io ho scoperto un po' di tempo fa che molte delle sbacchettate si innescano quando si tira il manubrio, difetto che avevo da "ragazzino". Cambiando tecnica, ossia MAI tirare il manubrio ma spingere e poco (serve veramente pochissima spinta per far curvare una moto) le sbacchettate innescate dall'azione sul manubrio spariscono..... Almeno per me è stato così...![]()
GdE - Gruppo degli Eterni
"La vostra preoccupazione per ciò che gli altri pensano di voi scompare una volta che capite quanto di rado pensano a voi." David Foster Wallace
Eccolo!!!!!!!!!
Anche la day esce con l'ammortizzatore di sterzo...e la potenze, cv + cavallo -, è quella...
Sul mono, in realtà per adesso ho lasciato il setting base stradale. La prossima volta voglio provare il setting consigliato per la pista...
Questa cosa l'ho fatta di proposito proprio per capire come reagiva la moto. Ad esempio, nel curvone finale, la sentivo un po' instabile, poi ho capito che era un problema della mia posizione in sella, una volta "aggiustata" questa, la moto l'ho sentita ferma su due binari!!!!!
Sull'ammo di sterzo ho sentito i pareri più discordanti.
L'ho provato sulla FZ1 di un mio amico è mi è piaciuta molto la sensazione di stabilità che dava in curva...per questo stavo pensando di acquistarlo....
Quoto in pieno Matteo, ma da questo punto di vista, credo, di essere veramente molto leggero sul manubrio, cerco di non attaccarmici per nulla....
Ultima modifica di Monacograu; 01/12/2011 alle 09:43 Motivo: UnionePost automatica
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Se invece che attaccarti al manubrione,ti spingi sulle pedane,contrasti lo stesso l'inerzia che in accellerazione ti spinge in dietro,ma il tuo peso/forza non agisce più al livello del manubrio (tirandoti "addosso" la ruota ant che perde aderenza),ma più in basso,a livello delle pedane,caricando anche il post che rischierà meno di mandarti in high side.
Spingendo su delle pedane ben posizionate(ecco semmai,invece che l'inutile ammo di sterzo,penserei a pedane regolabili),mandi automaticamente la parte superiore del corpo in avanti a bilanciare il peso anche sull'asse ant.
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Prova ad attaccarti ai semimanubri della day ,come fai con il manubrione....vedrai che sbacchettate.Il braccio di leva del semi è molto più piccolo ed a parità di forza applicata la reazione è ben diversa.
l'fz1 ha 50 cv in più,sospensioni ridicole,ecco perchè.
Ti sei già dato la soluzione da solo,cmq;
non esiste che il mono vada bene su strada ed in pista.Troppo grande la differenza di accellerazione;regola il freno in compressione e/o il prec a seconda di cosa ti dicono i sag.se il mono non affonda in accellerazione,anche stando fermo sulla sella,le sbacchettate se ne vanno magicamente,a meno di non essere piloti veri che il gas lo sradicano...
si si ma in realtà una minima azione sul manubrio si fa. Sto parlando di spinte minime non fraintendetemi. Se non ci si pensa neanche sembra di farlo ma si usa anche il manubrio quando si guida (sennò che ci sta a fare)
OT anvedi m'è comparso il secondo casco! Sto diventando grande!![]()
GdE - Gruppo degli Eterni
"La vostra preoccupazione per ciò che gli altri pensano di voi scompare una volta che capite quanto di rado pensano a voi." David Foster Wallace
Il manubrio lo usi ,certo;se provi a levare le mani in accelllerazione fai la trivella spaziale.....ma un conto èp tenerlo in mano,un altro attaccarcisi.
Ho provato sulla mia persona con la tiger;in uscita dalla bucine dove spalanchi la terza con la moto ancora giù e finisci sul cordolo esterno,se mi tenevo stretto il manubrio,sentivo l'ant ballare il tagadà...usando anche le pedane(che sulla tiger sono tutto tranne che arretrate,perciò ci dovevo pigiare sopra il peso del culone),il fenomeno spariva quasi del tutto
Anche dei reiser più base aiutano a caricare di più l'avantreno