provo a dire la mia
quando si chiede se conviene di piu o di meno un tipo di riscaldamento rispetto all'altro bisogna considerare molti fattori uno è il consumo dello stesso l'altro sono le quote fisse che questo richiede con le pompe di calore a tecnologia inverter hai un ottimo rendimento il famoso cop e zero spese fisse cioè non hai obblighi per la legge di verifiche annuali che costano anche piu di 100 euri le stufe a pellet non sono disciplinate dalla legge come caldaia perche la loro potenza non supera le 15 kw (io parlo delle hydro quelle che si possono attaccare ai termosifoni), pero molte aziende ti obbligano a fare delle manutenzioni programmata con i loro centri di assistenza almeno fino al decadere della garanzia e comunque avendo un focalare in casa un controllo anche fuori dalla garanzia una volta all'anno è sempre buona norma considerando anche il costo di acquisto che puo variare da 2000 a 3500 euri conviene mettere una pompa di calore che costa uguale spendi meno per scaldarti e con un impianto ne fai due freddo e caldo se le temperature sono particolarmente basse io installo sempre MITSUBISHI ELECTRIC non ho mai avuto problemi fino a -5 (testati meno non so) naturalmente devi leggermente sovradimensionare la macchina considerando la perdita di resa a temperature piu basse.

impianti condominiali e pavimento radiante

per esperienza ti dico che se hai un impianto condominiale di tipo "vecchio" cioe che il riscaldamento viene usato per poche ore durante la giornata tipo dalle 8 alle 10 e dalle 5 alle 22 non credo sia opportuno utilizzare l'impianto radiante anche se metti una valvola miscelatrice all'entrata perche gli impinati di questo tipo devono essere usati per temperature e non per orario visto che la loro inerzia termica è molto piu elevata rispetto ad un impianto a termosifoni.

per utilizzare qualsiasi caldaia a biomassa con un termocamino o caldaia a pellet cippato nocciolino ecc.. naturalmente occorre un puffer o termoaccumulo cioe una "batteria" che tenga il calore che non usiamo soprattutto se abbiamo impianti a bassa temperatura questo salvaguardia la caldia ed l'impianto