-gli organi al controllo delle pompe esistono e ogni due anni viene fatto il collaudo da parte di quest'ultimi che rilascia un adesivo che viene posto in bella vista sull'erogatore e sulla macchina che accetta i soldi in caso di self service(quadratino di colore verde 3cmx3cm),oltre a rilasciare l'attestato di idoneità al gestore
-le taniche da usare per riscontro non possono essere di plastica perchè la misura non sarebbe veritiera
-quasi impossibile:il prodotto dall'autocisterna viene stoccato nelle cisterne del distributore che devono essere interrate.almeno che non ci passi di fianco una falda di acqua termale() i combustibili non possono gonfiare,ma il contrario essendo "al fresco"
io facevo benzina al solito distributore di fiducia che oltre a dire due cazzate con il benzinaio che è diventato un conoscente,mi da la sicurezza che se malauguratamente avessi problemi all'impianto di alimentazione della mia auto o moto so a chi rivolgermi per chiarimenti(possibilità remota visto che per ogni pompa ci sono due filtri:uno a valle nella cisterna e uno a monte prima della pompa)