ti segnalo due progammi che funzionano "online", cosi' al limite puoi usarli senza installare nulla, se ti servono una tantum...
.: Sumo Paint 3.6 :.
Photo editor online / free image editing direct in your browser - Pixlr.com
ti segnalo due progammi che funzionano "online", cosi' al limite puoi usarli senza installare nulla, se ti servono una tantum...
.: Sumo Paint 3.6 :.
Photo editor online / free image editing direct in your browser - Pixlr.com
Giusto, mi hai dato uno spunto!
Sia Gimp che Inkscape, per Windows, esistono pure in versione portable, ovvero che lasciano intaccato il registro di sistema. Se si usano da una chiavetta USB, in qualsiasi pc questa venga collegata, si avviano i programmi e le impostazioni rimangono le stesse.
Si trovano nel sito portableapps.com o winpenpack.
Gimp è l'alternativa a Photoshop in versione gratis e OpenSource.
Ovviamente è molto meno potente e ha molte meno funzionalità, ma è gratis e frutto del lavoro di molteplici programmatori che danno il loro contributo senza scopo di lucro.
Per un utente medio è più che sufficiente, ci ho fatto di tutto con questi due programmi, da fotoritocchi a loghi e disegnati i miei tatuaggi (ovviamente su carta, sulla pelle poi li riporta il tatuatore).
L'unico problema è che bisogna perderci tempo e studiarseli, poi si fa tutto.
I programmi vanno valutati anche per lo scopo che devono raggiungere per l'utente. Inutile dire che prima di arrivare a Photoshop ce ne passa di acqua sotto i ponti. Consigliarlo sempre per partito preso, quelle sì che sono chiacchiere.
Per andare a prendere il pane, non bisogna avere per forza una Ferrari.
Ultima modifica di streetTux; 30/11/2011 alle 12:14 Motivo: UnionePost automatica
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
mi giri 1/2 foto di quello che riesci a fare con inkshape... giusto per cuiosità.. l'email dovresti averla![]()
MOTOCICLISTA PERICOLOSO!!
Non ho niente qui, te le giro stasera![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Un saluto al Disagevolato Fabio........... ciao.
non lo consiglio per partito preso, lo uso quasi quotidianamente da sei anni ed è il meglio sulla piazza. 30giorni di prova gratis senza limiti per tutti e milioni di tutorial sul web.
anche per fare foto basta una compatta da 100 euro però spesso molti amatori dopo aver provato quella da 1000 se la comprano.
ho dato solo il mio contrubuto tutto il resto erano solo battute per fare il cretino nessun attacco a te o al programma che hai consigliato
solo le parole utente medio e sufficiente non mi piacciono..non bisogna mettersi limiti![]()
🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆 🏆
Non lo metto in dubbio, ma vedo i tuoi lavori, e sei un utente con una certa esperienza, e un livello avanzato.
Mai usato niente in prova, non è una cosa che mi piace.. Poi magari a qualcuno può andare, io mi sento sempre di sconsigliarla. Il programma non costa poco, per fare quattro menate non vale la pena, e provarlo sono solo giorni persi che si potevano dedicare ad imparare ad usare uno strumento che più faceva al caso. Ad esempio, Gimp.
Non ne dubito, dai a me una reflex e sicuramente fa foto meglio della mia compatta. Spenderei mai 600€ per una reflex? No, perché non la so usare e perché mi basta la mia compatta per quello che faccio.
Non è un discorso di limiti, ma di capacità e di utilizzo. "Utente medio" non significa imbecille. Nel mio campo, sistemistico, si usa classificare l'utenza per le capacità ma maggiormente per le necessità. E dubito che Disagiato necessiti di un programma talmente avanzato.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●