Enrico Mentana si è dimesso dalla direzione del Tg di La7. Lo ha dichiarato dopo aver appreso la notizia di essere stato denunciato alla magistratura ordinaria da parte del Cdr della testata.
"Ieri pomeriggio", ha spiegato Mentana all'Ansa, "ho appreso dalle agenzie di essere stato denunciato alla magistratura ordinaria dal mio cdr. Ho atteso 24 ore per verificare eventuali ravvedimenti, che non ci sono stati. Essendo impensabile continuare a lavorare anche solo per un giorno con chi mi ha denunciato, rassegno da subito le dimissioni dalla direzione del Tg La7".
"La goccia che ha fatto traboccare il vaso", secondo l'Associazione stampa romana, sindacato della capitale che fa parte della nazionale Federazione nazionale della stampa italiana, "è stata il rifiuto del direttore di leggere nel Tg il comunicato della Fnsi che solidarizzava con lo sciopero dei poligrafici, indetto nell'ambito della mobilitazione di Cgil-Cisl-Uil e Ugl contro la manovra del governo Monti. Un rifiuto irricevibile e contrario a quanto previsto dagli accordi collettivi di lavoro".
La legge in virtù della quale il sindacato avrebbe dato mandato all'avvocato Bruno Del Vecchio di sporgere denuncia per comportamento antisindacale contro Enrico Mentana è la n. legge 300 del 1970. Secondo l'articolo 28 "se il datore di lavoro ponga in essere comportamenti diretti ad impedire o limitare l'esercizio della libertà e della attività sindacale nonché del diritto di sciopero, su ricorso degli organismi locali delle associazioni sindacali nazionali che vi abbiano interesse".
Mentana si dimette dal tg di La7
Chiudere grazie, vedo solo ora che è stato aperto un thread uguale nel bar.