Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
In occasione delle feste o comunque di grandi pranzi familiari, noto spesso la pessima abitudine di servire come accompagnamento al dolce, dello spumante secco. Ora, fin che ero ragazzetto pensavo che i vini dolci fossero da donnina, vedevo i "grandi" che bevevano solo e sempre spumanti secchi. Io li assecondavo, ma mica mi piaceva bere uno spumante extra-dry col pandoro e la crema di mascarpone!
Ora, confortato da altri e ben più autorevoli pareri, voglio scardinare questa pessima usanza e rivalutare il ben più gustoso e logico abbinamento vino dolce-dessert! Un ottimo moscato ( non l'acqua e zucchero che si trova nei cestini regalo, s'intende..), un passito (di Pantelleria, di Refrontolo, di Ramandolo........) o semplicemente un verduzzo o chissà quanti altri vini dolci che non conosco, vanno assolutamente imposti con i dolci!! Il vino secco con i dolci è una pessima idea!! Ecco, ho fatto il mio outing enologico, spero di trovar qualcuno concorde con queste idee...
Aggiungo: son problemi grossi, me ne rendo conto....
me li pongo anche io...
comunque dipende un pò dal tipo di dolce, e dal tipo di abbinamento che uno decide di fare! Dolcicremosi, e pannosi tipicamente natalizi li vedo bene con una bolla secca tipo Franciacorta per contrastare un pò l'opulenza del dolce stesso.
Altro discorso per biscotti secchi ecc... Li il passito lo apprezzo particolarmente.

Citazione Originariamente Scritto da Muttley Visualizza Messaggio
io odio i vini dolci con il dolce un buon prosecco o una buona bollicina franciacorta
generalmente anche io, ma con certi dolci non puoi non bere un passito secondo me...