Citazione Originariamente Scritto da phassat Visualizza Messaggio
Un caro amico in TIM ha ammesso che TRE è imbattibile come prezzi, il mio solo dubbio è la copertura, ma tutti mi hanno assicurato in tal senso.
Avevo preso in considerazione l'opzione 400TOP, che sono 400 minuti al mese (100 a settimana), 100 sms (25 a settimana) e 2gb di traffico dati il tutto a 20 euro compreso smartphone (samsung s a 0 euro) + 5.16 di tassa governativa - durata 24 mesi e addebito su carta di credito.
Qs secondo me per un utente medio può andare bene, sto valutando proprio questa!
TOP 400 Special Edition
Io stò con la 3 dal 2005 con una breve interruzione a cavallo tra 2007 e 2008.
Ebbene, riguardo alla copertura non devi temere.
La 3 è l'unica compagnia che ha accordi di roaming nazionale con un altro operatore, vale a dire la TIM. Peraltro il roaming è in un solo senso, ovvero chi ha 3 può accedere a TIM, ma non viceversa.
Questo vuol dire che, per assurdo, con la 3 staresti pure più coperto che con qualsiasi altro operatore, perché in sostanza è come se ne avessi due. Quando sei sotto copertuta 3 il tuo cellulare si aggancia lì, mentre quando è assente in automatico prendi la TIM.
In tutti questi anni non mi sono mai trovato in zone che non fossero in una gola o con il centro abitato più prossimo molto distante, ove non fosse presente il segnale della 3 o della TIM.
Gli svantaggi sono i seguenti.
1) Se sei in una zona dove il segnale della 3 c'è ma è debole, il tuo telefono in automatico si aggancerà sempre alla 3, ma potresti avere una conversazione disturbata con cadute di linea. In questo caso dovrai selezionare manualmente la rete della TIM e bloccare su di essa il telefono.Sarebbe poi opportuno rifare la procedura inversa quando tornerai sotto soddisfacente copertura 3.
Sembrerebbe una procedura complessa e seccante, ma in realtà di fa prima a farla che a descriverla: dopo le prime volte ti verrà facile e veloce il farla.
2) Se sei unicamente in roaming con TIM, cioè il segnale della 3 è assente dove ti trovi, tieni conto che se ci dovesse essere un traffico eccessivo di utenti rispetto alle "celle" della TIM -ho fatto caso che questo accade non spesso, e comunque mai in città di provincia, raramente in grandi città, un pò più spesso in città dalle medie dimensioni-, la TIM darà ovviamente la precedenza ai suoi abbonati, ai quali tu andrai in coda. In sostanza nella peggiore delle ipotesi se chiami potresti dover provare alcune volte prima di riuscire a prendere la linea (anche se il tel ti da segnale TIM pieno), mentre se ti chiamano potrebbero trovare che sei irraggiungibile.
3) Se hai uno smartphome e vai spesso sul web, anche se il piano tariffario che sceglierai dovesse includere X GB di navigazione, tieni conto che quando sei in internet in roaming con TIM dovrai pagare, poco ma pagherai.