Mi piace. Per il telaietto della mia sono partiti dal codone della Thruxton perché con quelle dimensioni trovi tutte le forme che vuoi. Occhio all'altezza che poi ti ritrovi in orbita. Giusto per darti un'idea del lavoro che è stato fatto.
![]()
Mi piace. Per il telaietto della mia sono partiti dal codone della Thruxton perché con quelle dimensioni trovi tutte le forme che vuoi. Occhio all'altezza che poi ti ritrovi in orbita. Giusto per darti un'idea del lavoro che è stato fatto.
![]()
Ultima modifica di Yenko_Camaro; 13/01/2012 alle 16:44
si, grazie, come ti ho già detto l'avevo studiato a fondo, l'altezza è facile perché corrisponde a quella del supporto serbatoio, che viene eliminato, dato che le due viti che lo fisano vanno ad avvitarsi sul nuovo telaietto.
Non capisco se nella tua è stata conservata la parte posteriore del telaietto originale (mi sembra di si) che a questo punto è solo stato rialzato e accorciato.
Per questo volevo le foto in dettaglio.
replicherò la soluzione dei supporti inferiori avvitati sul supporto del mono, ottima idea.
mi pare anche che la parte finale in metallo grezzo che supporta l'impianto elettrico sia senza supporto del telaietto, sbaglio??? sembra una sorta di prolunga, infatti lo farò anche io per sagomarla alla perfezione con l'andamento del mio codino e per poterci avvitare i fari posteriori...
A quanto sembra è avvitata sul telaietto solo nella parte anteriore
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
vai jap![]()
Buon lavoro!
REGISTRO STORICO TRIUMPH: Le Triumph che fanno la storia abitano qui
http://www.registrostoricotriumph.it/
iniziano i lavori (finalmente) sul telaietto posteriore, eliminato l'originale ecco i primi supporti in cro-moli....
Successivamente, adesso che ho trovato la giusta inclinazione e la giusta distanza del codino dal serbatoio, verranno realizzati i supporti inferiori, l'archetto posteriore che sorreggerà il codino e la vasca sotto al codino stesso che fingerà da alloggiamento per la batteria, scatola fusibili e centralina.
La vasca di recupero liquidi sarà una bellissima bottiglia in ergal con finestrella per il livello appositamente realizzata da una ditta inglese...
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
Forza che il premio te lo do d'ufficio ;-)
....non mi piaciono proprio questi cancelli inglesi![]()
Spera per il meglio ma aspettati il peggio
http://www.forumtriumphchepassione.c...incibonny.html
http://oaik.altervista.org/
Frustali questi artigiani ( niente rapporto di amicizia )...gli piace farsi pregare , stressalo e alla fine quando lo paghi gli fai i complimenti vedrai come gli passa tutto .