Ultima modifica di roberto70; 03/12/2011 alle 08:56
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
Premesso che nel post di apertura chiedevo spiegazioni sulla legge in vigore ed eventualmente sull'inasprimento della stessa e ho citato un esempio di compravendita di un bene soggetto al PRA che mi è capitato e che non ho capito se posso in futuro rifarlo o meno, concordo con te che le leggi vanno rispettate e propio per questo ho chiesto spiegazioni, spesso quelli della mia età rimangono "indietro" sulle novità legislative (e non solo di quelle) e fanno cose non più permesse per pura disinformazione (sicuramente qualcuno ci marcia, ma la maggioranza ignora), e concordo con te che tutte le leggi limitano la libertà di qualcuno ma dissentisco sul quale è il mio compito di cittadino: rimane sempre quello per cui si sono battuti i nostri padri e in modo molto meno cruento anche quelli della mia generazione NON permettere a pochi, spesso anziani, spesso ignoranti in materia, spesso populisti, spesso con interessi indichiarabili (il Prof. Monti si rende conto di che mega regalo, se la legge passa, farà alle banche?), spesso......di legiferare in modo dissennato e questo inasprimento, a meno di informazioni migliori di quelle che ho, trovo che limita tantissimo la libertà individuale senza influire significativamente sul problema che si pone di risolvere.
Tanbruk