Certo che c'è una bella differenza..e c'è un motivo.
Negli USA c'è l'alta probabilità che il fisco ti becchi...per cui.... meglio pagare il 43% e salvare il restante 57, da noi questa probabilità e risibile per quanto è infima... per cui se si voleva recuperare qualcosa....... si doveva far così altrimenti sarebbe rimasto tutto dagli "sfizzerotti".
Se a questo aggiungi l'enorme divario di mentalità.....
il gioco è presto detto e fatto.
Potresti non "urlare" anche tu per favore?
cito dai Consigli del Regolamento: "Evita di scrivere i messaggi in caratteri maiuscoli: equivale ad URLARE e così viene inteso dagli utenti."
Grazie![]()
Ultima modifica di 357magnum; 20/12/2011 alle 15:32 Motivo: UnionePost automatica
è giusto così
peccato che negli altri stati l'evasore è costretto a pagare la quota di tasse che ha evaso/eluso...da noi un simbolico 5% (per altro rimborsato dalle banche) e un "singolare"e ferreo anonimato...
appunto...![]()
Ultima modifica di Stinit; 20/12/2011 alle 17:55 Motivo: UnionePost automatica
dai magnum non farmi incazzarecon la storialla del fisco da rapina,perchè il fisco è quello per tutti purtroppo,SI FA PER DIRE SENZA RIFERIMENTI VERI, solo che io ho la busta paga e non ho scampo tu sei libero professionista e sei libero di evadere,quindi perchè se io devo pagare ogni centesimo tu se evadi milioni e milioni di euro devi essere scudato e non invece punito perchè hai frodato lo stato????
Se fosse per me galera,voglio TUTTI i soldi che hai evaso in tasse più gli interessi,altro che.
Quell'altro evade 90 milioni pateggia e triccheballache ne paga solo 20
ma siamo fuori di testa,ma dov'è la giustizia e l'equità????
spremiamo sempre i soliti tanto la busta paga è li,cosi non è giusto a prescindere da quello che hanno fatto altri paesi ma c'è anche da dire che in altri paesi non c'è tutta questa evasione
Ultima modifica di Medoro; 20/12/2011 alle 18:55
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO
storicamente i nostri politici "prendono" dagli USA quello che è sempre servito ai loro scopi...la riforma fiscale è la più grossa banalità esistente, a loro e ai loro amici non serve, altrimenti le tasse le dovrebbero pagare anche loro. negli USA per bancarotta fraudolenta ti becchi 30 anni di galera, per lo stesso reato in Italia non basterebbero tutte le carceri. (solo per i politici, tutti intendo, dai senatori agli assessori comunali). queste leggi non le "importano" dagli USA, figurati la riforma fiscale....![]()