lottate contro i mulini a vento...si si continuate cosi
lottate contro i mulini a vento...si si continuate cosi
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
ci si confronta, magari con opinioni diverse, per farsi un'idea di se e come le proposte e le idee che capita di leggere in giro siano attuabili e convenienti.............
dove sarebbero i mulini a vento?
parli forse della cultura dell'evasione, da un lato, e della vessazione (di quelli che pagano) dall'altro?
appunto
... quindi il far dedurre parte delle spese non serve a eliminare il problema.
Rifaccio con il 25%
Quello che volevo evidenziare, era per l'appunto che, pur essendo le spese mediche in parte deducibili, ciò non risolve il problema. Se si aumenta la deducibilità, basta cambiare "l'accordo" tra prestatore e cliente e si ricomincia daccapo (oppure, il Fisco non otterrà nessun maggior introito).
Quindi, per quanto tu possa far dedurre, ci sarà sempre un modo per risparmiare illecitamente sia da parte del prestatore che da parte del cliente.
Nel primo esempio che ho fatto ci guadagnano tutti e due 20; se metti 25% di sconto ci guadagna il medico 15 e il cliente 25; se la deducibilità fosse del 40%, ci guadagnerebbe il cliente, ma allora il Fisco farebbe patta; e via discorrendo ....
L'unico risultato che otterrebbe il Fisco sarebbe una più giusta ed equa ripartizione del carico fiscale (e non sarebbe poca cosa, ma si sà, il Fisco poco gliene frega chi paga, basta che qualcuno paghi), a fronte di una mole di lavoro impossibile da gestire
La soluzione al problema dell'evasione in Italia è più complessa che altrove perché per quanto ci si riempia la bocca di parole come patria e nazionalismo siamo tra i popoli più beceri nei confronti del proprio Paese.
Non si riesce a far capire che il furbo che evada deruba in primis il cittadino che complice lo aiuta che avrà servizi più scadenti e vedrà salire la sua aliquota. Non entra in testa questo alla gente, li senti ascoltare commossi le lamentele degli imprenditori, dei professionisti, dei commercianti che fanno i piangina dicendo che altrimenti sarebbero strozzati e che per loro è un'esigenza e non un fregare, per rimanere sul mercato.
Ma dove?
Ho assistito personalmente a discussioni sul fisco di persone abbienti grazie all'evasione che non l'avevano fatto per pagare gli operai, la segretaria, la scuola al figlio od altro ma per la barca, l'auto, la terza casa etc. etc.
Finché non si estirperà il culto della furbizia questa lotta è destinata a miseri risultati ed anche i provvedimenti di Monti non vanno in tal senso anzi neppure in quelli di un contrasto serio.
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
questa non l'ho capita...
bene non funziona perchè matematicamente 700 è sempre meglio di 701, ma quindi? sappiamo bene che le tasse non sono solo matematica.l'alternativa presentata da qualcuno e' questa, e io sto dicendo che secondo me non funziona.
punto.
se si critica qualcosa e si dice che non funziona di solito si ha qualche idea sul perchè non funziona e cosa sarebbe meglio. Poi si può sempre criticare a prescindere, magari sono abituato male io.non sono io a dover trovare ulteriori alternative
bene, allora sentiamo qualche alternativa si può applicarea meno che non si voglia implementare un sistema comunque complicato e con piu' di qualche punto debole, cosi', tanto per provare![]()
Ultima modifica di maurino; 16/12/2011 alle 16:51
in che frangente non ti è chiaro?
basterebbe introdurre una sorta di card magnetica da far "caricare" al cliente ad ogni acquisto di beni o servizi...
allora la strategia quale sarebbe?tutti chini a 90° ad aspettare il proprio turno?
...
...
si ma questo giochetto di aumentare lo sconto in funzione del grado di deducibilità non lo puoi realisticamente fare all'infinito...non fosse altro per il periodo storico che stiamo vivendo...
il fatto di avere un margine per poter applicare un forte sconto era anche figlio di un epoca economica nella quale la moneta girava (in un modo o nell'altro) per tutti...oggi anche i "professionisti" stanno il culetto stretto perchè la gente li fa lavorare ma spesso non li paga o se li paga lo fa in secula seculorum...
i margini si stanno riducendo per tutti (e non abbiamo ancora visto nulla)
Ultima modifica di Stinit; 16/12/2011 alle 17:30 Motivo: UnionePost automatica
il sistema migliore per combattere l'evasione è la certezza della pena, ma visto che in Italia non è cosi, si sentono tutti autorizzati ad evadere il fisco, chi tra di voi se potesse non evaderebbe un pò di tasse contando sul fatto che difficilmente si viene beccati ??
e qui non capisco.........se i margini per il professionista si riducono, sara' ancora piu' invogliato ad evadere......o no ?
concordo, non ci sono sistemi semplici per far pagare le tasse.
solo sistemi complessi e non immediati...........la cultura e' uno di questi
certo che se i nostri soldi fossero spesi un po' meglio, sarebbe anche piu' facile far cultura, ma concordo appieno con l'intervento quotato
Ultima modifica di ABCDEF; 18/12/2011 alle 18:49 Motivo: UnionePost automatica
quando si dice che il professionista, per la sua prestazione professionale, sarà sempre disposto ad applicare uno sconto superiore a quanto lo stato è disposto a far detrarre al cittadino comune in presenza di fattura questo fatto è vero fino ad un certo punto...nel senso che in un periodo come questo nel quale la moneta non gira il professionista è + incline a ridursi il proprio compenso pur di lavorare (visto che la concorrenza inizia ad essere spietata)
ragione per cui grossi margini per inseguire le % di detrazione che lo stato potrebbe mettere in campo il professionista non ce le ha più...
guarda ad esempio cosa accade in brasile...30% netto di detrazione sullo scontrino fiscale...non male...pensa se un professionista con il guadagno già striminzito dal meccanismo che ti ho spiegato prima si puo' permettere di applicare un ulteriore 31% di sconto al proprio cliente per invogliarlo a non chiedere fattura/scontrino...
ovvio che per far funzionare pienamente questo sistema occorrerebbe metter mano sulle varie lobby/microcaste/ecc e smembrarle definitivamente...ma chi lo potrebbe fare se non
![]()