Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
Insomma ragazzi, qui si sta parlando di elminare un articolo dello statuto dei lavoratori che li salvaguarda dal licenziamento SENZA GIUSTA CAUSA, perchè i licenziamenti per giusta e motivata causa sono adeguatamente regolamentati e nessuno li osteggia.

Per scrupolo, vi linko le seguenti leggi:
Art18 statuto lavoratori
CGIL Lombardia - Statuto dei Lavoratori - legge 300 del 20 maggio 1970

Legge n° 604 del 1966 "Norme sui licenziamenti individuali"
http://www.lomb.cgil.it/leggi/l15-7-1966n604.pdf

Art. 2118 del Codice Civile che regolamenta il recesso dal contratto a tempo determinato
http://www.lavoropa.it/archivio/0/0/...diceCivile.pdf

Adesso vi faccio io una bella domanda: perchè ci si ostina tanto nel giudicare VECCHIA e quindi da ammodernare una normativa a favore dei diritti dei lavoratori scritta nel 1970 e nessuno si muove per riammodernare la normativa sui licenziamenti per giusta causa che è addirittura del 1966?
Se non ricordo male anche tu sei operaio metalmeccanico come me, la risposta alla tua domanda è semplice, lo scopo non è quello di ammodernare il mondo del lavoro per renderci più competitivi a livello mondiale, ma quello di renderci pari e uguali ai paesi emergenti, dove l' operaio non ha diritti e nessuna tutela, l' operaio o collaboratore è visto come una macchina che produce ricchezza! Quando la macchina si rompe, la prendi e la butti via e ne prendi una nuova! Ricordatevi gli ultimi slogan Fiat alla presentazione delle nuove macchine, Panda ecc. " Siamo quello che facciamo"