Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: L'inizio della fine

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quoto...ma non si possono imputare (decenni di sprechi e sperpero) solo ed unicamente alla "casalinga di voghera"...dire che il popolo italiano abbia vissuto oltre le proprie possibilità potrebbe essere un concetto esatto se alla fine di questo "film" sui titoli di coda si possono leggere i nomi di "registi e degli interpreti" di questo debito...
    non vedo cosa c'entri la casalinga di Voghera. Ho parlato di sistema e non di singola persona o di fascia di popolazione. Credi forse che il clientelismo ed il nepotismo siano nati negli ultimi 20 anni? o forse che sia colpa del politico di turno che ne usufruisce? se non ci fosse alla base una mentalità che accetta ed incoraggia tali soluzioni ti darei ragione, ma dubito fortemente che la malapolitica attecchisca dove non ci sia la mentalità "adatta".

    comunque per "non sono dovuti a loro" intendevo alla BCE ed all'europa, non di certo ai nostri politici
    chi aveva i mezzi materiali per sapere come eravamo messi finanziariamente in questi anni?...chi aveva la possibilità di mettere un freno a quella mostruosa emorragia di denaro pubblico rifinanziato scanzonatamente (e con gli applausi degli speculatori) ad ogni scadenza a tassi da paura?
    non capisco bene il senso della domanda o forse non ne capisco bene il nesso.
    E' da circa 30 anni che stiamo buttando talmente tanti soldi (sia fisicamente che con mancate infrastrutture) che ora gli USA ci farebbero le pippe...se la colpa è sicuramente dei vari governi che tutto han fatto tranne governare decentemente, trovo troppo semplicistico scaricare il tutto su un migliaio di str..zi quando ce ne sono milioni che continuano a rieleggerli ed a farsi i fatti loro. Questione in primis di mentalità...
    imho ovviamente

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    non vedo cosa c'entri la casalinga di Voghera. Ho parlato di sistema e non di singola persona o di fascia di popolazione. Credi forse che il clientelismo ed il nepotismo siano nati negli ultimi 20 anni? o forse che sia colpa del politico di turno che ne usufruisce? se non ci fosse alla base una mentalità che accetta ed incoraggia tali soluzioni ti darei ragione, ma dubito fortemente che la malapolitica attecchisca dove non ci sia la mentalità "adatta".

    comunque per "non sono dovuti a loro" intendevo alla BCE ed all'europa, non di certo ai nostri politici

    non capisco bene il senso della domanda o forse non ne capisco bene il nesso.
    E' da circa 30 anni che stiamo buttando talmente tanti soldi (sia fisicamente che con mancate infrastrutture) che ora gli USA ci farebbero le pippe...se la colpa è sicuramente dei vari governi che tutto han fatto tranne governare decentemente, trovo troppo semplicistico scaricare il tutto su un migliaio di str..zi quando ce ne sono milioni che continuano a rieleggerli ed a farsi i fatti loro. Questione in primis di mentalità...
    imho ovviamente


    fino a fine luglio 2011 i vari politicanti andavano in tv o ai vari convegni a dichiarare che "l'italia era messa meglio degli altri paesi europei perchè aveva i conti in ordine"

    ...un pò come vedere una nave che affonda inesorabilmente mentre capitano ed equipaggio diffondono la notizia che se la nave è inclinata è solo perchè il mare è in discesa...

    Gli italiani hanno delle "abitudini" elettorali anomale...questo lo avevano capito anche i sassi...il punto è che non potrebbe essere diversamente visto che la gentaglia che si presenta ad essere nominata/eletta (al netto di escort e ripescaggi vari) gira e rigira è sempre la stessa...(e i provvedimenti pure!)

    cosa avrebbe potuto fare (elettoralmente parlando) l'italiano medio per incidere sulla vita politica/decisionale di questo paese se sx/dx quando ci sono affari da fare sono come culo e camicia??? astenersi?...scheda bianca?...

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Non sono laureato in economia, ma se per prendere quella generica ci vogliono 5 anni (almeno ai miei tempi erano 5 anni, con le ultime riforme non so se anche qua si fanno prima i 3 e poi la specialistica), ed è una laurea generica, credi veramente che un post basterebbe a spiegare tutto questo?

    le agenzie di rating sono la parte più facile, semplicemente calcolano la "stabilità" in base al rischo di una società (anche i titoli di stato ovviamente)....anzi meglio dire che calcolano il rischio di un investimento. I calcoli che fanno sono un pochino più complessi
    Il problema anche qui non è il rating in sè, ma il conflitto d'interesse tra queste società ed il mercato stesso.

    diciamo che l'abuso della finanza, ecc, ecc, di certo non è salutare, ma se il sistema bancario non funzionasse saremmo ancora al baratto.
    basta vedere chi c'è DIETRO a questi signori che operano nelle agenzie di rating...
    Ultima modifica di Stinit; 12/12/2011 alle 19:27 Motivo: UnionePost automatica

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    basta vedere chi c'è DIETRO a questi signori che operano nelle agenzie di rating...
    Eh appunto... Sentiamo la tua teoria...

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da PowerRoss Visualizza Messaggio
    Eh appunto... Sentiamo la tua teoria...
    l'agenzia di rating non è un insieme di uffici vuoti...ci sono menti pensanti lì dentro


    per il resto...nessuna teoria ma DATI CERTI:


    S&P

    Nell'azionariato compaiono in evidenza, a fine 2009, oltre all'azionista di controllo McGraw-Hill, uno dei primi gestori indipendenti di fondi negli Usa Capital World Investors, la società di asset management State Street; altre come la società d'investimento BlackRock, la società finanziaria Fidelity Investments e Vanguard Group.

    Standard & Poor's - Wikipedia


    Moody's

    Il primo azionista di Moody's, con fetta consistente del capitale, risulta Warren Buffett con il suo fondo Berkshire Hathaway. Successivamente compaiono in ordine Capital World Investors, ValueAct Capital, T. Rowe, Vanguard, State Street e BlackRock.

    Moody's - Wikipedia


    Fitch


    Il 24 dicembre 1913 nasce, fondata da John Knowles Fitch, Fitch Investor Services, con sede a New York.Fin dal 1975, con la fondazione del Nationally Recognized Statistical Rating Organizations, Fitch fa parte delle tre agenzie di valutazione del credito, le altre erano Moody's e Standard & Poor, indicate dalla Securities and Exchange Commission (SEC). A queste tre, nel 2003 si aggiunse la canadese Dominion Bond Rating Service, e nel 2005 la statunitense A.M. Best.Nel dicembre 1997, la finanziaria francese Fimalac acquisisce Fitch Investor Services e la fonde con l'agenzia di rating londinese IBCA Limited, nata nel 1978 ed acquisita da Fimalac nel 1992, creando Fitch IBCA.Nell'aprile del 2000, Fitch IBCA ha acquisito la statunitense, nata nel 1932 e con sede a Chicago, Duff & Phelps Credit Rating Co., creando Fitch IBCA Duff & Phelps.Sempre nel 2000, avviene il cambio del nome da Fitch IBCA Duff & Phelps in Fitch Ratings.Nel dicembre del 2000, Fitch acquista da Thomson Financial la canadese BankWatch, fondata nel 1978.Nel 2005, avviene l'acquisizione della canadese Algorithmics, fondata nel 1989, e al successiva creazione di Fitch Group.Nell'aprile del 2006, Fimalac vende il 20% di Fitch Group a Hearst Corporation, un ulteriore 20% è venduto sempre alla Hearst Corporation nel novembre 2009.


    Fitch Ratings - Wikipedia

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    sì ma chi ci ha portato ad avere questi conti? di certo non si arriva a questa situazione in 3-4 anni, ma molti molti di più.

    mica tanto vero...qualche "sconosciuto" ogni tanto c'è, anche nelle primarie, ma se poi il popolo pecorone elegge sempre gli stessi perchè il tizio X non si sa chi è, non puoi dare la colpa a loro di essere stati eletti.
    un segnale forte, come hai detto, può essere la scheda bianca oppure dichiarare al presidente di seggio di non voler eleggere nessuno perchè non ci si sente rappresentati, ma poi? se tanto si votano le stesse 4 persone perchè si sta ben lontano da chi non si conosce siamo punto e a capo.
    Quanti italiani si informano e quanti aspettano di essere informati? (se capisci cosa intendo )

    e poi...perchè la gente è sempre la stessa? immanicata sicuramente, ma il problema di fondo è sempre lo stesso: la mentalità degli italiani.



    infatti il problema è proprio questo, che è un abuso del sistema


    aldilà della onnipresente e nauseante propaganda elettorale della nostra politichetta... se si va al sodo delle questioni si può notare che sulle decisioni che negli anni hanno davvero cambiato (e in peggio) la condizione degli italiani si osserva che gli schieramenti che si sono presentati hanno sempre trovato una "singolare" intesa...e questo la dice lunga sulla possibilità del popolo di incidere (votando) sulle decisioni che realmente contano!

    Ultima modifica di Stinit; 13/12/2011 alle 11:27 Motivo: UnionePost automatica

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di maurino
    Data Registrazione
    17/05/08
    Località
    Milano
    Moto
    Ex Street Nera
    Messaggi
    3,855
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    fino a fine luglio 2011 i vari politicanti andavano in tv o ai vari convegni a dichiarare che "l'italia era messa meglio degli altri paesi europei perchè aveva i conti in ordine"
    sì ma chi ci ha portato ad avere questi conti? di certo non si arriva a questa situazione in 3-4 anni, ma molti molti di più.
    Gli italiani hanno delle "abitudini" elettorali anomale...questo lo avevano capito anche i sassi...il punto è che non potrebbe essere diversamente visto che la gentaglia che si presenta ad essere nominata/eletta (al netto di escort e ripescaggi vari) gira e rigira è sempre la stessa...(e i provvedimenti pure!)
    cosa avrebbe potuto fare (elettoralmente parlando) l'italiano medio per incidere sulla vita politica/decisionale di questo paese se sx/dx quando ci sono affari da fare sono come culo e camicia??? astenersi?...scheda bianca?...
    mica tanto vero...qualche "sconosciuto" ogni tanto c'è, anche nelle primarie, ma se poi il popolo pecorone elegge sempre gli stessi perchè il tizio X non si sa chi è, non puoi dare la colpa a loro di essere stati eletti.
    un segnale forte, come hai detto, può essere la scheda bianca oppure dichiarare al presidente di seggio di non voler eleggere nessuno perchè non ci si sente rappresentati, ma poi? se tanto si votano le stesse 4 persone perchè si sta ben lontano da chi non si conosce siamo punto e a capo.
    Quanti italiani si informano e quanti aspettano di essere informati? (se capisci cosa intendo )

    e poi...perchè la gente è sempre la stessa? immanicata sicuramente, ma il problema di fondo è sempre lo stesso: la mentalità degli italiani.


    basta vedere chi c'è DIETRO a questi signori che operano nelle agenzie di rating...
    infatti il problema è proprio questo, che è un abuso del sistema

Discussioni Simili

  1. ecco l'inizio della metamorfosi
    Di trippa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 17/02/2010, 18:57
  2. l'inizio o la fine??
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 01/01/2009, 22:29
  3. fine della latitanza!!
    Di kodo nel forum Presentazioni
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/08/2008, 16:03
  4. alla fine...l'inizio di una grande avventura
    Di gidalbi nel forum Presentazioni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24/02/2007, 07:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •