Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 169

Discussione: Non se ne puó più di questi clandestini

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    temo tu un l'hai hapita...
    Infatti, è che è una persona seria, un moralizzatore.
    «Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    il relativismo mi sta bene a patto che non si accettino i capricci altrui
    tipo volere una casa gratis o importare tradizioni culturali inidignitose per l'essere umano, che sia bianco nero giallo è irrilevante
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    temo tu un l'hai hapita...
    Letto di fretta non notato l'autore, ma di belle se ne sono già viste poi le provocazioni direi siano già abbastanza.
    Invito @ndre@ ad interpretarla come parlare a nuora perché suocera intenda..
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    I dati Un rapporto inedito del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria lancia l'allarme

    Carceri, gli stranieri e il sorpasso

    Al Nord i detenuti non italiani sono ormai il 70 per cento
    La maggior parte è ancora in attesa di giudizio



    La cifra assoluta ha raggiunto il 38% del totale, ma il numero di detenuti stranieri nelle carceri italiane cresce di continuo. Nel 2007, su 94.000 «nuovi ingressi» più di 45.000 erano di stranieri: quasi la metà. Provenienti da 140 Paesi diversi. In maggioranza, com'è agevole immaginare, extracomunitari; in gran parte di un pugno di Stati nord-africani. Ma c'è anche una buona quota di romeni che — da quando il loro Paese è entrato a far parte dell'Ue — hanno il primato dei detenuti stranieri comunitari: il 73% del totale. Il sorpasso sembra un traguardo vicino, sebbene il Sud Italia garantisca ancora un margine di sicurezza per il primato nazionale. Ma proprio questo è un dato considerato di grande interesse per chi lavora alla gestione delle prigioni: se nel Meridione i detenuti sono quasi tutti «locali», al Nord gli stranieri hanno da tempo superato la maggioranza, raggiungendo punte che arrivano al 70 ma anche all'85%, com'è accaduto a Milano dove i non italiani rappresentano ormai la quasi totalità dei «nuovi ingressi».

    La geografia della popolazione carceraria dipinge dunque un Paese diviso in due: maggioranza di stranieri al Nord e di italiani al Sud con Roma che — da capitale sistemata al centro — sembra proporsi come punto di equilibrio essendo arrivata a una distribuzione vicina al 50% tra le due categorie. È una situazione monitorata ed elaborata di continuo dal Dap, il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, e alcune relazioni sono già sul tavolo del neo-ministro della Giustizia. A due anni dall'indulto che liberò oltre un terzo dei detenuti, arrivati alla punta massima di 60.710 a fronte di 43.000 posti «regolari», la situazione si sta velocemente riavvicinando a quel record. Secondo dati diffusi pochi giorni fa dal Sappe, principale sindacato della polizia penitenziaria, i carcerati al 31 luglio 2008 erano risaliti a quota 55.250. Le stime del Dap valutano la crescita media a un ritmo di 800 detenuti al mese: significa che in meno di un anno il livello cui si giunse nel 2006 (considerato così preoccupante e ingestibile da imporre l'intervento-tampone dell'indulto, votato ai tempi della maggioranza di centrosinistra anche grazie all'appoggio di una parte del centrodestra, in particolare Forza Italia) sarà raggiunto e superato. Anche perché ai flussi normali si aggiunge il rientro di una buona fetta degli scarcerati due anni fa, tornati a delinquere e riarrestati.

    All'interno di questi allarmanti numeri, la situazione dei reclusi non italiani, vicini al 40% del totale — in gran parte di origine nord-africana e dell'Est europeo —, rappresenta un problema nel problema del sovraffollamento. Perché sono un fenomeno nuovo, e perché mettono in crisi la funzione stessa della detenzione e della pena. Che dovrebbe «tendere alla rieducazione del condannato», come stabilisce la Costituzione: missione difficile sempre e per tutti, ma meno quando — come avveniva fino a 20 anni fa — gli stranieri non erano più del 5% dei detenuti. Negli anni '90, con i primi massicci sbarchi di clandestini, sono diventati il 15%, per arrivare in breve alle cifre attuali. Dovute ad arresti sempre più frequenti per piccoli reati, spesso giudicati «per direttissima» con pene basse (soprattutto se si tratta del primo processo) che provocano — com'è normale — scarcerazioni quasi immediate. Ne consegue un continuo turn over che mette in difficoltà il sistema carcerario.

    La «novità» del fenomeno è anche la causa della prima differenza rispetto ai detenuti italiani: la quota degli stranieri in attesa del giudizio finale è molto più alta. Dei 20.175 in cella all'inizio di giugno, solo 6.991 (34%) scontavano una pena definitiva; gli altri aspettavano il primo processo (6.718), o l'appello (4.696), o l'ultimo appuntamento in Cassazione (1.770). Si tratta di una forbice molto più ampia rispetto a quella degli italiani, dove il totale degli imputati è di poco superiore a quello dei condannati. Il ricambio degli imputati stranieri in prigione arriva al punto che nei primi cinque mesi del 2008 ne sono entrati oltre 9.000, ma l'85% sono rimasti dentro meno di una settimana, e all'inizio di giugno solo 208 erano ancora detenuti. Una quota inferiore al 2%, talmente irrisoria che nell'ultima relazione al ministro i responsabili del Dap scrivono: «Il fenomeno si presenta come realmente dirompente per l'organizzazione penitenziaria, occorre chiedersi se una permanenza così breve per un numero così alto di detenuti soddisfi le esigenze processuali e quelle di difesa sociale sottese all'applicazione di misure cautelari, in considerazione, anche, dell'assenza di una procedura effettiva di espulsione».

    Quella delle espulsioni è una nota dolente dell'«emergenza stranieri» nelle carceri italiane. Mentre si discute dell'introduzione del reato di immigrazione clandestina, dimenticando che un mancato adempimento del decreto di allontanamento costituisce già un reato per le norme vigenti, la contabilità dice che per le violazioni della legge Bossi-Fini entrano in prigione ogni anno circa 12.000 extracomunitari. A giugno ce n'erano 2.914 che scontavano una condanna inferiore a 12 mesi, evidentemente per reati «minori»; usciranno di qui a un anno, ma è probabile che torneranno ad avere «condotte illecite» (a cominciare dalla mancata partenza dall'Italia) e possano rientrare nel circuito penitenziario. Le espulsioni dal carcere sono pochissime. Anche quando servirebbero ad alleggerire il sovraffollamento. Tra gli stranieri detenuti per condanne definitive, ce ne sono circa 4.500 ai quali restano meno di due anni da trascorrere dietro le sbarre. Per legge potrebbero essere rimpatriati, ma il meccanismo previsto dalla procedura e i costi da sostenere producono un numero di provvedimenti eseguiti molto inferiore: 282 nel 2007 e 158 nei primi cinque mesi del 2008.



    In assenza di espulsioni, gli stranieri che si trovano in prigione (anche se entrati illegalmente in Italia) hanno il diritto — ribadito dalla Corte costituzionale — di accedere ai benefici e alle misure alternative previste per i detenuti. L'amministrazione provvede a trovare, almeno per alcuni di loro, un impiego fuori dagli istituti, a volte una casa. Ma a pena scontata quel lavoro e quella casa spariscono, perché legati all'esecuzione della condanna, e l'ormai ex detenuto torna a essere un clandestino con decreto di espulsione in tasca. Esempio di come il carcere, anziché al reinserimento nella comunità (che magari è avvenuto, grazie a quel lavoro e a quella casa persi a fine pena) possa contribuire piuttosto alla messa al bando di chi c'è passato.

    Giovanni Bianconi

    TUTTO IL RESTO SONO CHIACCHIERE...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    mi fai il riassunto uomo dal pene conico e copione?
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

  7. #76
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    mi fai il riassunto uomo dal pene conico e copione?
    non è poi così lungo (l'articolo...)...; puoi farcela anche senza Bignami...
    spesso un rutto vale più di mille parole

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di kitesvara74
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    Day 675 e me garba la speef
    Messaggi
    8,518
    Citazione Originariamente Scritto da XantiaX Visualizza Messaggio
    mi fai il riassunto uomo dal pene conico e copione?
    In pratica carceriamo 12.000 persone l'anno per non aver rispettato il decreto espulsivo, al termine li rimpatriamo o li forniamo di nuovo decreto espulsivo da ottemperare spontaneamente, il reato di clandestinità non è ancora stato introdotto quindi ci sono ampi margini di miglioramento.
    Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di Rafasnella
    Data Registrazione
    27/10/11
    Località
    Provincia di Milano.
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    In pratica carceriamo 12.000 persone l'anno per non aver rispettato il decreto espulsivo, al termine li rimpatriamo o li forniamo di nuovo decreto espulsivo da ottemperare spontaneamente, il reato di clandestinità non è ancora stato introdotto quindi ci sono ampi margini di miglioramento.
    E visto che non c'è (lo dici tu) il reato di clandestinità spiega un po' perchè son sottoposti a decreto espulsivo, perchè da come l'hai messa giù sembra che il decreto di espulsione lo diano a quelli che son stranieri a prescindere dal fatto che abbiano compiuto o meno dei reati.
    «Dice: “Mi ami?”. È proprio quando la gente fa domande del genere che perdi la luce dei riflettori. È così che poi ti ingabbiano in un ruolo di comparsa.»

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di giorgiorox
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Moralista del cazzo
    Moto
    ex Speed Triple 1050 2007 khakicoloured
    Messaggi
    48,748
    Citazione Originariamente Scritto da kitesvara74 Visualizza Messaggio
    In pratica carceriamo 12.000 persone l'anno per non aver rispettato il decreto espulsivo, al termine li rimpatriamo o li forniamo di nuovo decreto espulsivo da ottemperare spontaneamente, il reato di clandestinità non è ancora stato introdotto quindi ci sono ampi margini di miglioramento.
    quoto...

    anche questi dati sono degni di essere ricordati, soprattutto a chi si lamenta del sovraffollamento delle carceri:

    Al Nord i detenuti non italiani sono ormai il 70 per cento
    La maggior parte è ancora in attesa di giudizio



    La cifra assoluta ha raggiunto il 38% del totale, ma il numero di detenuti stranieri nelle carceri italiane cresce di continuo. Nel 2007, su 94.000 «nuovi ingressi» più di 45.000 erano di stranieri: quasi la metà. Provenienti da 140 Paesi diversi. In maggioranza, com'è agevole immaginare, extracomunitari; in gran parte di un pugno di Stati nord-africani. Ma c'è anche una buona quota di romeni che — da quando il loro Paese è entrato a far parte dell'Ue — hanno il primato dei detenuti stranieri comunitari: il 73% del totale. Il sorpasso sembra un traguardo vicino, sebbene il Sud Italia garantisca ancora un margine di sicurezza per il primato nazionale. Ma proprio questo è un dato considerato di grande interesse per chi lavora alla gestione delle prigioni: se nel Meridione i detenuti sono quasi tutti «locali», al Nord gli stranieri hanno da tempo superato la maggioranza, raggiungendo punte che arrivano al 70 ma anche all'85%, com'è accaduto a Milano dove i non italiani rappresentano ormai la quasi totalità dei «nuovi ingressi».
    Ultima modifica di giorgiorox; 22/12/2011 alle 13:34
    spesso un rutto vale più di mille parole

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di XantiaX
    Data Registrazione
    16/06/06
    Località
    Città: Juventus
    Moto
    V-Strom DL1000 LaMiùla
    Messaggi
    22,053
    sono completamente d'accordo a metà con voi (rumore di sfogliamento del bignami)
    ._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
    _\|_)(/_(/_(_|
    ....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
    ..|......................|.Ex..T509.

    58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO

Pagina 8 di 17 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. altro allertamento per clandestini
    Di japkiller nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12/04/2011, 10:40
  2. e questi?
    Di Mr. Noisy nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 18/10/2009, 17:29
  3. Padova: auto con a bordo due clandestini sperona 2 volanti della Polizia
    Di giorgiorox nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 68
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 15:17
  4. clandestini
    Di dragon ball nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 24/10/2008, 08:03
  5. IO AMO QUESTI TRE...
    Di Sim1 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 17/12/2007, 22:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •