
Originariamente Scritto da
max cortina
Dicono di farlo per combattere l'evasione fiscale.
Abbassare il limite di contante per i pagamenti, può apparire un buon metodo; in realtà, se non accompagnato da altre misure, è controproducente.
I "pesci grossi" continueranno a far girare centinaia di migliaia di euro per i loro loschi affari come fanno attualmente.
I "pesci piccoli", non potendo spendere qualche centinaio di euro regolarmente, facendo così rientrare nel giro del "bianco" quei soldi, li spenderanno nuovamente in un limbo di "nero" che tale rimane.....
Per combattere l'evasione serve una tassazione più sensata (ben oltre la metà di quello che si incassa va allo stato...), la possibilità di detrarre dall'imponibile più spese di quelle ammesse oggi, e molte altre cose. Serve una ricetta completa, non basta un ingrediente a fare un piatto ben riuscito.
Basterebbe copiare da quegli stati dove l'evasione è molto bassa, non serve inventare nulla.
Il tutto, naturalmente, seconda la mia modestissima opinione.