Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 316

Discussione: Suicidio Assistito

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Rafasnella Visualizza Messaggio
    La possibilità di morire in modo dignitoso solitamente è riferita all'eutanasia, qui comunque si discute di poter decidere di uccidersi (e quindi decidere di togliersi la vita) in modo dignitoso.
    Non comprendo che libertà sia questa, quindi i tossici hanno tutto il diritto del mondo di sfasciarsi e se qualcuno ha da ridire sui tossici è un moralista?



    Cosa intendi per moralismo? Esprimere opinioni che possono non coincidere con un canone (vorrei capire chi è che stabilisce il canone e di che canone si tratta) è fare del moralismo?



    A leggere sta roba mi son venuti i brividi.
    concordo Rafa

    Citazione Originariamente Scritto da mister51 Visualizza Messaggio
    se non è lecito non rispondere.................
    ma visto il tema...............cosa rappresenta il tuo avatar?????????se è un riferimento troppo personale...............mi scuso in anticipo per la domanda..............
    che segnifica "se non è lecito non rispondere"?
    Citazione Originariamente Scritto da Brandhauer Visualizza Messaggio
    ...non capisco perchè mi tagliate fuori dalla discussione, mi pare d'aver proposti un paio di contributi definitivi ma forse mi son spiegato male.

    La morte, venuta o cercata, è un evento del tutto ordinario: si vive e si muore. Così come si mangia e s'evacua. Le attribuiamo valori che non ha semplicemente per paura. Tanto ovvio quanto brutale.

    Si complica terribilmente perchè ci ostiniamo (cultura occidentale: romantica, certamente ma... decadente in modo irrevocabile) ad etichettare, regolamentare, giudicare.
    Siamo arrivati a concepire il concetto di "sucidio assistito"!
    ma lo sentite lo stridore tra i due termini? Non è sufficiente per liquidare la faccenda?
    E anche tutte queste egoistiche pretese sui sentimenti degli altri... ma davvero quando vostro fratello ha mal di testa vi sentite poco bene anche voi?
    E' cruda certo ma vera: ognuno per sé e dio con tutti, se c'è.
    E non è escluso il rispetto, anzi! Forse solo così possiamo esprimerci davvero
    credo ci sia un malinteso, prima di tutto ,giudicare è un atto che nessuno puo' non fare in quanto siamo uomini: ipocriti sono quelli che dicono di non giudicare quando in realtà dettano valori in modo tacito o subdolo.
    Secondo, qui penso si voglia fare solo un distinguo tra morire "bene" in modo assistito per lenire il tormento delle sofferenze perchè si "deve" morire, e il morire perchè si vogliono evitare le sofferenze e le fatiche che la vita pone ad ogni persona umana.Non è difficile comprendere che è doveroso per ognuno di noi dare un giudiìzio di valore ,chiedere di essere aiutato a morire perchè la vita sembra insopportabile non è paragonabile con l'eutanasia accettata per lenire le sofferenze della morte certa....
    Gli ospedali e i medici servono a curare le sofferenze dei morenti non a sollecitare le persone ,che considerano la vita insopportabile , che se lo vogliono hanno l'opportunità di avere un'assistenza tecnica per morire

    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Credo qui si stia facendo un pò di confusione, tra morale, libero arbitrio, giusto, sbagliato, idee mie, idee tue...
    Non è un discorso di giusto o sbagliato, non di giudizio. Il problema, secondo me, è sul lato tecnico della cosa, mi fermo ancora prima. Ovvero: se si volesse renderla "legale", praticabile nel nostro paese, come si può fare?
    Si rende libero, ovvero: se uno vuole utilizzare la pratica di "suicidio assistito" basta che faccia richiesta?
    E se la fa un ragazzo da 18 anni e 1 giorno, per motivi dettati da crisi adolescienziali, lo si fa fare?
    Lo si rende utilizzabile solo per chi è affetto da malattie gravi? E chi dice cosa è grave e cosa no?
    Insomma, non è facile... Secondo me, il problema viene ben prima del giudizio dell'atto in sè, o di chi lo ha utiilizzato.
    quoto
    Ultima modifica di alessandro2804; 01/12/2011 alle 10:38 Motivo: UnionePost automatica
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Discussioni Simili

  1. L'ennesimo suicidio
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13/06/2010, 06:36
  2. Oggi Ho Assistito Ad Un Incidente
    Di wailingmongi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 07/04/2010, 21:57
  3. HO ASSISTITO AD UN MIRACOLOOOO!!!
    Di criomat nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 26/06/2008, 12:59
  4. suicidio....
    Di paolone74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 06/09/2007, 15:59
  5. ho assistito ad una sparatoria!!!!
    Di jadore speed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 23/03/2007, 09:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •