Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 52

Discussione: L'inizio della fine

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ma proprio ora che eravamo partiti con argomenti seri? bah, chi ti capisce è bravo!

    Perdonami, sono una mente semplice, mi è difficile essere up to date

    lol, però dimmi, tu credi al berlusca?

    Mai creduto, ma tanti altri invece si, purtroppo. Ma non è lui la causa di tutti i mali, lui ne è solo l'emblema più degenerato

    di solito complottismo è usato per deridere le teorie più assurde che non hanno la minima prova e fanno sentire le persone portatrici di verità e le uniche a vedere le cose come stanno.

    Anche che Andreotti fosse colluso con la mafia, era complottismo, anche che ci fossero i servizi segreti dietro la strage di Ustica, o il WaterGate, l'inesistenza delle armi di diffusione di massa in Iraq, etc, etc. Tutto complottismo, fino a che invece, improvvisamente è diventato vero. Ed è successo solo perchè molte persone continuavano ad avere e porsi dei dubbi, delle domande.

    ah allora forse aveva ragione chi parlava della casalinga di voghera: colpa dei borghesotti

    vedi sotto

    infatti chi l'ha creata ha fatto uso smodato della finanza...diciamo creativa. L'Italia non è in crisi per la finanza o per i subprime. E' in crisi per ben altro.
    Poi ovvio che in un mondo sempre più "globalizzato" la crisi di uno interessa anche l'altro.

    La crisi in italia c'è perchè le aziende hanno smesso di fare impresa e hanno preso a fare finanza, le banche hanno trovato più remunerativo fare finanza invece che gestire il credito (ti ricordi gli istituti di credito?), così le assicurazioni, perhè la borsa ha sostituito il rischio di impresa, producendo aziende dal valore virtuale, certificate da falsari legalizzati ( alcuni poi falliti come Arthur Andersen e rinati dalle ceneri come la fenice), perchè da troppi anni la programmazione economica non si sa piu cosa sia, perchè chi ha continuato a fare impresa ha incredibilmente investito in quantità invece che in qualità, facendo di conseguenza fuggire i cervelli e svilendo il mondo del lavoro, etc etc.
    I borghesotti non centrano


    quindi secondo chi sarebbe adatto? io scommetto che chiunque dovesse salire sulla cadrega farebbe le stesse identiche cose degli attuali politici. La mentalità è sempre quella, finanza o non finanza

    Questa è la logica del "tutti ladri", che finisce con "nessun ladro". No mi spiace non ci sto! E non so chi sia adatto, nel frattempo mi pongo il problema, di solito parto da li, per poi cercare una soluzione.

    toh, indovina cos'ho scritto poco sopra?
    Codice:
    Quanti italiani si informano e quanti aspettano di essere informati?
    è dagli anni 30 che i media vengono usati per lo stesso motivo. Se in 80 anni non siamo stati capaci di uscire da questa cosa la colpa è solo nostra.
    Hai ragione, ma per informarsi veramente non si può escludere a priori pareri diversi, tacciandoli di complottismo
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    La crisi in italia c'è perchè le aziende hanno smesso di fare impresa
    ecco qui siamo d'accordo, ma non sul fatto che le imprese fanno finanza. Forse le grandi, ma l'italia è famose per le PMI e dubito che anche loro facciano finanza. Le imprese hanno semplicemente smesso di fare le imprese, e la globalizzazione ci sta tagliando le gamber perchè non siamo capaci di modificare il ns. sistema di vivere e pensare il lavoro.
    Questa è la logica del "tutti ladri", che finisce con "nessun ladro". No mi spiace non ci sto! E non so chi sia adatto, nel frattempo mi pongo il problema, di solito parto da li, per poi cercare una soluzione.
    capisco che dopo il 2006 la strategia difensiva di Moggi abbia contagiato un po tutti a Torino, ma.....quando mai ho detto una cosa simile?
    non facciamo voli pindarici su cose mai espresse please.
    Hai ragione, ma per informarsi veramente non si può escludere a priori pareri diversi, tacciandoli di complottismo
    a priori non si escludono, ma una volta dimostrato che sono emerite minchiate si deve escluderli, altrimenti si rientra nel complottismo...."io vedo la verità, voi siete ciechi!!"
    Ultima modifica di maurino; 13/12/2011 alle 11:03

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Eh appunto... Sentiamo la tua teoria...
    l'agenzia di rating non è un insieme di uffici vuoti...ci sono menti pensanti lì dentro


    per il resto...nessuna teoria ma DATI CERTI:


    S&P

    Nell'azionariato compaiono in evidenza, a fine 2009, oltre all'azionista di controllo McGraw-Hill, uno dei primi gestori indipendenti di fondi negli Usa Capital World Investors, la società di asset management State Street; altre come la società d'investimento BlackRock, la società finanziaria Fidelity Investments e Vanguard Group.

    Standard & Poor's - Wikipedia


    Moody's

    Il primo azionista di Moody's, con fetta consistente del capitale, risulta Warren Buffett con il suo fondo Berkshire Hathaway. Successivamente compaiono in ordine Capital World Investors, ValueAct Capital, T. Rowe, Vanguard, State Street e BlackRock.

    Moody's - Wikipedia


    Fitch


    Il 24 dicembre 1913 nasce, fondata da John Knowles Fitch, Fitch Investor Services, con sede a New York.Fin dal 1975, con la fondazione del Nationally Recognized Statistical Rating Organizations, Fitch fa parte delle tre agenzie di valutazione del credito, le altre erano Moody's e Standard & Poor, indicate dalla Securities and Exchange Commission (SEC). A queste tre, nel 2003 si aggiunse la canadese Dominion Bond Rating Service, e nel 2005 la statunitense A.M. Best.Nel dicembre 1997, la finanziaria francese Fimalac acquisisce Fitch Investor Services e la fonde con l'agenzia di rating londinese IBCA Limited, nata nel 1978 ed acquisita da Fimalac nel 1992, creando Fitch IBCA.Nell'aprile del 2000, Fitch IBCA ha acquisito la statunitense, nata nel 1932 e con sede a Chicago, Duff & Phelps Credit Rating Co., creando Fitch IBCA Duff & Phelps.Sempre nel 2000, avviene il cambio del nome da Fitch IBCA Duff & Phelps in Fitch Ratings.Nel dicembre del 2000, Fitch acquista da Thomson Financial la canadese BankWatch, fondata nel 1978.Nel 2005, avviene l'acquisizione della canadese Algorithmics, fondata nel 1989, e al successiva creazione di Fitch Group.Nell'aprile del 2006, Fimalac vende il 20% di Fitch Group a Hearst Corporation, un ulteriore 20% è venduto sempre alla Hearst Corporation nel novembre 2009.


    Fitch Ratings - Wikipedia

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    sì ma chi ci ha portato ad avere questi conti? di certo non si arriva a questa situazione in 3-4 anni, ma molti molti di più.

    mica tanto vero...qualche "sconosciuto" ogni tanto c'è, anche nelle primarie, ma se poi il popolo pecorone elegge sempre gli stessi perchè il tizio X non si sa chi è, non puoi dare la colpa a loro di essere stati eletti.
    un segnale forte, come hai detto, può essere la scheda bianca oppure dichiarare al presidente di seggio di non voler eleggere nessuno perchè non ci si sente rappresentati, ma poi? se tanto si votano le stesse 4 persone perchè si sta ben lontano da chi non si conosce siamo punto e a capo.
    Quanti italiani si informano e quanti aspettano di essere informati? (se capisci cosa intendo )

    e poi...perchè la gente è sempre la stessa? immanicata sicuramente, ma il problema di fondo è sempre lo stesso: la mentalità degli italiani.



    infatti il problema è proprio questo, che è un abuso del sistema


    aldilà della onnipresente e nauseante propaganda elettorale della nostra politichetta... se si va al sodo delle questioni si può notare che sulle decisioni che negli anni hanno davvero cambiato (e in peggio) la condizione degli italiani si osserva che gli schieramenti che si sono presentati hanno sempre trovato una "singolare" intesa...e questo la dice lunga sulla possibilità del popolo di incidere (votando) sulle decisioni che realmente contano!

    Ultima modifica di Stinit; 13/12/2011 alle 11:27 Motivo: UnionePost automatica

  5. #44
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ecco qui siamo d'accordo, ma non sul fatto che le imprese fanno finanza. Forse le grandi, ma l'italia è famose per le PMI e dubito che anche loro facciano finanza. Le imprese hanno semplicemente smesso di fare le imprese, e la globalizzazione ci sta tagliando le gamber perchè non siamo capaci di modificare il ns. sistema di vivere e pensare il lavoro.

    L'italia è famosa per un sistema azienda che ruota intorno alla grande azienda e dove le aziende anche medie si comportano come grandi gruppi, senza esserlo assumendone quasi sempre le negatività a modello

    capisco che dopo il 2006 la strategia difensiva di Moggi abbia contagiato un po tutti a Torino, ma.....quando mai ho detto una cosa simile?
    non facciamo voli pindarici su cose mai espresse please.

    "quindi secondo chi sarebbe adatto? io scommetto che chiunque dovesse salire sulla cadrega farebbe le stesse identiche cose degli attuali politici. La mentalità è sempre quella, finanza o non finanza " (cit. Maurino)

    Se non si distingue tra onesto e disonesto, tra capace ed incapace, tra meritevole e immeritevole, si rientra a pieno titolo nel Moggismo.


    a priori non si escludono, ma una volta dimostrato che sono emerite minchiate si deve escluderli, altrimenti si rientra nel complottismo...."io vedo la verità, voi siete ciechi!!"
    E dov'è che hai dimostrato cotante minchiate?
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  6. #45
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Se non si distingue tra onesto e disonesto, tra capace ed incapace, tra meritevole e immeritevole, si rientra a pieno titolo nel Moggismo.
    ora si rigira la frittata e si mettono parole mai dette in bocca alle persone
    io ho detto che è un problema di mentalità e che se cambi in toto classe politica non cambia nulla perchè la mentalità rimane la stessa. Se da questa frase riesci a tirar fuori "tutti colpevoli=nessun colpevole" non so che dirti, si vede che non riusciamo ad intenderci, ma ti assicuro che non è assolutamente quello che intendevo dire.
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    E dov'è che hai dimostrato cotante minchiate?
    mica le ho dimostrate io...si parla tanto di informarsi, ma poi ci si ferma al forum

  7. #46
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ora si rigira la frittata e si mettono parole mai dette in bocca alle persone
    io ho detto che è un problema di mentalità e che se cambi in toto classe politica non cambia nulla perchè la mentalità rimane la stessa. Se da questa frase riesci a tirar fuori "tutti colpevoli=nessun colpevole" non so che dirti, si vede che non riusciamo ad intenderci, ma ti assicuro che non è assolutamente quello che intendevo dire.

    Ma continui a dirlo

    La colpevolezza non è un concetto assoluto, aprioristico, presuppone che esista il suo contrario, come qualsiasi condizione, per esistere.
    Se invece sono tutti uguali, indipendentemente da qualsiasi altra considerazione e collocazione sull'asse temporale, la stessa condizione di colpevolezza, perde significato, perchè non esistono i non colpevoli, divenendo uno stato di fatto. Se la non colpevolezza non esiste non ha motivo di esistere neanche la colpevolezza, ed il gioco è fatto!


    mica le ho dimostrate io...si parla tanto di informarsi, ma poi ci si ferma al forum
    La verità è un concetto relativo e soggettivo, non me ne faccio niente, ne di vederla, ne di dispensarla, quel che cerco di capire è cosa è il significato sotteso alle azioni ed alle esternazioni, così come alle opinioni, per questo non escludo nulla a priori e non liquido facilmente le opinioni differenti e fuori dal coro.
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  8. #47
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Ma continui a dirlo
    no mi spiace, non lo dico proprio anzi, sei tu quello che l'ha pensato...chissà forse forse un bel lapsus

    La colpevolezza non è un concetto assoluto, aprioristico, presuppone che esista il suo contrario, come qualsiasi condizione, per esistere.
    Se invece sono tutti uguali, indipendentemente da qualsiasi altra considerazione e collocazione sull'asse temporale, la stessa condizione di colpevolezza, perde significato, perchè non esistono i non colpevoli, divenendo uno stato di fatto. Se la non colpevolezza non esiste non ha motivo di esistere neanche la colpevolezza, ed il gioco è fatto!
    Moggi docet e, nel caso non lo sapessi, è un discorso non valido per i tribunali, quindi non ha molto senso sostenerlo.
    Se poi si considera che non c'azzecca nulla col discorso riguardo la mentalità...


    La verità è un concetto relativo e soggettivo, non me ne faccio niente, ne di vederla, ne di dispensarla, quel che cerco di capire è cosa è il significato sotteso alle azioni ed alle esternazioni, così come alle opinioni, per questo non escludo nulla a priori e non liquido facilmente le opinioni differenti e fuori dal coro.
    bravo allora anzichè chiedere sempre delucidazioni puoi cercarle da solo

  9. #48
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    no mi spiace, non lo dico proprio anzi, sei tu quello che l'ha pensato...chissà forse forse un bel lapsus

    Due negazioni, che affermano, anche questo è un bel lapsus


    Moggi docet e, nel caso non lo sapessi, è un discorso non valido per i tribunali, quindi non ha molto senso sostenerlo.
    Se poi si considera che non c'azzecca nulla col discorso riguardo la mentalità...

    Scusa ma i tribunali cosa centrano con un discorso politico?
    E cos'è che non azzecca con la mentalità?


    bravo allora anzichè chiedere sempre delucidazioni puoi cercarle da solo
    Ok non ti chiederò più spiegazioni sulle tue affermazioni, se ti infastidisce
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da MTluc Visualizza Messaggio
    Due negazioni, che affermano, anche questo è un bel lapsus
    Conta anche la punteggiatura, non sempre la metto a random
    mi sa che sei entrato troppo dentro lo spirito del thread

    Scusa ma i tribunali cosa centrano con un discorso politico?
    E cos'è che non azzecca con la mentalità?
    mah...la strategia difensiva di Moggi si basava sull'assunto da te portato avanti, peccato che il tribunale gliel'ha ributtata in da face...quindi tutto il popò sul decadere della colpevolezza in quanto tutti colpevoli è un volo pindarico che non trova riscontro nel nostro codice...Se tutti commettono lo stesso illecito non è che sono tutti innocenti...in buona sostanza quell'assunto è un'emerita minchiata.
    Io parlo del fatto che è la mentalità alla base che permette la malapolitica e, quindi, cambiando i fattori non cambia il risultato dell'operazione (per dirla in versione aritmetica). Quindi tirar fuori la storiella che tutti colpevoli=nessun colpevole quando il nocciolo del discorso è la mentalità non c'azzecca nulla, è una deviazione che non porta da nessuna parte...spero di essermi spiegato meglio ora.

    Ok non ti chiederò più spiegazioni sulle tue affermazioni, se ti infastidisce
    io le spiegazioni sulle mie affermazioni te le do. Se mi chiedi perchè alcune cose che sono state dimostrate essere minchiate da altri, visto che sei un buon sostenitore del doversi informare, ti rimando al cercare tali informazioni. Tutto qui.
    Ultima modifica di maurino; 13/12/2011 alle 15:03

  11. #50
    TCP Rider L'avatar di MTluc
    Data Registrazione
    12/05/10
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 08 jet black
    Messaggi
    2,237
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Conta anche la punteggiatura, non sempre la metto a random
    mi sa che sei entrato troppo dentro lo spirito del thread


    mah...la strategia difensiva di Moggi si basava sull'assunto da te portato avanti, peccato che il tribunale gliel'ha ributtata in da face...quindi tutto il popò sul decadere della colpevolezza in quanto tutti colpevoli è un volo pindarico che non trova riscontro nel nostro codice...Se tutti commettono lo stesso illecito non è che sono tutti innocenti...in buona sostanza quell'assunto è un'emerita minchiata.
    Io parlo del fatto che è la mentalità alla base che permette la malapolitica e, quindi, cambiando i fattori non cambia il risultato dell'operazione (per dirla in versione aritmetica). Quindi tirar fuori la storiella che tutti colpevoli=nessun colpevole quando il nocciolo del discorso è la mentalità non c'azzecca nulla, è una deviazione che non porta da nessuna parte...spero di essermi spiegato meglio ora.


    io le spiegazioni sulle mie affermazioni te le do. Se mi chiedi perchè alcune cose che sono state dimostrate essere minchiate da altri, visto che sei un buon sostenitore del doversi informare, ti rimando al cercare tali informazioni. Tutto qui.
    Mi arrendo concedimi almeno l'onore delle armi
    Non so
    se mi capisco
    quando parlo

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ecco l'inizio della metamorfosi
    Di trippa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17/02/2010, 18:57
  2. l'inizio o la fine??
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01/01/2009, 22:29
  3. fine della latitanza!!
    Di kodo nel forum Presentazioni
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/08/2008, 16:03
  4. alla fine...l'inizio di una grande avventura
    Di gidalbi nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/02/2007, 07:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •