Citazione Originariamente Scritto da Space-Ace Visualizza Messaggio
quoto Luigi!!!!!

la pastiera napoletana è un dolce tipicamente pasquale!!!! (eccellente...)

a Verona il dolce tradizionale non sarebbe il pandoro,ma il nadàlin...che più o meno usa gli stessi ingredienti del pandoro,ma non lievita ed è un pò più duretto quando lo mangi.

il mio primo lavoro era in una fabbrica di pandori...
Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
la preferita è la pastiera napoletana

secondo il panforte
attenzione perchè esistono due correnti di pensiero su come va fatta la pastiera , ad es. se compatta e con lo Strega o granulosa con il Millefoglie etc. etc. e non mi dilungo

Mia nonna , classe 1870, era una vera autorità in materia e la faceva alla seconda maniera, ma basta parlare di pastiera perchè, ripeto, siamo OT

Citazione Originariamente Scritto da miss_valentine Visualizza Messaggio
vero, però mia madre ne sforna a raffica pure a natale poi mi manda in giro a regalarle facendomi fare un figurone senza fare nulla

Silvia, io voglio il dolce della zia
ti ci vedo ad andare in giro come Cappuccetto Rosso con il panierino ricolmo di pastiere

Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
quelli che noi chiamiamo mostaccioli dentro sono tipo il parrozzo, altro dolce tipico, però pasquale....sembra un po' mollica di pane a vedersi, però arancione poi sì la copertura è dura ma non durissima. certo se masticate colle gengive e non coi denti può essere complicato...in genere vengono serviti imbevuti nel rum.
ho capito solo che chiamiamo con lo stesso nome due cose completamente diverse