Io leggo Superbike Italia.
Prima avevo letto Motociclismo, In Moto, Due Ruote e La moto, ma alla fine erano tutti uguali, tutti precisi: Un po' troppo di parte quando si tratta di certe marche, un po' troppo buoni nell'elencare i difetti, troppo perbebnisti.
SuperBike, invece, ha il bello di essere scritto in maniera un po' più ignorante, ti fanno sorridere quando scrivono le loro cazzate, però poi le impressioni di guida, quelle da giornalista-tester, sono veritiere, precise, tanto quanto quelle delle testate più blasonate.
Pazienza se i dati strumentali sono striminziti o mancano i listini di nuovo ed usato. Per quelli ci sono le riviste seriose, per tutto il resto ci sono loro e li preferisco assai.
Hanno comunque pure loro qualche difetto: uno su tutti, gli articoli relativi alle "prove di durata" nel mondo reale sono conditi da troppe divagazioni e lasciano troppo poco spazio alle questioni strettamente legate alla prova della moto in esame.
Bellissimi invece gli articoli del loro "pilotino" (![]()
![]()
) in occasione della partecipazione come wild card alle gare dei vari campionati italiani.