Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 122

Discussione: Il caffè

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342

    Il caffè

    E' un rito. Una tortura per chi vorrebbe ma non può. E' una pausa, un momento di riflessione, uno stacco da tutto. E' un piacere da prendere da soli o in compagnia. Ha mille varianti e mille modi d'esser fatto. E' inebriante quasi come une bella donna profumata (cit.). E' tradizione.

    A Trieste è sicuro tradizione. Ci son tantissimi caffè sparsi, alcuni storici in cui passare pomeriggi in compagnia di un bel libro o di una buona persona.
    E' tradizione anche per le torrefazioni famose (illy, CremCaffè e moltissime altre) e perchè è una pausa obbligata in qualsiasi giro lavorativo e non.

    Quando lavoravo a Bologna delle colleghe m'avevan detto che solo le svergognate vanno a bere il caffè in bar da sole E son stata contenta della nostra emancipazione che dura da secoli, mia nonna e sua madre prima di lei non han mai rinunciato al loro "capo in b" al bar, anche da sole...

    Prendere il caffè a Trieste non è facile. Chiedi un cappuccino e ti danno un bicchieretto di vetro con caffè e taaaanta schiuma, è il nostro "capo in b". Istituzione immancabile per iniziare bene la giornata.
    E se uno volesse il cappuccino "normale" a Trieste? semplice, basta chiedere un caffèlatte con la schiuma.
    E qui una mirabolante serie di varianti (nero, nero con latte a parte, gocciato cioè nero con una goccina di latte, lacrimato cioè sempre nero ma con una goccia di latte più grande, ecc.).

    Insomma, siamo strani, ma il caffè è un piacere sempre.

    E voi, come prendete il caffè?

    Io al bar ovviamente capo in b.
    A casa caffè rigorosamente di moka, bialetti vecchia di vent'anni perchè più è usata più il caffè viene bene... (miscela bar di una torrefazione qua vicino) con poco latte, un cucchiaino di zucchero e nel bicchierino francese!
    Ultima modifica di lasilvia; 02/12/2011 alle 10:53

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Garnett
    Data Registrazione
    08/09/07
    Località
    viareggino a Melbourne (Victoria, Australia)
    Moto
    T509 MY 1999
    Messaggi
    3,095
    non lo prendo da quasi due anni

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    caffè secco ristretto...possibilmente Pascucci....

    comunque solo noi abbiamo il caffè come si deve...scena da Starbucks,assaggino,sputata "what is this s**t?!"
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Io di solito preferisco l'espresso, nero e rigorosamente senza zucchero.
    Qui al lavoro abbiamo una macchinetta DeLonghi lasciata in eredita' da una collega colombiana che si e' trasferita in Italia. Ultimamente pero' mi sono dovuto adattare al solubile perche' sto aspettando che i miei due colleghi che di solito approfittano del mio Illy si decidano a ricomprarlo (e' una questione di principio).
    A casa ho una Baby Gaggia e un macinacaffe' a mole della Krups con cui ogni tanto mi diverto a sperimentare diverse miscele, anche aromatizzate.
    Per curiosita', da dove viene l'espressione "capo in b"?
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Espresso, al max macchiato caldo.
    A casa moka.

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di lasilvia
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,342
    E' l'abbreviazione di capuccino in bicchiere.

    A Londra, dopo 3 settimane di astinenza (e caffè illy preso a 1 sterlina a tazza in una pizzeria napoletana...) ho chiesto a mia madre di mandarmi per espresso una moka e del caffè. Rischiavo di impazzire...

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da MissTiger Visualizza Messaggio
    E' l'abbreviazione di capuccino in bicchiere.

    A Londra, dopo 3 settimane di astinenza (e caffè illy preso a 1 sterlina a tazza in una pizzeria napoletana...) ho chiesto a mia madre di mandarmi per espresso una moka e del caffè. Rischiavo di impazzire...
    no ma... il capo i b sembra la schiumina che si da a i bambini...

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Millejager
    Data Registrazione
    28/03/09
    Località
    Granducato di Toscana
    Moto
    Speed Triple '05 & Husqy WR-360 2T
    Messaggi
    7,083
    rigorosamente amaro e corto, cortissimo

    espresso ovviamente

    da quando in casa abbiamo preso la macchina che macina e fa tutto da sé è diventato un vero piacere berlo
    Zoë

    Citazione Originariamente Scritto da C.Eastwood
    Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue...

  9. #9
    TCP Rider L'avatar di rookie
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    Ancona
    Moto
    Tiger 955i 2005
    Messaggi
    3,933
    al lavoro lo prendo al distributore automatico (schifo)
    al bar ci faccio colazione (...cappuccino però)
    a casa lo faccio con questa

    con varnelli senza zucchero

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di Karra
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Pesaro Barmare - Immigrato a Milano per lavoro
    Moto
    Street Triple R B.a.r
    Messaggi
    3,555
    al bar............espresso

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Caffè
    Di wind1000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15/10/2011, 10:37
  2. vendo Caffè
    Di nellos nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07/07/2011, 11:12
  3. vi và un caffe'
    Di EIKONTRIPLE nel forum 4 risate
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 06/12/2009, 16:28
  4. IL CAFFE'
    Di Big Marino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08/03/2009, 21:47
  5. il caffe'.....
    Di giorgio bona nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 136
    Ultimo Messaggio: 10/12/2007, 07:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •