Ultima modifica di albizo74; 02/12/2011 alle 09:53 Motivo: UnionePost automatica
io ho provato a far vedere daitarn 3 ai mie nipoti... dopo 5 minuti si sono stancati. Credo che rispetto ai cartoni di oggi abbiano una trama troppo "lenta". Eppure daitarn 3 era uno dei cartoni più brillanti dell'epoca
mi sa che questo lo hanno copiato a memoria![]()
Ultima modifica di rookie; 02/12/2011 alle 09:58 Motivo: UnionePost automatica
Secondo me non e' tanto questione di lentezza. Nelle serie, almeno quelle robotiche, che guardavamo noi quasi ogni episodio era praticamente autoconclusivo (nel senso che si esauriva con la distruzione del mostro di turno e con la risoluzione di qualche problema che affliggeva uno dei protagonisti o, piu' raramente, con la dipartita di qualche personaggio principale). Piuttosto, penso che molti cartoni odierni abbiano una trama molto piu' articolata di quelli che guardavamo noi e che i ragazzi di oggi colgano questa differenza fin troppo bene. Di conseguenza si impallano di fronte a un cartone secondo loro troppo ripetitivo.
..capirai, io alla fine di un episodio, quando leggevo to be continued mi incazzavo
comunque non hanno fatto in tempo a capire sta cosa perché lo hanno visto per troppo poco tempo. E' come se all'epoca dei miei cartoni mi avessero fatto vedere quel vecchio topolino filiforme in bianco e nero... era palloso
Limportante è che tenga duro Go Nagai...
Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo
grazie per la mia splendida infanzia....![]()
TRIUMPH SIRACUSA
BUFFON BY CHOICE!!
Siediti sull’argine del fiume ed aspetta il cadavere del tuo nemico