


			
			
			
			
			
				
				«Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»
			
			
			
			
			
				
				un viscido!... così verme... che anche strisciando.... non inciampa no...![]()
Una Speed resta nell'anima....
TCP Rider
io non lo sto giudicando, ci mancherebbe. Ma è evidente che quella carta l'ha usata impunemente (estratti conto docent), ma - molto probabilmente - prima era "intoccabile", mentre ora può essere rimosso. Poi, se è davvero innocente, vincerà il ricorso e riavrà l'agognato posto, per la gioia di tutti gli italiani che hanno da sempre premiato il suo TG con gli ascolti che si meritava.




			
			
			
			
			
				
				Quale mistero l'allora direttoricchio Masi (quello che veniva cazziato dal nano via telefono ogni 3x2) avviò un'indagine interna conclusasi con un nulla di fatto, il perché lo sappiamo tutti..
Hanno tentato di farlo passare come bonus ma non essendo stato dichiarato in contratto sarebbe stato in nero e qui la faccenda si complica:
Il minzo dichiara che era un accordo privato in quanto per assumere la direzione aveva lasciato un rubrica tenuta su Panorama (guardacaso..) ma non era nelle facoltà di m-asino concedergli un appannaggio extra senza passare dal CDA ne, se pur così fosse stato, che tale integrazione non venisse dichiarata dal minzo tra i compensi come è avvenuto, praticamente un fuoribusta.
Sappiamo che un certo parvenu pur disponendo di rilevanti risorse non sdegna "accollare" ale altrui casse i propri schiavi.
Quando gli fu ritirata la carta il miserrimo direttore pretese ed ottenne la liberatoria per tornare ad avere la rubrica sul settimanale e grazie a quegli introiti ha risarcito la RAI..
Il minzo è stato anche oggetto di audit interna per pubblicità occulta ad una compagnia di crociere, gogolate e saprete, ci è costato diverse centinaia di miglia di € in multe della AGCOM per mancato rispetto del pluralismo, ha fatto scendere il tg1 a livelli di ascolto mai visti e nonostante questo non lo si caccia, gli si offre un prestigioso incarico da corrispondente estero con sede da scegliersi tra le destinazioni a lui gradite.![]()
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Ho assolutamente il sancito, legittimo e sacrosanto diritto di sindacare, valutare e giudicare, l'operato dei dipendenti pubblici, visto che contribuisco, come te, a pagargli lo stipendio, visto che prestano servizio in un'azienda pubblica, quindi anche mia, e rendono un servizio pubblico, quindi anche a me
E lo hai anche tu questo diritto, esercitalo.
C'è una enorme differenza tra le condizioni in cui si sono verificati i due licenziamenti.
Se non le distingui non risesci ad esprimere un giudizio.
Minzolini, fa ricorso ad una legge dello stato che esiste e che fortunatamente è applicabile anche a lui, per la presunzione di innocenza.
Questo sul piano legale
Sul piano morale, è un personaggio di cui mi auguro, il servizio pubblico riesca a liberarsi in fretta.
Ultima modifica di MTluc; 15/12/2011 alle 08:12
Non so
se mi capisco
quando parlo