Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54

Discussione: BMW è sempre un passo avanti.....

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    mi chiedo come abbiamo fatto a vivere senza..
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Ammazza, non credevo che nel motociclista moderno albergasse un tale vecchiume ideologico. Quello che è grottesco è che tutti si scagliano contro l'elettronica, ma nessuno si lamenta dei telai, delle sospensioni delle gomme, di tutte quelle cxose che negli ultimi 20 anni hanno reso le moto piu veloci e sicure. La meccanica se ti tiene in strada va bene, se lo fa l'elettronica invece no. Il concetto è lo stesso, solo che sembra che sia solo l'elettronica a prendere il posto del pilota, mentre la meccanica no, invece è esattamente lo stesso.
    Siete ben strani eh
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di trisha
    Data Registrazione
    22/01/10
    Località
    Bergamo
    Moto
    Vespa Sprint 150 - MTS 1100s - Speed Triple 955
    Messaggi
    4,915
    un anno di multistrada, 27.000 km, zero problemi di elettronica..ma soprattutto ricordo che in qualsiasi momento è TUTTO disattivabile con un semplicissimo bottone o adattabile al proprio stile di guida. e cmq starò invecchiando ma anche i nuovi capi d'abbigliamento sono sempre in fase di sviluppo e permettono di girare più sicuri e più caldi (per quelli che usano la moto tutto l'anno e non in quei due mesi caldi con asfalto pulito ed in temperatura)
    VALENTINO è IL MIO IDOLO

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di Hurry
    Data Registrazione
    11/09/09
    Località
    Firenze
    Moto
    4W VW
    Messaggi
    242
    dite e pensate quel che volete, ma aggiungendo elettronica ai mezzi, migliorano il confort, lo stile e la sicurezza di guida.

    Se siete "piloti" un po di elettronica vi farà andare ancora più veloci e lo sapete che resta il pilota a fare la differenza nella maggior parte dei casi

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di FEBIUS
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Riccione
    Moto
    Thruxton 1200R
    Messaggi
    1,465
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Ammazza, non credevo che nel motociclista moderno albergasse un tale vecchiume ideologico. Quello che è grottesco è che tutti si scagliano contro l'elettronica, ma nessuno si lamenta dei telai, delle sospensioni delle gomme, di tutte quelle cxose che negli ultimi 20 anni hanno reso le moto piu veloci e sicure. La meccanica se ti tiene in strada va bene, se lo fa l'elettronica invece no. Il concetto è lo stesso, solo che sembra che sia solo l'elettronica a prendere il posto del pilota, mentre la meccanica no, invece è esattamente lo stesso.
    Siete ben strani eh
    Citazione Originariamente Scritto da trisha Visualizza Messaggio
    un anno di multistrada, 27.000 km, zero problemi di elettronica..ma soprattutto ricordo che in qualsiasi momento è TUTTO disattivabile con un semplicissimo bottone o adattabile al proprio stile di guida. e cmq starò invecchiando ma anche i nuovi capi d'abbigliamento sono sempre in fase di sviluppo e permettono di girare più sicuri e più caldi (per quelli che usano la moto tutto l'anno e non in quei due mesi caldi con asfalto pulito ed in temperatura)
    Citazione Originariamente Scritto da Hurry Visualizza Messaggio
    dite e pensate quel che volete, ma aggiungendo elettronica ai mezzi, migliorano il confort, lo stile e la sicurezza di guida.

    Se siete "piloti" un po di elettronica vi farà andare ancora più veloci e lo sapete che resta il pilota a fare la differenza nella maggior parte dei casi


    Forse per molti il fatto che l' elettronica aiuti il pilota lo vivono come una scusante in meno in caso di errore commesso proprio di lui!


  7. 09/12/2011, 10:22

    Motivo
    off topic

  8. #26
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    Citazione Originariamente Scritto da Venanzio Visualizza Messaggio
    ti quoto!!
    devo decidere con attenzione come viaggiare e che accorgimenti usare durante un percorso.
    Vedi, tu hai centrato forse la madre di tutte le nostre ritrosie in merito all'elettronica.
    Ciò che ho evidenziato, l'elettronica lo fa molto, ma immensamente molto meglio di te e del 99.99% dei motociclisti su strada e del 95% di motociclisti in pista.
    Di questo bisogna farsene una ragione, riguardo al piacere di guida, per quel che mi riguarda potermi concentrare più serenamente sulle traiettorie e su ciò che mi circonda sapendo che in caso di difficoltà, oltre alla mie capacità, c'è l'elettronica, beh, mi fa aumentare il piacere di guida.
    Se non hai mai fatto un'high-side o una frenata con ruota anteriore bloccata e forcella a pacco, magari un pò capisco il tuo punto di vista.
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  9. #27
    TCP Rider L'avatar di maxmicione
    Data Registrazione
    31/12/06
    Località
    vinovo (to)
    Moto
    triumph tiger explorer grigio graphite
    Messaggi
    4,514
    Citazione Originariamente Scritto da n0x Visualizza Messaggio
    Ammazza, non credevo che nel motociclista moderno albergasse un tale vecchiume ideologico. Quello che è grottesco è che tutti si scagliano contro l'elettronica, ma nessuno si lamenta dei telai, delle sospensioni delle gomme, di tutte quelle cxose che negli ultimi 20 anni hanno reso le moto piu veloci e sicure. La meccanica se ti tiene in strada va bene, se lo fa l'elettronica invece no. Il concetto è lo stesso, solo che sembra che sia solo l'elettronica a prendere il posto del pilota, mentre la meccanica no, invece è esattamente lo stesso.
    Siete ben strani eh
    come non essere d'accordo vorrei vedere tutti sti nostalgici con i cavetti rotti un giorno si e l'altro anche freni a tamburo e i raggi da mettere a posto ogni 100 km

    mi ricordo con la mia prima moto 50cc se stavo 3 giorni senza andare erano vesciche sulle mani per la morbideza delle leve.....anche io rimpiango quie tempi ma perchè avevo 15 anni
    Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV

  10. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Difficile sapere se è vero o se non sono stati in grado di raccontarla. A me su una Opel si ruppe una puleggia della distribuzione (difetto ben conosciuto dalla casa) sfracassando il motore, ma fortunatamente avvenne in città in 1^ marcia. Se fosse successo su un bel curvone autostradale (alla sera dovevo partire per le ferie), trovarsi di colpo senza servosterzo (sterzo = un macigno inamovibile) e senza servofreno poteva essere la fine.


    Allora non ho capito perchè giri con una Tiger 800 nuova di pacca e casco in fibra invece di un Guzzi Falcone e casco di sughero...
    la tiger 800 di elettronico ha solo l'iniezione...o sbaglio?
    no ABS: son contrario, non sempre sulle moto è migliorativo della franata
    no TCS , no sospensioni elettroniche , niente di niente....
    come casco ho un dignitoso shoei solo xchè è obbligatorio ed è omologato...

  11. #29
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    Citazione Originariamente Scritto da spitjake Visualizza Messaggio
    quanti ricordi....scivolare con l'enduro era all'ordine del giorno in mulattiera
    ora torniamo on topic.......che c'è di più bello che semplificare la vita dove è complicata?quà non si parla della moto che guida da sola,si parla di aumentare il piacere di guida...cavolo,ogni volta che incontro del brecciolino in curva non mi devo ca..re in mano per gestire il gas,non devo essere troy bayliss per dosare il freno davanti in una staccata avendo paura di bloccarlo,decido di guardarmi il panorama pigio il pulsante e tac le sospensioni si fanno morbide...decido di correre tac...e tutto si sistema...la carico come un mulo...e tac...non mi trovo con nessuna taratura standar e tac....registro tutto con un paio di pulsanti...avete paura che si blocca l'elettronica?una volta dovevi avere paura che ti arrivasse una biella sui piedi,che i cavi acceleratore o frizione non ti portassero a fine del giro...con certe moto bisognava avere i getti del carburatore per adeguarli su certi passi,dai ragazzi l'evoluzione per fortuna c'è ed è in meglio...p.s. magari averci 15000 euri da buttare per poterci girare

  12. #30
    TCP Official Drag Racer L'avatar di Rickystyle
    Data Registrazione
    07/06/06
    Località
    Think Locally Fuck Globally
    Moto
    Black Rebel
    Messaggi
    13,163
    Citazione Originariamente Scritto da tixi Visualizza Messaggio
    quanti ricordi....scivolare con l'enduro era all'ordine del giorno in mulattiera
    ora torniamo on topic.......che c'è di più bello che semplificare la vita dove è complicata?quà non si parla della moto che guida da sola,si parla di aumentare il piacere di guida...cavolo,ogni volta che incontro del brecciolino in curva non mi devo ca..re in mano per gestire il gas,non devo essere troy bayliss per dosare il freno davanti in una staccata avendo paura di bloccarlo,decido di guardarmi il panorama pigio il pulsante e tac le sospensioni si fanno morbide...decido di correre tac...e tutto si sistema...la carico come un mulo...e tac...non mi trovo con nessuna taratura standar e tac....registro tutto con un paio di pulsanti...avete paura che si blocca l'elettronica?una volta dovevi avere paura che ti arrivasse una biella sui piedi,che i cavi acceleratore o frizione non ti portassero a fine del giro...con certe moto bisognava avere i getti del carburatore per adeguarli su certi passi,dai ragazzi l'evoluzione per fortuna c'è ed è in meglio...p.s. magari averci 15000 euri da buttare per poterci girare

    quoto alla grande...poi non si può fermare il progresso,retrogradi!
    HOT WHEELS RUN FOREVER
    ---Without ruleZ-Without feaR---

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. 3 gradi.....ma avanti sempre
    Di Steva nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 06/12/2009, 06:56
  2. Passo avanti o solo facciata??????
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/09/2009, 21:48
  3. Nuovo codice della strada, un piccolo passo avanti
    Di Anacleto68 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22/07/2009, 19:13
  4. Un passo avanti verso l'omologazione di parti aftermarket... e uno indietro!
    Di CHRISTIANTILT nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04/03/2009, 17:22
  5. Un passo avanti verso la dittatura
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 248
    Ultimo Messaggio: 05/08/2008, 09:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •