Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
le agenzie di rating sono la parte più facile, semplicemente calcolano la "stabilità" in base al rischo di una società (anche i titoli di stato ovviamente)....anzi meglio dire che calcolano il rischio di un investimento. I calcoli che fanno sono un pochino più complessi
Il problema anche qui non è il rating in sè, ma il conflitto d'interesse tra queste società ed il mercato stesso.E' qui il punto,intanto chiamiamo le cose col loro nome!.I mercati sono in realtà speculatori,come lo sono le agenzie di ratring,e speculano al ribasso sugli stati (in questo momento) e secondo me,non dovrebbero esistere.

diciamo che l'abuso della finanza, ecc, ecc, di certo non è salutare, ma se il sistema bancario non funzionasse saremmo ancora al baratto.
Le banche dovrebbero fare solo le banche,cioè tenere il danaro dei correntisti,e prestarlo (quello che hanno effettivamaente a disposizione,e non 10 volte tanto come ora grazie alla riserva frazionaria) con il giusto interesse.
Il baratto no,però la moneta dovrebbe essere uno strumento,non il fine.