dipende da che tipo di pompa di calore usi, intendo la potenza e questo lo ricavi dal fabbisogno di casa tua.
vero è che se tua hai una casa poco isolata in una classe energetica non tanto alta la fontre di calore deve lavorare sempre e ad un regime molto alto, in questo caso la pompa di colare di consuma un fottìo (consumo orario altissimo), se invece la tua casa è ben isolata e per scaldarla hai bisogno di poca potenza la tua pompa di calore andrà a lavorare ad un regime più basso e talvonta potrebbe rimanere spenta, di conseguienza i consumi calano a picco!
come collegherai la fonte di calore? se fai split la pompa di colare riuscirai ad avere un calore omogeneo su tutta la casa, se usi la stufa la dovresti collegare all'impianto esistente altrimenti ti fa molto caldo in prossimità e meno man man che ti allontani.
poi i prezzi del pellet variano parecchio e se pensi al fotovoltaico fatti una pompa
io personalemte, quando mi farò casa, sto valutando alla pompa di calore...
mi faccio una pompa in che senso?![]()
![]()
allora...
ho capito il concetto.
diciamo che debbo isolare meglio il tetto..ma questo sarà fatto in occasione della posa del fotovoltaico (in primavera), nel frattempo allora metterò il climatizzatore multi split con la pompa di halore.
per l'acqua sono già coperto con lo scaldabagno
bene hosì ragazzi![]()