Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 315

Discussione: Suicidio Assistito

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di Strega Klà
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Piombino LI
    Moto
    BMW scritto 9 volte
    Messaggi
    15,631
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Di conseguenza, mentre uccidere un malato terminale può essere, diciamo "accettabile" (passami il termine, son certo che comprenderai), differentemente è nel caso di un malato di depressione.


    Bè...si...capisco possa esserci una bella differenza tra le due situazioni....
    però il primo malato ha i medesimi diritti del secondo...
    Ovviamente è un'opinione mia personalissima

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    boh, secondo me: chissenefrega! cavoli di chi sceglie
    Cavoli di chi sceglie, fino a che prende e si ammazza da solo.

    Nel momento in cui ci si fa ammazzare, la cosa non è più così semplice.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Certo, ma in un suicidio assistito, non si tratta di una "propria scelta" nel senso stretto.. si coinvolgono comunque altre persone, che come ben sai hanno dei doveri dati dal loro codice. E non parlo solo di etica.
    Di conseguenza, mentre uccidere un malato terminale può essere, diciamo "accettabile" (passami il termine, son certo che comprenderai), differentemente è nel caso di un malato di depressione.
    e' per me un vero piacere quotare convintamente l'utente streettissimo

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Cavoli di chi sceglie, fino a che prende e si ammazza da solo.

    Nel momento in cui ci si fa ammazzare, la cosa non è più così semplice.
    Ultima modifica di ABCDEF; 29/11/2011 alle 09:36 Motivo: UnionePost automatica

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Strega Klà Visualizza Messaggio
    Bè...si...capisco possa esserci una bella differenza tra le due situazioni....
    però il primo malato ha i medesimi diritti del secondo...
    Certo, ma qui si va oltre ai (presunti) diritti del malato.

    Si parla di un suicidio assistito, ovvero di una persona che prende e pone fine alla tua vita. E questa persona, come ho già detto, è vincolata a doveri che vanno persino oltre l'etica. Di conseguenza, non è così facile.. E per questo, in merito alla depressione, a mio avviso, la cosa non dovrebbe avvenire.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    Se una persona paralizzata chiede il suicidio assistito? O se una persona con una malattia debilitante e limitante tipo il diabete, ma con la quale si può tranquillamente vivere per anni lo chiede? Sareste favorevoli ugualmente?

  7. #26
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/09/11
    Località
    Trento
    Messaggi
    266
    cmq mi domandavo appunto come la svizzera si regolasse visto che risulta come il paese con più casi. Qui sotto una analisi della situazione legislativa e diverse tipologie di eutanasia o suicidio

    Eutanasia attiva diretta
    Omicidio mirato a ridurre le sofferenze di un’altra persona. Il medico o un terzo somministra intenzionalmente al paziente un’iniezione che conduce direttamente alla morte.

    Questa forma di eutanasia è attualmente passibile di pena ai sensi dell’articolo 111 (omicidio intenzionale), articolo 114 (omicidio su richiesta) o articolo 113 (omicidio passionale) CP.



    Eutanasia attiva indiretta
    Impiego di mezzi (ad es. morfina) per alleviare le sofferenze, i quali possono tuttavia – come effetto secondario – abbreviare la vita. Si accetta la possibilità che essi possano abbreviare la vita.

    Questo genere di eutanasia non è regolato esplicitamente dal Codice penale vigente, esso è tuttavia consentito in linea di massima. Anche le direttive sull’eutanasia dell’Accademia svizzera delle scienze mediche (Direttive-ASSM) considerano ammissibile questo genere di eutanasia.



    Eutanasia passiva
    Rinuncia ad avviare o sospensione di terapie di sostentamento vitale (esempio: viene staccato il respiratore a ossigeno).

    Anche questa forma di eutanasia non è regolata esplicitamente dalla legge, è tuttavia considerata ammissibile. Le Direttive-ASSM ne forniscono una pertinente definizione.



    Assistenza al suicidio (detto anche aiuto al suicidio)
    Soltanto chi "per motivi egoistici" aiuta una persona al suicidio (ad es. procurandogli una sostanza letale), è punito secondo l’articolo 115 CP con una pena detentiva sino a cinque anni o con una pena pecuniaria.

    Nel caso dell’aiuto al suicidio si tratta di procurare la sostanza letale al paziente che auspica suicidarsi. Quest’ultimo poi la ingerisce senza l’aiuto di terzi.

    Organizzazioni come EXIT prestano assistenza al suicidio nell’ambito di questa legge. Esse non sono punibili fintanto che non è possibile rimproverare loro motivi egoistici.

    Secondo le Direttive-ASSM l’aiuto al suicidio non è un "aspetto dell’attività medica".
    insomma pare che se non si sia un interesse "egositico" organizzazioni di aiuto al suicidio siano lecite o comunque tollerate pur non essendo considerata pratica medica. Insomma una soluzione ambigua mi pare.

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Cavolo, io posso capire che la depressione sia una bruttissima malattia, ma arrivarsi a suicidare perché si è depressi mi fa un po' specie.
    «Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Sono favevole solo in caso di malattie serie, degenerative e allo stadio terminale( insomma senza speranza)...per la depressione no
    La depressione è una malattia orrenda e può essere molto grave.
    Talvolta ha anche cause organiche e non sempre si cura.



    Non so però come pormi di fronte a questa scelta...(il suicidio assistito e/o l'eutanasia)
    E' il coinvolgimento di terzi che mi lascia perplesso, fra l'altro.

    Quoto chi sostiene che sia difficile legiferare in materia, per me è difficile formarmi anche una opinione ferma......

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    Cavolo, io posso capire che la depressione sia una bruttissima malattia, ma arrivarsi a suicidare perché si è depressi mi fa un po' specie.
    E' una malattia che ti toglie la voglia di vivere quindi si, il pensiero di ammazzarti è abbastanza presente... anche se la morte non è, per me, la giusta soluzione...

  11. #30
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/09/11
    Località
    Trento
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    Se una persona paralizzata chiede il suicidio assistito? O se una persona con una malattia debilitante e limitante tipo il diabete, ma con la quale si può tranquillamente vivere per anni lo chiede? Sareste favorevoli ugualmente?
    Si.

Pagina 3 di 32 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. L'ennesimo suicidio
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/06/2010, 06:36
  2. Oggi Ho Assistito Ad Un Incidente
    Di wailingmongi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 21:57
  3. HO ASSISTITO AD UN MIRACOLOOOO!!!
    Di criomat nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 26/06/2008, 12:59
  4. suicidio....
    Di paolone74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 06/09/2007, 15:59
  5. ho assistito ad una sparatoria!!!!
    Di jadore speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 23/03/2007, 09:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •