Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 122

Discussione: Il caffè

  1. #101
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da Black Death Visualizza Messaggio
    ma questa non è anche chiamata Cuccuma ???


    si, è il suo nome corretto in italiano
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider L'avatar di SpongeBob
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Ilartzi, provintzia 'e Oristanisi
    Moto
    Cavalco una Dragonessa verde
    Messaggi
    3,277
    Qua a milano il caffè al bar è uguale dappertutto: non vale nulla...
    Per fortuna ho due posti nella zona dove lavoro dove lo fanno ottimo.
    Quando sto a casa ho la fida macchinetta espresso, al momento uso caffè kimbo e non è malvagio.
    Ma quando mi voglio viziare faccio così:
    1) un pezzetto di cioccolato fondente (di quello serio, almeno 75% cacao )
    2) caffè rigorosamente senza zucchero
    3) finito il caffè metto nella tazzina due dita d'acquavite come ammazzacaffè
    Mens Sana in Corpore Sardo

    La mia Dragonessa verde

  4. #103
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da SpongeBob Visualizza Messaggio
    Qua a milano il caffè al bar è uguale dappertutto: non vale nulla...
    Per fortuna ho due posti nella zona dove lavoro dove lo fanno ottimo.
    Quando sto a casa ho la fida macchinetta espresso, al momento uso caffè kimbo e non è malvagio.
    Ma quando mi voglio viziare faccio così:
    1) un pezzetto di cioccolato fondente (di quello serio, almeno 75% cacao )
    2) caffè rigorosamente senza zucchero
    3) finito il caffè metto nella tazzina due dita d'acquavite come ammazzacaffè
    il caffè Kimbo è napoletano e una volta , tanti anni fa, quando non lo conosceva nessuno ed era distribuito solo a Napoli e nemmeno in tutta la Campania , era tra i migliori in circolazione. Poi quando si sono ingranditi , inevitabilmente la qualità si è abbassata ma, secondo me, rimane ancora tra i migliori di quelli a grande distribuzione
    tre passi avanti uno indietro per umiltà

  5. #104
    TCP Rider L'avatar di SpongeBob
    Data Registrazione
    01/01/08
    Località
    Ilartzi, provintzia 'e Oristanisi
    Moto
    Cavalco una Dragonessa verde
    Messaggi
    3,277
    Citazione Originariamente Scritto da Luigi Visualizza Messaggio
    il caffè Kimbo è napoletano e una volta , tanti anni fa, quando non lo conosceva nessuno ed era distribuito solo a Napoli e nemmeno in tutta la Campania , era tra i migliori in circolazione. Poi quando si sono ingranditi , inevitabilmente la qualità si è abbassata ma, secondo me, rimane ancora tra i migliori di quelli a grande distribuzione
    Buono è buono, non si discute.
    Oltretutto prima usavo l' Illy, ma è macinato troppo fine e dopo un po mi intasava il filtro della macchinetta, con il Kimbo ho risolto.
    Quindi, anche se sono buoni tutti e due, come praticità Napoli batte Trieste 1 a 0...



    P.S.:
    tutto sto discuter di caffè me ne ha fatto venir voglia, quindi ora me lo preparo.
    Solo non ho la grappa, quindi come ammazzacaffè mi bevo un bicchierino di mirto, fatto in casa da mio padre: roba seria
    Ultima modifica di SpongeBob; 02/12/2011 alle 19:44
    Mens Sana in Corpore Sardo

    La mia Dragonessa verde

  6. #105
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Al bar caffè ristretto e senza zucchero. Preferibilmente la barista, oltre ad essere brava a preparare il caffè, deve anche essere di bella presenza.

    A casa (quando) lo faccio con la moka, abbastanza carico e con una punta di zucchero di canna. In questo caso sono io a fare da barista alla mia signora
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #106
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    io me lo faccio macinare in torrefazione: qualità arabica macinato moka ma fine.
    Utilizzo moka esclusivamente bialetti.
    Nero senza alcuna aggiunta.
    La mattina e la sera dolce, il pomeriggio amaro.
    Non sopporto la tazzina fredda....per cui la immergo nell'acqua bollente, ma poi la asciugo perfettamente.
    Quandolo faccio me lo seguo passo passo e gli blocco la "cottura" a 3/4 immergendo la base della moca in acqua gelata perchè non sopporto l'ultima uscita che è tutta acqua.

    Un anno sono stato in sicilia e sono passato a Giarre. Ho trovato una torrefazione che addirittura te lo tostava espresso, nel calderone circolare gigante.
    E' la cosa più sublime che ho mai bevuto..pastosissimo. Sembra quasi di sentire la polvere, finissima, del caffe in bocca.
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  8. #107
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da umbert0 Visualizza Messaggio
    io me lo faccio macinare in torrefazione: qualità arabica macinato moka ma fine.
    Utilizzo moka esclusivamente bialetti.
    Nero senza alcuna aggiunta.
    La mattina e la sera dolce, il pomeriggio amaro.
    Non sopporto la tazzina fredda....per cui la immergo nell'acqua bollente, ma poi la asciugo perfettamente.
    Quandolo faccio me lo seguo passo passo e gli blocco la "cottura" a 3/4 immergendo la base della moca in acqua gelata perchè non sopporto l'ultima uscita che è tutta acqua.

    Un anno sono stato in sicilia e sono passato a Giarre. Ho trovato una torrefazione che addirittura te lo tostava espresso, nel calderone circolare gigante.
    E' la cosa più sublime che ho mai bevuto..pastosissimo. Sembra quasi di sentire la polvere, finissima, del caffe in bocca.

    Un artista e un vero cultore. Approvo

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di macheamico6
    Data Registrazione
    14/03/11
    Località
    Marche / EmiliaRomagna
    Moto
    Yamaha XJ650 turbo dell'84, Hornet
    Messaggi
    32,050
    Quando alle 5.30 ho preso il caffè, mi è tornato in mente questo topic .....
    "Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
    Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."


  10. #109
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    18/10/08
    Località
    Altrove
    Moto
    Zero moto
    Messaggi
    10,966
    Citazione Originariamente Scritto da macheamico6 Visualizza Messaggio
    Quando alle 5.30 ho preso il caffè, mi è tornato in mente questo topic .....
    tzè...ma letto il post di Umbert0 qui sopra non ti sei sentito una pippa?

  11. #110
    TCP Rider Senior L'avatar di Big Marino
    Data Registrazione
    26/02/07
    Località
    Trieste (TS)
    Moto
    Speed Triple my 2003
    Messaggi
    10,144
    Trieste è sede di un porto franco che gestisce l'importazione del caffè sin dal Settecento, inoltre è centro di lavorazione e raffinazione delle migliori miscele. Qui la degustazione del caffè è un rito, che si può consumare anche in molti storici caffè a suo tempo frequentati da molti illustri poeti e scrittori quali James Joyce, Stendhal, Italo Svevo e Umberto Saba. Purtroppo una strana terminologia locale rende spesso difficoltosa ai non triestini l'ordinazione al bar.

    ne avessero bisogno, ecco una semplice tabella di conversione.

    Trieste e provincia...................Resto d'Italia
    Nero.........................................Caffè espresso
    Capo (cappuccino)...................Caffè macchiato
    Capo in b..................................Caffè macchiato in bicchiere anziché nella tazzina
    Caffelatte..................................Cappuccino
    Deca.........................................Caffè decaffeinato
    Gociado (abbr. Gocià).............Caffè con goccia di schiuma di latte
    Ultima modifica di Big Marino; 03/12/2011 alle 06:40
    “L'amico è quello che al momento giusto te lo mette in quel posto"

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Caffè
    Di wind1000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/10/2011, 10:37
  2. vendo Caffè
    Di nellos nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07/07/2011, 11:12
  3. vi và un caffe'
    Di EIKONTRIPLE nel forum 4 risate
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 06/12/2009, 16:28
  4. IL CAFFE'
    Di Big Marino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08/03/2009, 21:47
  5. il caffe'.....
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 136
    Ultimo Messaggio: 10/12/2007, 07:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •