Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Info lavaggio interni auto

  1. #11
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    .
    Moto
    Daytona
    Messaggi
    1,616
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    ci sono dei prodotti per interni spray che passi su tutti gli interni, lasci agire per 10 minuti e poi la togli con un po' di acqua ... Puliti erano puliti, ma secondo me una bella passata da chi ci sa fare , e' meglio. Soprattutto se ci sono macchie...
    Citazione Originariamente Scritto da streettissimo Visualizza Messaggio
    Una volta mi capitò di rovesciare una cucchiaiata di paella sul sedile del passeggero... causa combinazione tra coperchio mal sigillato, curva affrontata in maniera troppo violenta, e genio io a mettere la pentola sul sedile e non nel bagagliaio...

    Ad ogni modo, mia madre ha pulito il tutto con una specie di aspirapolvere a vapore... credo sia fatto apposta per lavare i tessuti... lavoro magnifico, ha pure tolto gli odori... pazzesco
    spero di riuscire ad ottenere lo stesso risultato ,ovvero niente odori a maggior ragione che la macchina ha solo 4 mesi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider Senior L'avatar di lorisss83
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Camisano Vicentino Vicenza
    Moto
    Gsxr 750 k6 (venduta)
    Messaggi
    5,044
    La classica vaporella e' perfetta.
    Ovvio che se si e' impregnata pure la spugna del sedile,la cosa migliore sarebbe toglierlo e lavarlo con acqua e poi lasciarlo asciugare.

    I vari (lavaggi professionali) non usano altro che la vaporella

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    io la porterei da uno specialista che lo fa di lavoro....di macchie varie ne avrà viste a milioni sulle varie tappezzerie e saprà sicuramente come rimuoverle

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di lorisss83
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Camisano Vicentino Vicenza
    Moto
    Gsxr 750 k6 (venduta)
    Messaggi
    5,044
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    io la porterei da uno specialista che lo fa di lavoro....di macchie varie ne avrà viste a milioni sulle varie tappezzerie e saprà sicuramente come rimuoverle
    Ho lavato auto per 10 anni (x lavoro)....vaporella o qualche aspirapolvere a vapore e basta.
    Altre soluzioni nn ci sono.

    Mai usare lucida cruscotti (mai) tranne che sulle gomme al posto del nero gomme.
    E per pulire i vetri pelle di daino con acqua e poi asciughi con la carta.

    I prodotti "speciali" e gli "specialisti" in questo settore nn esistono

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da lorisss83 Visualizza Messaggio
    Ho lavato auto per 10 anni (x lavoro)....vaporella o qualche aspirapolvere a vapore e basta.
    Altre soluzioni nn ci sono.

    Mai usare lucida cruscotti (mai) tranne che sulle gomme al posto del nero gomme.
    E per pulire i vetri pelle di daino con acqua e poi asciughi con la carta.

    I prodotti "speciali" e gli "specialisti" in questo settore nn esistono
    ooooooooooooooooook! io infatti parlavo da perfetto ignorante in materia

  7. #16
    TCP Rider Senior L'avatar di lorisss83
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Camisano Vicentino Vicenza
    Moto
    Gsxr 750 k6 (venduta)
    Messaggi
    5,044
    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    ooooooooooooooooook! io infatti parlavo da perfetto ignorante in materia

  8. #17
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304
    Citazione Originariamente Scritto da fano83 Visualizza Messaggio
    Buongiorno,
    chiedo un condiglio su come eliminare del vino dalla moquette della macchina.
    Alla mia girl hanno dato una damigiana di vino e questa durante il trasposrto si è aperta facendo disperdere un 2lt all' interno della vettura , che come si può immaginare in questo momento sembra una taverna.

    Qual è il metodo più efficiente per eliminare questo odore/puzza??
    Portala da loro, dei veri PROFESSIONISTI... loro sanno cosa stanno facendo...

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    Seriamente, vai di vaporella o se non ce l'hai dai lavaggi specializzati, max 100 euro e ti sanificano tutto, esce della schifezza da sedili e moquette che non te lo puoi nemmeno immaginare.

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di lorisss83
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Camisano Vicentino Vicenza
    Moto
    Gsxr 750 k6 (venduta)
    Messaggi
    5,044
    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    Portala da loro, dei veri PROFESSIONISTI... loro sanno cosa stanno facendo...

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.


    Seriamente, vai di vaporella o se non ce l'hai dai lavaggi specializzati, max 100 euro e ti sanificano tutto, esce della schifezza da sedili e moquette che non te lo puoi nemmeno immaginare.
    Non ho parole....con lancia per lavare il cruscotto e i sedili...

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    .
    Moto
    Daytona
    Messaggi
    1,616
    Citazione Originariamente Scritto da lorisss83 Visualizza Messaggio
    La classica vaporella e' perfetta.
    Ovvio che se si e' impregnata pure la spugna del sedile,la cosa migliore sarebbe toglierlo e lavarlo con acqua e poi lasciarlo asciugare.

    I vari (lavaggi professionali) non usano altro che la vaporella

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    bel danno.......
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Catene auto info
    Di fearless nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 123
    Ultimo Messaggio: 29/11/2011, 19:04
  2. lavaggio auto con sorpresa
    Di snipe nel forum Video
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/06/2011, 22:30
  3. smontaggio e lavaggio interni casco
    Di Nello76 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11/11/2009, 16:48
  4. Info GPL su auto!!
    Di DOCG nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 24/11/2008, 19:52
  5. info su auto
    Di triumphone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04/08/2008, 17:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •