto, il voto per quanto importante ha un peso ben diverso, decide sulla TUA (e sua, e di tutti) vita in maniera molto più "leggera".
    Per il fatto che "nella convinzione farebbe comunque", sono d'accordo. Ma anche qui, è ben diverso il fatto che lo faccia da solo (cosa che gli è permessa in quanto ognuno di noi è un essere libero di agire su te stesso) e il fatto che gli venga praticato da un terzo (non per un fattore di coscienza o altro, ma perché si deve decidere se permettere o meno).
    Non è tanto del problema del "peso" che ha chi esegue l'operazione, quanto più di chi deve decidere il come.. Non è una stupidaggine, si parla di una vita umana.

    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Resta da decidere come legalizzare la cosa.
    Ed è proprio qui l'intoppo.

    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Il principio lo ritengo valido.
    Pure io.
    Ultima modifica di streetTux; 01/12/2011 alle 12:19 Motivo: UnionePost automatica
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    E se la fa un ragazzo da 18 anni e 1 giorno, per motivi dettati da crisi adolescienziali, lo si fa fare?


    Se ritenuto abbastanza uomo per votare e decidere anche della MIA vita,
    può anche esser libero si suicidarsi ( cosa che, nella convinzione dell'idea, farebbe comunque)

    Resta da decidere ocme legalizzare la cosa.

    Il principio lo ritengo valido.

Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. L'ennesimo suicidio
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/06/2010, 06:36
  2. Oggi Ho Assistito Ad Un Incidente
    Di wailingmongi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 21:57
  3. HO ASSISTITO AD UN MIRACOLOOOO!!!
    Di criomat nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 26/06/2008, 12:59
  4. suicidio....
    Di paolone74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 06/09/2007, 15:59
  5. ho assistito ad una sparatoria!!!!
    Di jadore speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 23/03/2007, 09:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •