Ciao,
Io ho vissuto in Australia per 4 anni e mezzo (dal 2004- metà 2008). ero li per lavoro (trasferito dall'Italia)

Che dire? E' un posto fantastico, ci ho lasciato un pezzo (abbondante) di cuore. Se hai la possibilità vacci di corsa, non tentennare!!!!!!!!!!!!!!!!!
Chiudi gli occhi e buttati!!!

Io ero a Sydney, una città che dir bella è sicuramente poco, moderna, accogliente, verdissima, piena di vita..... ma l'Australia l'ho girata tutta.

La comunità italiana è ancora quella della prima generazione (cioè sono abbondantemente in vita ancora quelli che sono arrivati dall'Italia con l'immigrazione) e la maggior parte di loro sono dei grandissimi lavoratori, pieni di iniziativa (e in molti casi anche pieni di soldi).
Disoccupazione praticamente non ce n'è, delinquenza poco e niente.

Potrei stare qui a scrivere per ore, parlarvi degli oltre 50 cinquanta campi da Golf solo nella città di Sydney, parlarvi delle gare di vela praticamente tutti i giorni, del clima spettacolare ne troppo caldo ne troppo freddo.......

Aspetti negativi (pochi)
1) Difficilissimo entrarci (e altresì difficile trovare lavoro quando ci si entra con visti turistici o studio/lavoro)
2) Il costo della vita è abbastanza alto (più o meno come in Italia) e quindi a meno di non avere già un lavoro diventa "impegnativo" restarci;
3) Si è lontani da tutto e da tutti: da Sydney la città estera più vicina è Singapore (6 ore minimo di aereo) mentre per Hong Kong siamo già a 9 ore!!! Questo implica che una volta lì, si resta lì, se non altro per una questione di costi.

Comunque quando ero li non era raro di incontrare ragazzi italiani che avevano fatto la tua scelta, e molti di loro trovavano come primo impiego quello di cameriere in qualche ristorante italiano (pagati quattro soldi a dir la verità, se non ricordo male 1'500 - 1800 dollari/mese, che arrivare a fine mese, tra affitto, automobile, benza, cellulare e kavoli vari, non è facile).