Heylaaaaaaaaa che casino che ho tirato su.
Per prima cosa vi ringrazio tutti indistintamente, per i consigli.
@Disagiato grazie mille per la delucidazione, avevo gia provveduto a fare la prova del 9 in un'altra pompa di benzina, ripeterò l'operazione per 5-6 volte e farò una media dei consumi in relazione alla quantità messa, calcola che sulla bonneville che ho io quando entra la riserva o giri il rubinetto o si spegne e avendo il cavalletto laterale la chiusura della valvola non coincide perfettamente con il livello di serbatoio pieno, comunque faccio sempre il pieno a raso ;o) capisco le differenze dovute al consumo e al polso, ma sinceramente 60 km su una distanza di 170 mi è sembrata strana, tutto qui.
A presto
Vi tengo informati
E sotto il casco la testa,ben allacciata,sempre!
a napoli tutto è possibile....
robi senti questa...
autocisterna..
suddivisa come tu sai...
alla fine del camion, viene saldata nella parte bassa e laterale, una paratia in più all'internoperò è aperta sopra.. così chè la benzina immessa dalla raffineria nell'ultimo "spazio", riempia sia la vasca, che la vaschetta creata dalle teste di caxxo... finito di scaricare, il benzinaio và sulla cisterna a controllare che l'abbiano scaricata tutta.. e per lui è a posto, ma essendoci la paratia all'interno, non vede quei 500/1000 lt nascosti..
...
adesso ci son le contalt.. ma fidarsi è bene, non fidarsi è meglio..
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Leggenda metropolitana !
L'acqua non è miscibile con gli idrocarburi ed essendo di peso specifico superiore decanta e resta sul fondo e il primo rifornimento è di solo acqua !
Poi tutti i gestori hanno un registro dove devono inserire i litri scaricati dalle autobotti ed i litri erogati al pubblico e devono combaciare salvo una piccolissima tolleranza dovuta alla temperatura ambiente ed ogni singola colonnina ha un contatore progressivo non manomessibile !
Il trucco è un altro che non posso rivelare per questione di segreto professionale
E le aste metriche della cisterna interrata non le usi ?
Sei del mestiere ?
Ultima modifica di Angelik57; 01/12/2011 alle 16:56 Motivo: UnionePost automatica
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".
io ho chiuso
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
"...perseguire un obiettivo che cambia continuamente e che non è mai raggiunto è forse l'unico rimedio all'abitudine, all'indifferenza, alla sazietà. E' tipico della condizione umana ed è elogio della fuga, non per indietreggiare ma per avanzare. E' l'elogio dell'immaginazione mai attuata e mai soddisfacente".