
Originariamente Scritto da
essezeta
quando subisci la sospensione della patente, questa è estesa, oltre alla patente materialmente ritirata, a qualsiasi altro permesso di guida eventualmente posseduto. Questa dicitura la dovresti trovare sul decreto di sospensione della patente, che la Prefettura
deve emettere entro 15 giorni dal ricevimento della patente (art.218 c.d.s.). Se per ipotesi questo termine perentorio non dovesse essere rispettato, puoi richiedere la restituzione della patente. L'emissione del decreto non equivale alla notifica dello stesso, per la quale il termine è ben superiore.
Per quanto riguarda la guida di altri veicoli a motore, se ti hanno applicato la violazione dell'art.142/9° del c.d.s. mantieni il diritto alla guida dei ciclomotori. Quanto precede è disposto dall'art.116/1°-ter sempre del c.d.s. Attenzione perché questa norma cita espressamente la sola ipotesi dell'art.142/9°. L'eccesso di velocità nella sua forma più "grave" (art.142, comma 9-bis) non è contemplato.
Riguardo alla tua prima domanda, la risposta è
NO, non puoi guidare la tua street anche se è depotenziata.
Per le patenti (A1, A2 e A3) consulta qui
PATENTE.it - Patente A1, A2, A3
Spero di essere stato esaustivo. Ti faccio i migliori auguri
