Citazione Originariamente Scritto da 53regu Visualizza Messaggio
Ritengo che la manovra anti frode o antinero che dir si voglia sarà un ennesimo flop .

E' da precisare che la grossa evasione è realizzata con metodi legalizzati e mi riferisco alle famose scatole cinesi e i paradisi fiscali di non facile individuazione per la riscossione dei tributi evasi.
Sicuramente la legislazione italiana al pari di quella di altri paesi facilita queste transazioni per grandi capitali saggiamente amministrati da professionisti del settore.
La convinzione è che bloccando alcune opportunità di occultamento altre se ne aprono senza una fine. D'altro canto questo avviene ormai da decenni.

Ma la maggior quota del nero è oggi realizzato principalmente dai liberi professionisti, dalle professioni più blasonate ai lavori artigianali, ed è quella più tangibile e palpabile da tutti.
L'esempio più classico e che se devo pagare il dentista o l'idraulico o l'avvocato o il lavoratore autonomo, in nero quindi in contanti con cifre relativamente modeste (4/5000/10.000 euro) è sufficente che trovo un accordo per il pagamento rateizzato con il creditore, prelevo a più riprese dalla banca soldi liquidi e saldo il tutto.
A qualsiasi organo di polizia tributaria che mi "dovesse" chiedere a cosa mi sono serviti i quattrini, ho molteplici risposte per giustificare l'uso nella legalità (una tra queste il gioco al casinò)
Mi si vuol spiegare a cosa serve ridurre a euro 1000 la disponibilità sui libretti di risparmio, quando rimane questa possibilità di transazione e inoltre il creditore certamente non versa il contante in libretti al portatore o in conti correnti.
Penso che sia noto a tutti i vari sistemi che esistono per esportare capitali e senza essere necessariamente residenti nelle provincie limitrofe alla Svizzera. Chi non commette imprudenze nell'esportazione e gestione dei capitali, difficilmente viene pizzicato e rimane anonimo al fisco.

Sarebbe stato molto più utile se mettevano un tetto al prelevamento mensile di contante dai conti correnti, con questo sistema si creava difficoltà alla gestione del sommerso.
eh ma non si può mettere un limite ai prelievi, una persona ha il sacrosanto diritto di prelevare i propri soldi quando vuole