son parzialmente d'accordo.
poichè è necessario reperire i denari arginando gli sprechi e di conseguenza agevolare nuove entrate... queste debbono essere reperite ovunque.
ad ogni modo qua si parla di frodare lo stato... se deve essere abbattuta l'evasione che danneggia lo stato, trovo giusto che gli sprechi nel sistema statale, debbono essere arginati (nel modo corretto anche tagliando gli esuberi e licenziare gli assenteisti sistematici).
penso sia fisiologico.
in galeraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
« Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
(Brancaleone)
sono sempre gli statali a dare il buon esempio,solo che loro sanno evadere in maniera "legale",comunque ieri sul giornale LIBERO hanno gia' smascherato il nuovo governo che si sono gia' preparati le loro PENSIONIaltro che tagli
![]()
mai stati in B per illeciti voglio bene a tuuti se mi state a distannza
.Non correre dietro all'ego..!!....Ama la vita...!!Abbi fiducia nella vita...,e la vita ti darà..tutto quello di cui hai bisogno..!!!la vita diventerà per te un'estasi..,una benedizione..!!
e comunque lo statale che froda lo stato.. non è un povero.. ma un ladro.
chiamiamo le hose con il proprio nome...
è come se volessimo giustifihare il piccolo evasore.. e cacciare solo il grande. per dire...
Si certo, per chi froda è giusto che venga licenziato, ma già succede vedi, ma resta sempre il fatto che un eventuale sospetto su di un impiegato infedele deve essere prima provato, solo dopo poi si passa alle fasi penali e amministrative tese al licenziamento. Tu comunque lo sai meglio di me,hai detto che sei un avvocato.
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html
quanti bei luoghi comuni in quest 3d