mi sembra una cosa interessante sarà veramente l'uovo di colombo come dice l'articolo ?
qualcuno ha già provato ad utilizzarlo ?
L'uovo di Colombo? - Accessori - Moto.it
mi sembra una cosa interessante sarà veramente l'uovo di colombo come dice l'articolo ?
qualcuno ha già provato ad utilizzarlo ?
L'uovo di Colombo? - Accessori - Moto.it
Fai quel che ami, e fallo spesso. Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se non ti piace il tuo lavoro, lascialo. Se non hai tempo a sufficienza, smettila di guardare la TV
sembra molto figo...vedremo!
http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
Johnny i miss you.
dipende dal prezzo.
se costa poco avrà successo ma se costa 200 euro ne venderanno 4
Interessante... vanno valutati i costi.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Molto interessante.tenere d' occhio
http://www.forumtriumphchepassione.c...bs-2014-a.html
Fa molto figo dire che una moto non va, è come dire che il tuo limite è molto al di sopra del suo...
preferisco spruzzarci il lubrificante con la bomboletta.... fa più motociclista....![]()
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
sembra una cosa interessante, il prezzo non si conosce?
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
scusate ma qualche perplessità io l'ho :
i punti catena di maggior contatto con i denti di corona e pignone sono i rullini , con quel sistema non sò se il lubrificante riesce a raggiungerli in maniera ottimale .
finalmente liberi dalla schiavitu' del grasso ovunque e pulizia della catena e ruotail prezzo? 160 euro per il kit di fissaggio e il lubrificante solido che poi costa circa trenta euro quando è da cambiare.in teoria funziona perchè la graffite è uno dei migliori lubrificanti che esistono ma fin ora era utilizzata in campo industriale. io l'ho visto montato su una catena all'interno di un macchinario e strisciando sulla stessa ne prende la forma andando a lambire anche i rullini.al tatto la catena era molto scivolosa ma non unta,come passare il dito sulla vernice con uno spesso strato di cera per intenderci.quando ho smontato il carter per un altro problema la catena era in ottime condizioni ed era li da anni.