intendo dire che i concessionari più flessibili al massimo ti fanno fare il giro dell'ipotetico piazzale antistante il negozio...certo che se il ladro sa il fatto suo se la porta via comunque...
il punto è che la moto già di per se è un mezzo che messo nelle mani sbagliate risulta pericoloso...immaginate chi compra la "prima" moto...nemmeno si immagina quanto possa essere prestazionale (indipendentemente dal modello scelto) specialmente se rapportata a mezzi dalle prestazioni mediocri come le comuni auto di tutti i giorni...
anche ad avere la certezza sull'onestà del possibile acquirente nessuno ci assicura che nel giretto di prova non ci si schianta da qualche parte...
documenti o altre cose citate in questa discussione potrebbero essere false o rubate...non credo che possano funzionare come "garanzia"...
Ultima modifica di Stinit; 08/12/2011 alle 15:27 Motivo: UnionePost automatica
ma cosa dici ?
a uno sconosciuto la moto non la faccio provare se non ho garanzie da parte sua ..
e per garanzie intendo i suoi documenti , chiavi della macchina o altro ..
non ho dato merito al ladro , a cui vanno le mie maledizioni , ma la vittima non è stata accorta ..
come ho già detto , al privato non faccio provare nulla senza garanzie ..
JUVENTINO e STONERIANOcit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale
Mi fate vedere dove avete letto che il ladro è furbo?
no perchè a sentire voi sembra che sia stato scritto così…
potessi decidere le sorti di quella persona che ha portato via la moto, lo sbatterei ai lavori forzati per una decina d'anni.
Qui si intendeva dire che, conoscendo il paese in cui viviamo, un minimo di accortezza bisognerebbe averlo a dare in mano cose di valore a perfetti sconosciuti, no?
Mentalità da furbetti? tutelare un mio bene è da furbetti? no, è da gente normalissima e coscienziosa.
l'italiano è una bella lingua, imparate a comprenderla![]()
Ultima modifica di Gunslinger; 08/12/2011 alle 13:49
ma mettere la benzina col contagocce??
mal che vada lo ritrovate nel raggio di 1-2 km
naturalmente non avvertitelo che ha la benzina contata![]()
"Quando ti ho detto che mi sarei fatto una sega pensando a te l’hai presa male.
Ma io non ce l’avevo il coraggio di dirti che ti amo." Charles Bukowski.
vorrei vedere voi nella medesima condizione...fate tanto i gradassi ma la colpa non è di certo del venditore! voi comprate una moto senza provarla?? suppongo di no, così come tutto il resto della popolazione mondiale...quindi, quando invece vi trovate nella situazione di doverla vendere, chiaramente bisogna farla provare ad un potenziale acquirente, che altrimenti non sgancia un centesimo ( giustamente )...e se questo prende e se ne va? cosa fate voi di solito, gli mettete il guinzaglio e non lo fate allontanare più di 5 metri? io spesso mi chiedo se la gente ragiona con il cervello o con il retto...fate ridere, scusate anche il mio di sfogo
Me ne frego se dite italiano medio etc… il tipo è stato un fesso. punto.
il giro di prova si fa fare, ma:
1 - ci si fa dare documenti/soldi/auto/moto come cauzione;
2 - si va come passeggero;
3 - li si fa venire in 2 con l'amico che resta con noi.
poi auguro al FDP di schiantarsi al primo palo e di soffrire tanto.