Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
già...............ma per rientrare nel ciclo della vita bisognerebbe tornare a farsi seppellire nella nuda terra e non in una casse di zinco.......o farsi cremare............ma il vescovo non vuole
Veramente è dal 1963 che la cremazione è ammessa dalla Chiesa Cattolica,
"La Chiesa permette la cremazione, se tale scelta non mette in questione la fede nella risurrezione dei corpi." Fonte: Catechismo della Chiesa Cattolica-http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p3s2c2a5_it.htm


Ma a parte questa piccola digressione......
Sul suicidio , non essendo io credente, sono anche d'accordo.
Come ho scritto all'inizio è il coinvolgere dei terzi nella propria morte che mi lascia perplesso.
Ritengo che si abbia il diritto di terminare la propria vita quando questa diventa insopportabile, sarà forse anche da deboli, ma si ha il diritto anche di esserlo. Non importa perchè sia insopportabile, depressione (che è una malattia) o altro stato clinico.
Un pò diverso è chidere ad un terzo di ucciderci..... nel nostro odinamento penale l'omicidio del consenziente è un reato a sè stante. Ma non è questo il problema, che non è tanto di natura giuridica quanto morale. Se sia giusto o meno trasformare il prossimo in un omicida oppure no.
E' pur vero che in strutture sanitarie chi opera questo tipo di cose è preparato e volontariamente cosciente di cosa sta facendo. Cosa molto diversa dall'improvvisato che si trova a dover fronteggiare la richiesta di un coniuge, di un figlio, o di un amico.....
Ma non saprei.... questo del coinvolgimento di terzi è una cosa che mi lasci perplesso....
Ma sulla legittimità morale di terminare la propria vita non ho dubbi.
E' una scleta non facile, ma talvolta meno penosa che vivere.... e qualche volta anche una scappatoia (ma mai facile...l'istinto a vivere è potente....serve tanta disperazione)

Quel che non credo sia molto reale (anche se legittimo) è la pianificazione a distanza di tempo. I coniugi che pensano di "terminarsi" a 80 anni...li trovo molto sprovveduti. Non sanno adesso a 50 come stranno a 80 e cosa penseranno allora, tagliarsi i ponti alle spalle non è mai una cosa saggia......
Mia madre diceva che non voleva morire da vecchia e rugosa.... a 62 anni se n'è andata di cancro al pancreas..ma qualche tempo prima di morire (non ne aveva nessuna voglia) quando faceva ancora devastanti cure chemioterapiche, mi disse: "Sai Giorgè...se mi dicessero che si ferma qui, che non si peggiora ulteriormente...io ci starei. Anche a vomitare 4 volte al giorno tutti i giorni, anche a star così male....sai in fondo ci si abitua a tutto!...." E' stata un grande grossa lezione......