._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO
e come faceva a parlare di te se avevi torto marcio ?
grazie a tutte per la traduzione
certo che a Cremona si accontentano di poco
in realtà la pastiera, ormai, si fa tutto l'anno ma nasce come tipico dolce pasquale ma segnalerò ugualmente quella drammatica imprecisione![]()
Ultima modifica di Luigi; 22/12/2011 alle 12:41 Motivo: UnionePost automatica
tre passi avanti uno indietro per umiltà
Il problema mio.............. è che vado matto x i dolci!!!
Ma la pasticceria Bon Bon è quella in zona industriale vicino alla Toyota in via Muggia?!?!?
Cmq anche la ghibaniza, dolce tipico sloveno probabilmente di origine austriaca, è una bella mattonella ...............
Ingredienti
- Impasto per il fondo dello stampo:
300 g di farina
1,5 dl di latte
1 tuorlo
2-3 cucchiai di burro fuso
un pizzico di sale
- Impasto:
500 g di farina
1 uovo
acqua tiepida
2/3 cucchiai di burro fuso
il succo di un limone
un pizzico di sale
- Primo strato:
150 g di semi di papavero tritati
50 g di zucchero o 80 di miele
una bustina di zucchero vanillinato
1dl di latte
3 cucchiai di burro fuso
- Secondo strato:
500 g di ricotta fresca
1dl di panna liquida
100 g di zucchero
2 tuorli
una manciata di uvetta
- Terzo strato:
250 g di noci tritate fini
50 g di zucchero o 80 di miele
una bustina di zucchero vanillinato
un cucchiaino di cannella
un dl di latte
- Quarto strato:
500 g di mele
30 g di zucchero
la scorza grattuggiata di un limone
un cucchiaino di cannella
mezza tazza di burro fuso per ungere le sfoglie
Dietetico![]()
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
La Bon Bon è in zona industriale (dopo la Illy giri a sinistra) mentre Ulcigrai è sullo stradone per Muggia (quello che ti porta a Montedoro per capirci)
Ma se vuoi provare ti basta pucciare in una qualsiasi pasticceria del centro anche quelli artigianali hanno il loro perchè
La Ghibaniza me la fa la mia amica... strepitosa... solo che poi devi tirar giù un bicchiere di Pelinkovac!
Be the kind of woman that when your feet hit the floor each morning the devil says, “Oh, shit, she’s up!”
quoto Luigi!!!!!
la pastiera napoletana è un dolce tipicamente pasquale!!!! (eccellente...)
a Verona il dolce tradizionale non sarebbe il pandoro,ma il nadàlin...che più o meno usa gli stessi ingredienti del pandoro,ma non lievita ed è un pò più duretto quando lo mangi.
il mio primo lavoro era in una fabbrica di pandori...![]()
Ex Strunzzz,EX T.D.C.,asociale per necessità!
...I was born...for ROCK AND ROLL !!!!!
la preferita è la pastiera napoletana
secondo il panforte
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Io ho provato a farla una volta sola; è venuta discretamente ma c'è troppo lavoro da fare!
Cmq ultimamente se ne mangio anche mezza fetta poi x digerirla mi tocca bere mezza bottiglia di Pelinkovac!!!
Sabato se sono in giro x Ts provo ad assaggiare una fetta di presnitz!!!
ORGOGLIOSO DI NON ESSERE ISCRITTO A FEISBUK E SOCIALMINKIAVARI
Sto sbavando...
![]()